Non per polemizzare ma la questione non mi pare centri nulla con la fede politica, il problema è un altro: che senso ha pagare 100 una cosa che fino a ieri pagavi 60? E poi che senso ha pagare accessori a botte di 300 euro ciascuno, quando li stessi li ritrovi nella dotazioni di serie di auto ben più modeste? Forse sarebbe il caso di smettere di fare i soliti beoti italioti e cominciare a farci rispettare un pò di più, sono dispostissimo a pagare una BMW o un AUDI o una Mercedes il 10-15% in più della diretta concorrenza, ma non il 40-50%, così è proprio un furto!
criticare che una serie 3 costi troppo non e' essere comunistirosiconi. Semplicemente con la vecchia lira un 320d costava sui 55-60 milioni, la mia l'ho pagata semestrale 50 milioni tondi in contanti......... era gia una bella cifretta per una macchina ma ci poteva stare..... 60.000 euro pero' sono 120.000 milioni piu' del doppio di quello che costava 9 anni fa. Ed e' qui il problema hanno aumentato i prezzi senza motivo in maniera assurda, e lo hanno potuto fare proprio grazie a chi ha continuato a comprare nonostante i prezzi gonfiati....... E la maggior parte penso che siano proprio quelli che hanno fatto i ridicoli finanziamenti con poco anticipo, rate basse e maxirata, perche' per uno di quelli che ha valutato correttamente e sa come far fronte alla maxirata secondo me almeno l'80% arrivato alla fine non sa come far fronte alla maxirata e rende l'auto, trovandosi a piedi senza i soldi per un nuovo anticipo....... Grazie a questi che con questi finanziamenti ridicoli hanno acquistato auto ben al di sopra delle loro capacita' pagandole per giunta a prezzi gonfiati siamo alla situazione attuale. E se i prezzi attuali non sono gonfiati vorrei sapere perche' in UsA LE STESSE AUTO costano molto molto meno es 335i coupe italia parte da 48000 euro base in usa 42000 dollari, quindi circa 32000 euro con in piu' compresi nel prezzo manutenzione per 4 anni o 50.000 miglia e garanzia completa per gli stessi anni. Mi sembra ci sia una bella differenza e non penso proprio negli usa lavorino in perdita quindi qua ci stanno a pigliar per er culo.....
Concordo perfettamente, indubbiamente il value for money delle vetture del segmento premium e in particolare bmw, è indubbiamente in picchiata. Che poi anche il mercato auto abbia recepito l'equivalenza lira= euro non deve sorprendere, visto che è stato generalizzato come fenomeno, dal panettiere alla macchina alla casa. Sconcerta il fatto che in un momento di crisi come questo, dove i beni solitamente colpiti come case e elettrodomestici si conformano, ovvero i primi vedono scendere prezzi mediamente del 10% e i secondi vengono offerti con ribassi 15-25% (se non di più) per non parlare di finanziamenti tasso 0, perchè il mercato auto non si adegua.? Io sto osservando ( a parte renault che ha introdotto tasso 0 di recente) per quanto riguarda bmw: - poca disponibilità dei venditori come se la crisi e il crollo mercato auto fosse una trovata giornalistica; - sconti poco "invoglianti" e pessima valutazione del tuo usato in permuta (con zero sconto sul nuovo in questo caso) - finanziamenti tasso dal 6% circa a salire a seconda del modello. Se consideriamo che il settore auto, dovrebbe recepire la crisi e la mancanza di liquidità non dico come le case (visto che normalmente si parla di botte da 50.000 euro e rotti) ma quasi, qualcosa non torna ed in maniera davvero sospetta e illogica. Chissa se dal 2009 le cose cominceranno a cambiare.......
Le cose inizieranno a cambiare quando, chi compra auto di questo valore una volta ogni sei mesi, comincerà a farlo una volta l'anno... e le cose stanno già cambiando!!
stessa cosa che ho osservato io negli ultimi giorni: concessionari bmw che vendono E91 caricate di optionals a 55 mila euro e che ti fanno un normalissimo 8%-10% su tutta la gamma. addirittura uno che aveva una X3 2.0d 150 cv (quindi vecchio motore) che faceva il 14% dal prezzo di listino. sembra che la crisi sia solo una montatura...hanno ancora la testolina alzata e l'aria da superuomini....chissà quando si sveglieranno da questo bel sogno. magari nel 2009....oppure no perchè bmw sembra abbia fermato la produzione fino a natale, per cui le auto che ci sono a terra rimarranno quelle fino allo smaltimento...boh vedremo
Pur trattandosi di concorrenza, mi sono stupito questa mattina nell'ascoltare una pubblicità alla radio, la concessionaria ufficiale Land Rover per Padova e provincia reclamizza l'offerta di range rover sport disponibili con zero anticipo e rate a partire da 500 euro!!!!!!! Giusto perchè non c'è la crisi!
beh ma 500 euro al mese non è una rata proprio per tutti...è piuttosto alta considerando lo stipendio medio dell'italiano. vero pure che una range rover sport non è un'auto per tutti...
Sul fatto che non sia per tutti non ci piove, ma considera che sono stato in BMW la settimana scorsa e la rata minima, con 13.000 euro di anticipo, era intorno ai 650 euro per una bmw 123D! Non parliamo di X6, 18.000 euro di anticipo e rate da 980 euro o 15.000 euro di anticipo e rate da 900 euro per una 330D touring! Direi proposte scandalose! P.S. Ovviamente tutte prevedevano la maxirata!!!!!!!!!!!!!
Comunque rileggendo, la pubblicità sentita alla radio parlava di 500 euro... "A PARTIRE DA..." il che vuol dire che per prendere un Range rover sport BASE nel migliore dei casi si pagano 500 euro!! Sicuramente la media della rata pagata sarà sui 700 euro minimo!!
Mi sa che anche lapresentazione della Z4 è saltata, dovevamo vederla a Los Angeles, ma per il momento pare che non ci sia........che sia un segnale?