Vero,i tempi in pista lasciano spesso il tempo che trova,un utente medio difficilmente va in pista e sa portare l'auto al limite però anche per strada a parità di manico una ta come la mia o come la megane sono più facili da far andare forte rispetto alla z4,poi il turbo e il peso inferiore fanno il resto..in un passo di montagna per stare dietro ad una s3 o una scirocco r o ancor peggio megane rs alla guida della z4 anche 35i ci vuole un manico da paura,e a parità di manico la z4 nel misto sta dietro,per misto intendo un bel passo di montagna con curve da fare in secondo,non in tangenziale con curvoni da180km/h.
Adesso non esageriamo,io quel video l'avevo visto e c'erano delle condizioni particolari,se non sbaglio pioveva,poi dipende molto dal tipo di pista, le lotus exige sono quasi imbattibili e girano con tempi vicini a quelli di ferrari e lamborghini ma solo su piste lente e molto tecniche su altre vanno meno di una m3 e92. In generale rispetto alla megane la 370 è più veloce, quella li è a livello di cayman s e bmw 1M,l'unoco neo che secondo me la penalizza è il peso eccessivo rispetto a porsche..
Mappatura motore 23i e 30i Infatti come gia' detto il boss della nissan ha annunciato Che la prossima Z sara' piu' leggera, piu' potente, 4cilindri turbo
Questo non lo sapevo,sarà allora ancora più prestazionale, certo non avrà lo stesso sound dell'aspirato ma ormai da qualche anno a questa parte sono tutte turbo,prima o poi si convertirà anche porsche con la cayman..
Anche sul misto stretto ad una velocita' tale da poter affrontare le curve senza manovre brusche la z4 e' sui binari, ma se si forza al limite l'andatura, dovendo quindi sterzare in modo violento nella sequenza di curve, diventa molto grigia. L'anteriore della z4 si scompone, fa una sorta di saltello, o scarto laterale, a mio avviso perche' gli ammo sono poco frenati in estensione, mentre van bene in compressione. Purtroppo nessuno ha fatto un assetto serio cambiando ammo e molle, sarebbe stato interessante sapere se si migliora solo o se cambia drasticamente la macchina. Inoltre ci son diversi ammo e molle, con tarature piu' o meno spinte, quindi ci vorrebbero diversi confronti.
Però da una vettura come questa,con velleità sportive,bmw,2 posti secchi,tp e buoni propulsori era lecito aspettarsi qualcosina senza dover cambiare tutto l'assetto,poi sicuramente per molti andrà più che bene,però non sono il primo a dire che nel misto stretto va in grosse difficoltà e che sul veloce non da molta fiducia,anche qua dentro ricordo un utente se non sbaglio robertino85 sostenere che con la ex 120d si trovava meglio e le curve le faceva a velocità superiori,ora in questo non mi esprimo in quanto la serie 1 non l'ho mai guidata,ma se una 120d stock dovesse tenere meglio ci sarebbe da mettersi le mani ai capelli,io credo che la z4 abbia un tipo di guida un pò particolare dovuto anche al cofano molto lungo e al passo diverso rispetto alla 1..può essere?
Mappatura motore 23i e 30i Io personalmente sul misto ci sento un leggero sottosterzo iniziale che puo' trasformarsi bruscamente in sovrasterzo... Un comportamento non facile da capire e da sfruttare... Immagino (e top gear lo ha gia' messo bene in evidenza) che sulla 35i ed ancor piu' is questo comportamento tenda ad amplificarsi... Qualcuno che ha la 35 puo' commentare?
Le velocita' di percorrenza in curva in appoggio sono molto alte, dubito la serie 1 possa far di meglio con gommatura piu' modesta. Molti parlano di z4 in generale dimenticando l'importanza della gommatura che montano. Il cerchio da 17 ha gomme piu' strette, quello da 18 e 19 stessa larghezza, ma il 19 ha spalla piu' bassa, piu' rigida e quindi con minor deformabilita' e minor deriva e galleggiamento. Con cerchi da 19 spunto buone prestazioni nelle curve in appoggio e assetto di serie, immagino avendo assetto adattivo ribassato si possa quindi far ancora meglio. La z4 non e' nata per spuntare prestazioni sportive al pari della megane rs, ma per offrire una guida brillante ma non estrema con un occhio al confort di marcia e comodita'. Ovvio trovar dei limiti spingendosi in una guida piu' estrema. Pero' e' piu' votata ad una guida stradale, non certo da pista come la megane rs. Inutile lamentarsi, fosse nata per la pista potrei capire sia stata sbagliata come concetto, ma non era questa la destinazione d'uso per cui e' stata studiata, quindi e' giusta per l'utilizzo per cui e' nata, non per quel che si vorrebbe. Un po' come prendere un suv potente e lamentarsi che una polo gti in curva ti va via. Se volevi far le curve con guida sportiva, mica ti vai a prendere un suv, che se anche fosse M, non sarebbe per stazza, altezza e peso al pari di una m5.
