Re: Mappature...io non me ne intendo Penso che il bello della "cosa" è che a modifica effettuata si può scegliere in tranquillità l'utilizzo che si vuol fare dell'extra potenza e dell'extra coppia, se qualcuno vuol tirarci bene, se qualcuno vuol essere conservativo meglio. Penso che nessuno dei due atteggiamenti sia biasimabile e che anzi ogni "rimappato" abbia in fin dei conti un'esigenza particolare che lo spinge appunto a rimappare e, una volta effettuata la cosa, a godere appieno della modifica che ha effettuato. Personalmente ritengo che dipenda anche dal mezzo che si ha a disposizione: quando avevo il C220CDI SC nel 2001 la macchina andava poco da originale ed un filo in più (ma niente di spettacolare) da rimappata, il 330xd da originale aveva un motore che era un vero mulo (il 184cv) ma risentiva parecchio dei quasi 1700kg di massa e pertanto la rimappa l'ha messo in "tiro" per quanto concerne il rapporto peso/potenza conferendogli quella sportività in più che da originale decisamente non aveva. Ieri ho ritirato il 330cd, è un cazzo di aereo, ha un allungo impressionante e in autostrada mi son fermato a 242kmh di tachimetro in sesta per il traffico ma l'avrebbe finito alla grande, da originale. E' chiaro che in un'auto del genere benchè l'extra potenza sia sempre la benvenuta quando rimapperò l'esigenza primaria sarà innalzare la coppia massima da 410NM a 525NM (modifica Digitaltuning) per avere più tiro in basso, perchè sinceramente se dovessi rimappare per l'allungo non sarebbe un'esigenza così impellente viste le cose allo stato attuale. De gustibus non disputandum est :wink:
Re: Mappature...io non me ne intendo Vorrei chiederti una cosa: come mai, nonostante la rimappatura e l'aggiunta del modulo Alosa, alla fine ti sei fatto il 330cd? Se non ricordo male eri arrivato sui 230cv e 600 nm di coppia, notevoli! Adesso dici che il 330cd da originale spinge più in allungo della tua ex modificata??? Il tuo caso è la conferma IMHO che questi boost di potenza sbandierati a destra e a manca van presi con molta molta cautela. Ti faccio i complimenti per il tuo gran bel nuovo mezzo!!! Quanto euros hai dovuto aggiungere per l'operazione? Ti do un consiglio: per il prossimo upgrade motoristico, concentrati di più sul range che sul picco di coppia max :wink:
Re: Mappature...io non me ne intendo Ciao andras auguri per la macchina pure a me sembra strano la descrizione delle prestazioni del 330CD io ne ho provati un paio pero rispetto alla mia di motore non erano gran che sia ai bassi e sia come allungo anche se come piacere di guida e derapate non ce confronto erano molto divertenti e molto piu facili da controllare del mio touring tanto che ci avevo fatto un pensierino
Riccardo, se vuoi un consiglio, lascia perdere...: In Assistenza se vogliono se ne accrgono, andando a vedere i tempi di anticipo e durata dell'iniezione che, quando variano vengono registrati. Magari al tagliando no, ma se spacchi qualche cosa.. non sono fessi!!! Inoltre, la programmazione via OBD crea un "buco" di dialogo tra centralina e resto del mondo, questo viene memorizzato ed è un'altro indizio di manomissione con le conseguenze di garanzia o penali in caso di guasto o incidente. Infine, il motore e la trasmissione sono dimensionati per resistere con un discreto margine di sicurezza alla potenza e coppia erogati: se questa aumenta l'affidabilità diventa :question: :question: :question: :question!!! Gli esempi pratici su quanto affermo sono: turbine sboccolate, teste dei 6 cilindri criccate, pistoni che si squagliano, bronzine che prendono gioco ecc. ecc. ecc., nonchè cedimenti di trasmissioni, semiassi, differenziali, cambi e supporti. Tanto, se aumenti la potenza la sfrutti, poche balle, sfiancando un'infinità di parti meccaniche.... Certamente con la mappa lo Steptronic diventa più reattivo: possibile che Alosa ci arriva e BMW no? senza nulla togliere ai vari Tuner per carità... Se non lo hanno fatto gia dalla casa madre vuol dire che il miglior compromesso è quello, fidati.
