si per l'italia lo trovi qui https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/pressDetail.html?title=listino-prezzi-bmw-x3-in-vigore-dal-1%c2%b0-ottobre-2012&outputChannelId=10&id=T0020853IT&left_menu_item=node__2222
Trovo la cosa un po' ridicola... almeno costasse che so 500 euro di meno... invece costa come un 258cv, ha prestazioni dichiarate vicine al 2.0 per risparmiare 100 euro all'anno... sono conscio che poi sarà un giochetto da ragazzi ripristinare i 258cv quindi che sia solo una cosa a livello fiscale... più che altro dubito che mettano il 2.0 218cv perchè sarebbero davvero sovrapponibili come motorizzazioni. Eccellente invece l'opzione zero pensieri a 540 euro per 100.000km /5 anni
si l'opzione service è ottima ed essendo un accessorio poi gode dello sconto che si ha all'aquisto dell'auto per cui si va sotto i 500€ (io l'ho pagata più di 9000€.....)
ed aggiungo che facendo uscire questa versione dubito motorizzino la x3 con il biturbo due litri da 218cv
Ragazzi, torniamo a noi hio una x3 f25 dal 21 settembre 2012, la macchina mi piace e molto, ma a 700 KM mi hanno sostituito lo sterzo che accendeva tutte le spie e non funzionava (boh!) . Comunque in quell'occasione mi hanno dato per 7 gg una serie 3 nuova sostitutiva con il pack performance kit , ed è veramente una bomba anche nei consumi, o molto apprezzato i cavalli in più che c'erano e soprattutto la coppia ( a proposito sapete che il navi indica anche i cavalli e la coppia del momento, sfizioso, molto). Spero che qualcuno faccia la modifica e ci indichi ,a noi "poveri 2.0" che non possiamo ( o Vogliamo ) comprare la 3.0, come va. Quindi direi riportiamo il discorso ai CV poi per le tasse ognuno fa come gli pare chi non le ha pagate si preoccupi, gli altri pensino alla tecnica. C' é qualcuno che ha già fatto la modifica? come va la macchina?.