27/04/2010, 19:06 #11 AndyGTI Golfista Esperto My location Data Registrazione Oct 2005 Località Milano Nome Reale Andrea Sesso Maschio Auto Audi S3 Sb Stronic Due Ruote Kawasaki Z750 my07 Messaggi 379 Points 527 Level 8 Achievements: Post Thanks / Like Downloads 0 Uploads 0 Mentioned 0 Post(s) Tagged 0 Thread(s) Potenza Reputazione 1 Re: VW Golf R contro VW Scirocco R Hockenheim short: 370Z 1'16"0 550 maranello 1'16"1 TTS coupè 1'16"1 997 Carrera 1'16"1 BMW Z4 sDrive 35is 1:16.1 BMW M3 (E46) 1:16.3 VW Scirocco R 1:16.3 BMW M6 Cabrio 1:16.5 Renault Megane RS Mk III 1:16.6 Ford Focus RS Mk. II 1:16.6 Audi S4 (B8) 1:16.7 Porsche Cayenne Turbo S (MkII) 1:16.7 Seat Leon Cupra R 1:17.0 BMW 335i (e90) 1:17.0 VW Golf R 1:17.0 Audi S5 1:17.2 Audi RS4 Avant 1:17.3 Audi S3 (8P) 1:17.5 Mitsubishi Lancer Evo X MR 1:17.8 Subaru Impreza Tsukuba: Nissan GT-R 1:01.759 Lamborghini Gallardo LP550-2 Valentino Balboni 1:03.164 Audi R8 1:03.885 Porsche 997 GT3 RS 1:04.514 Audi R8 V10 5.2 FSI 1:04.872 Mitsubishi Evo VII 1:04.93 Subaru Impreza WRX STi my05 1:04:72 Mitsubishi Lancer Evo VIII 1:05.20 Mitsubishi Lancer EVO IX 1:05.528 BMW M3 (E92) DKG 1:05.698 Subaru Impreza WRX STi Spec C my2010 1:05.882 Audi TT-RS Coupe 1:06.270 Subaru Impreza WRX STI (2.5l) My07 1:06.557 Porsche Cayman S(facelift) PDK 1:06.655 Mercedes C 63 AMG 1:07.373 Mitsubishi Lancer GSR Evo X 1:07.588 (SST) Renault Megane R26.R 1:07.868 VW Scirocco R 1:08.231 (256 ps) VW Golf R 1:08.515 (256 ps) VW Golf Mk V R32 1:09.55 Audi S3 Sportback 1:10.01 Autozeitung track: Mitsubishi Lancer Evo X MR 1:41.6 Audi S4 (B8) 1:41.8 Audi TT-RS Coupe 1:41.8 VW Scirocco R 1:42.6 Renault Megane RS Mk III 1:42.7 VW Golf R 1:43.7 Ford Focus RS Mk. II 1:44.1 Audi S3 (8P) 1:45.1 BMW 130i 1:45.3 Mazda 3 MPS (MK II) 1:45.3 Audi S3 Sportback 1:45.9 VW Golf GTI Mk. VI 1:45.9 Ford Focus ST (facelift) 1:46.7 VW Scirocco 1.4 TSI 1:47.1 VW Golf GTD Mk VI 1:47.4 Seat Leon Cupra 1:47.6 VW Golf Mk V GTI 1:47.7 VW Golf Mk V R32 1:47.8 VW Scirocco 2.0 TSI 1:48.2 Audi A3 3.2 quattro (8P) 1:48.3 VW Golf Mk V GTI Edition 30 1:49.2 VW Golf Mk V GT TSI 1:51.2 Fiat Grande Punto Abarth EsseEsse 1:51.8 anche qua secondo me ci sono cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Fatto sta che la Scirocco R si è rivelata il più delle volte la più veloce fra Scirocco R, Golf R e S3...quindi applausi per la Scirocco che si dimostra una delle migliori TA insieme alla Megane R26 R. e stando molte volte ben davanti alla tanto chiacchierata Focus RS...quindi ciò dimostra solo una cosa...che ancora più che i cv cio che conta è il peso...c'è poco da fare in pista...su strada invece io preferisco una TI. Husky questo l'ho preso direttamente dal forum golf,dove molti proprietari di golf r ammettono l'inferiorità della golf r al cospetto della scirocco r. Io avevo chiuso li il discorso e non voglio polemizzare,però siccome qualcuno ha postato due prove dicendo che io mi basavo sul sentito dire,li ci sono tre piste dove la scirocco r gira più veloce della golf e della s3 nonostante queste siano trazione integrale,dimostrando con i dati di fatto la bontà del telaio e dell'assetto della scirocco r. Si vede che l'ingegnere di pista che lavora proprio con le auto in pista durante le competizioni(non è mio cugino) quando mi disse che la scirocco r e la tts sono le migliori auto con il tfsi da 265 cv non aveva torto,lui mi ha fatto una classifica in base a telaio,assetto,trazione,sterzo ecc e mi ha detto in ordine,tts coupè,scirocco r,golf r,s3..sul dritto di motore la scirocco r è la più veloce per il peso inferiore e per la ta che dissipa molto meno potenza rispetto all'haldex..