Il nostro "amico" comune ha provato la 17.x e sembra una piccola rimappina per lo step, dice lui. Ma ora è tempo di pensare alle ferie: domenica mi imbarco ciao riguardati e saluti alla muliera e ....famiglia.
Non sono daccordo! Una mappa, se fatta "a regola d'arte" e non esagerata (come quelle della Digital) non pregiudica assolutamente l'affidabilità! Riguardo alla casa madre? Mere scelte di marketing... :frown:
Secondo me la casa madre se ha un motore che potenzialmente vale "X" di potenza ed "Y" di coppia ha TUTTO l'interesse a lanciarlo sul mercato all'80% di X ed Y per poi aggiornarlo al 90% ed infine al 100% coi 2 restyling successivi, così facendo sfrutta le economie di scala e non sta a progettare un nuovo motore ogni volta. Mi scuserà chi la pensa diversamente ma alla "bontà" delle case costruttrici io NON credo, hanno ovviamente in testa una cosa sola, ossia €, il resto viene dopo. Cura del cliente dopo l'acquisto COMPRESA
Anch'io la pensavo come voi.. ed ho dovuto ricredermi non posso aggiungere altro in questa sede. Un caro amico che fa questo di mestiere, in collaborazione con i grossi nomi rinomati nel settore, la pensa come me e dice anche "lascia che rompano, dobbiamo lavorare...". Un esempio è il 320D: tra prima e seconda serie hanno aggiunto molti meno cavalli e Nm rispetto a quanto si possa fare con una mappa modificata, nonostante questo il motore è stato completamente rivisto strutturalmente. Infine, esiste chi fa le mappe come esiste chi fa le sigarette...
Dai Giovanni, però non potevano buttare fuori il 320d della E90 a 197cv come da rimappa "standard" col risultato che poi la gente avrebbe rimappato comunque arrivando a 230cv ossia a 115cv/litro su un diesel, roba da potenza specifica dei turbo benzina molto incazzati. Certo che 180cv sul 320d E90 potevano starci tutti però..........
Il nuovo 2000 diesel bmw (163cv) ha visto incrementata la potenza massima in seguito a questi interventi: aumento pressione del rail (da 1300 a 1600 bar), nuova turbina, modifica dell'albero motore, bielle e pistoni, circuito gas di scarico etc.. etc... Tutto ciò per 13 miseri cavalli, per i quali un qualsiasi preparatore si metterebbe a ridere.
Il nuovo 2000cc Toyota ne ha 177 e anche Renaul a breve monterà sull Laguna un 2000cc da 180cv... praticamente il nuovo 150cv potenziato... Fonte 4R
specie se si pensa che una 520d da 163cv è onesta e nulla più vista la mole che si porta a spasso...........
Appunto, quindi ricapitolando il 150cv era stato rinforzato rispetto al 136 cv, stesso intervento per il 163 cv. Su un 136 cv non è difficile superare i 180 cv con solo la mappa, ma con organi meccanici meno robusti rispetto ad un 163cv......ad ognuno trarre le conclusioni... Se non è + che necessario non si affronta una costosa rivisitazione degli organi meccanici, se il potenziale del 150 cv era più elevato, bastava modificare solo l'alimentazione e la sovralimentazione... ed invece hanno rivisto bielle, pistoni ecc. ecc. ecc. per soli 13 cv in più.. Non vorrei gufare ne sparare a zero contro nessuno, ma attenti, che esplodere un motore BMW (con quel che costa) non è simpatico...
Per questo quano si prepara un motore bisogna come minimo fare un bel trattamento al teflon ed usare un lubrificanate ad alte prestazioni Pero ripeto che il fascino di avere un 150CV portato a 190CV e molto diverso da quello di avere un motore di serie con gia 190CV
Hai ragione ma devi anche considerare che un motore originale è meno brusco, più lineare (il "calcio in culo" è quasi assente), meno ruvido, più silenzioso, fuma e inquina meno di uno rimappato.