Re: Mappature...io non me ne intendo Io fossi in te un motore come quello della tua car non lo rimapperei. Un motore più "polmonico" avrebbe senz'altro un rapporto rischi/benefici più vantaggioso che nel tuo caso. Data poi la sua giovane età, non si han nemmeno molti parametri circa la sua affidabilità. Per quanto riguarda i cambiamenti beh... senz'altro se ti fan un buon lavoro le prestazioni aumentano... pero': il motore diventa più ruvido, meno lineare (sentirai il classico calcio in culo, a qualcuno piace ad altri meno), aumenta la fumosità e in certi casi anche la rumorosità. Ti dico una cosa, l'aspetto forse più negativo non è nessuno di questi che ti ho appena elencato, ma probabilmente una certo tarlo nella testa che ti accompagnerà ogni volta deciderai di schiacciare a fondo il pedale. Purtroppo è così, anche io ho rimappato e da quando l'ho fatto evito il più possibile di spingere quando non serve, insomma cerco di limitare ai casi più necessari quelle tirate che prima facevo senza la minima ansia.
Re: Mappature...io non me ne intendo Hai fatto una considerazione intelligente. Nel senso che anche io, da sempre a favore delle rimappature, consiglio sempre di procedere esclusivamente in caso di serenità assoluta in merito. Sembra un discorso "new age" invece è più sensato di quel che sembra. Se non si è pronti a rimappare ed ad utilizzare la vettura esattamente come prima, tirando con la stessa intensità, è meglio non rimappare affatto. Premesso che riscaldare bene il motore prima di spingere a fondo, così come eseguire il cool-down prima di spegnere lo stesso sono procedure fondamentali pure per vetture originali e pertanto tali anche per quelle rimappate, credo fermamente che non esistano particolari controindicazioni nel rimappare a parte le remore che possiamo avere noi stessi in merito. Può sembrare strano, ma son convinto che se uno rimappa convinto di andare incontro a problemi di affidabilità è estremamente probabile che ciò accada. Certo che se poi aprissimo un capitolo in merito agli interventi in garanzia effettuati da BMW o meglio a quelli che avrebbero dovuto essere effettuati in garanzia e che invece si sono risolti in mezzi disastri ci troveremmo a concordare che per essere nei guai può tranquillamente bastare una vettura assolutamente originale. Ciao!
Vai di modulo... ci tirerai fuoi meno cavalli e coppia ma almeno lo puoi togliere da solo in 5 minuti e non lascia tracce! La mappa, anche se fatta a regola d'arte e i meccanici in officina non la vedono, è scovabile da chi la vuole trovare(assicurazione in caso d'incidente, periti BMW se hai bisogno di qualcche riparazione importante in garanzia, ecc....)... Io personalmente preferisco ottenere qualcosa di meno ma più più sicuro... non perchè si deve rompere qualcosa, ma per questioni di garanzia e facilità di tornare alla situazione originale! Alla digital ti mettono la mappa originale quando vuoi... ma metti che hai un guasto o 1 incidente lontano da loro e che non puoi muovere la macchina ... il modulo smonti in 1 attimo... con la mappa è un casino poi...
Aggiungo che spesso in conce aggiornano la centralina ad insaputa del cliente in occasione dei tagliandi per normali e periodici aggiornamenti sw... con la mappa rischi che te la sovrascrivono "involontariamente"...
anche questo è da prendere in considerazione. Argomento "incidente" (e tocchiamoci i marroni tutti assieme) essendo chiaro il problema della "mappa" i "modulati" sono così sicuri che in caso di ciocco (non di un tamponamento a 25kmh, di un ciocco da carro attrezzi) scendono "agili" dall'auto, staccano il modulo e chi s'è visto s'è visto? Voglio dire, pensano davvero di non dare nell'occhio se sono così fortunati da scendere dall'auto ed allontanarsene da soli se si "fiondano" ad aprire il cofano e a staccare il modulo? Oltretutto (vero Davide? ) va staccato il maschio del modulo dalla femmina del rail e reinserito il maschio originale. Un'operazione da 1 minuto su un 320d (su un 330d.......chiedere a Davide) se fatta nel giardino di casa, ve l'immaginate come sarebbe farla con l'auto ferma di traverso in mezzo ad altre 3 o 4? Personalmente le mani mi tremerebbero un filo. Questo per dire che secondo il mio modesto parere, mappa o modulo è BENE evitare ciocchi seri per quanto possano dipendere dalle nostre possibilità. Ciao a tutti
Si ovvio... ma di solito portano le auto in deposito e poi fanno i controlli se richiesti... ritornare al deposito e smontare il modulo mi sa più semplice(magari non immediato) che far arrivare il preparatore alla macchina(che magari non si muove più) per far ripristinare il tutto... Poi sono situazioni limite che succedono raramente(per fortuna)...
ma no, si vince solo con tanta prudenza ed un pizzico di fortuna. Certo che se la vettura finisce sotto sequestro ti voglio a smontare il modulo. Per contro se l'auto è rimappata la prova del 9 è la rullata sul banco ed in caso la vettura non sia in asse..........niente rullata. Per giunta penso la cosa fondamentale sia essere bonus e non malus, presumo non arrivi "Torquemada" a chiedere prove al banco per la vettura che procedeva entro i limiti prescritti dalla legge ed alla quale sono andati addosso........
Comunque in caso di controllo io avrei + paura del modulo che della rimappa perche il modulo e visibile mentre la mappa no e poi e sempre da dimostrare che la tua macchina e rimappata la mia e stata rimappata in data dell'imatricolazione e quindi avendola presa usata............. ma poi io non me ne faccio di questi problemi visto che al momento sto girando con rimappa+moduli
Re: Mappature...io non me ne intendo Sinceramente non sono molto d'accordo con questa tua affermazione. Io penso sia normale, dopo aver eseguito una rimappatura più o meno spinta, cercare di tenere uno stile di guida un pochino più conservativo. L'importante, e l'ho scritto apposta, è valutare bene tutto prima della decisione finale. Poi vabbè entrano in gioco anche altri fattori, tipo quanti km si devono fare con la propria auto prima di venderla, quanti soldi si han in tasca da spendere, etc...
Re: Mappature...io non me ne intendo Io dico solo questo: se uno rimappa, è per andare + forte! Per restare conservatori (e non laburisti ) allora tanto vale che me la tenga originale! E ho fatto pure la rima...