quoto, dire che la z4 nuova ha 1500Nm /grado di capacità torsionale contro i 14500 della e85 contro i 5500 della z3 farebbe fare alla gente che legge la stessa faccia che han le mucche che vedono passare un treno..... Io comunque prima di mappare la mia vorrei tentare una sistematina all'assetto , per vedere che moglioramento ho.....
Sisco sicuramente migliora,io alla fine volevo cambiare e ho preferito risparmiare quei soldi,anche perchè se poi non mi avrebbe soddisfatto sarebbero stati soldi buttati,considera che per un buon assetto magari a ghiera tra pezzi e manodopera vanno via quasi 2000 euro,se vuoi tenerla ancora per un pò fai questo passo e poi ci fai sapere..per la mappa migliora l'erogazione e la differenza la senti proprio dove è più fiacca,intorno ai 3000 giri,le prestazioni però alla fine non si discostano di molto..
Mappatura motore 23i e 30i Alla fine un auto stock e' sempre un compromesso...sopratutto in un' epoca come la nostra, fatta di leggi, divieti, cause ed avvocati...
mi stimi? grazie....però non mi chiedere i danni se questa cosa ti porterà sventure....Ahahahahah!!!!
concordo in parte, perchè bisogna vedere se la z4 , considerata in questa versione più gt che sportiva dai più, abbia realmente più velleità sportive di un possibile proprietario o delle tue velleità..... ma quanto è sportiva e quanto è gt questa z4? mah, io non ho conoscenze ed esperienza sufficienti pe resprimermi.... so solo che la linea potrebbe far pensare a ben altre prestazioni... Nel tuo caso la scirocco ti ha dato di più che la z4.... francamente ti posso dire che mi tengo l'auto più originale che riesco e per più tempo possibile per non finire nella solita spirale: prima fai la mappa, poi magari farai l'assetto, poi non bastano i freni, poi metti un autobloccante (e ci sono diverse case che li fanno e che lavorano perfettamente con l'elettronica) al25 0 40%,poi sistemi qui e la ,poi metti i supporti di poliuretano, poi cambi gomme e cambi cerchi e cambi di qui e cambi di là..... poi hai speso un fottio di soldi che sarebbero bastati per goderti per un pò una auto che va più forte di suo con qualcosina da pagare pure di superbollo.... perlomeno per me e per queste cose, come diceva un mio amico di Gela," ma pìgghia a scimunizioni " e non so dove vado a finire... SiSco
per chi volesse mappare: http://www.chip4power.de/de/fahrzeugauswahl/PKW/BMW/Z4-Serie-E89/Z4-sDrive-30i-258PS/ 281 cavalli e 340 Nm non sono da buttare.... SiSco
23cv e 30nm soltanto di elettronica su un'aspirato mi sembrano largamente ottimistici,un addetto ai lavori come Luca Mondello che qua dentro qualcuno conoscerà di sicuro quando ha mappato la mia mi ha detto che avrebbe preso tra i 12 e 15cv al massimo e 10/15nm di coppia in più,mappata con benzina 100 ottani e filtro a pannello k&n..la macchina non è stata rullata però credo che sia stato onesto e che la sua stima sia stata veritiera, se le case costruttrici su auto tipo ferrari per tirare fuori 20cv veri da un v8 oltre all'elettronica rivedono come minimo l'intera linea di scarico e di aspirazione un motivo ci sarà..