Riapro la discussione per dirvi che ho contattato ieri Carburatori Bergamo per un preventivo. Riaprono il 23 e mi faranno sapere. Peraltro non sono ancora riuscito a capire se la presenza del cambio automatico pone in qualche modo delle complicazioni in più sulla rimappa... Ciao!
Da non addetto ai lavori credo proprio che un incremento irrisorio di coppia e cv non possa dar problemi al cambio automatico..
E' da quasi un anno che ho mappato fino ad ora nessun problema col cambio automatico. Però l'auto ti passa alla marcia successiva prima rispetto a prima La mia con mappa,filtro e scarico cambia a soli 1500 giri Ti ritrovi in 6 senza accorgersene Pero tutto sommato mi consuma meno
Beh, dal mio punto di vista questo è un problema...o comunque un "unpredictable behavior". In ogni caso c'è un'altra questione che mi trattiene dal rimappare ed è di natura legale. Mappare significa non avere più una vettura conforme al libretto e, putacaso che investa un ricco imprenditore e la mia assicurazione debba liquidare 10 milioni di euro di danni. Sono convinto che pur di esercitare il diritto alla rivalsa andranno a guardare anche se è stato alterato lo spessore della pelle dei sedili...
Perché siccome ho l'abitudine di informarmi sulle cose, prima raccolgo le informazioni che mi servono e poi decido.
Per il piacere mio e di tutti i rimappati, ecco cosa dicono le assicurazioni circa la rimappa: "(...) nel caso di mappatura l'auto non è più conforme alle caratteristiche riportate su libretto, risulta trasformata. In caso di grave incidente, supponiamo ad esempio con feriti e gravi cifre in gioco, il danneggiato (che puo anche essere una persona) puo chiedere di mettere sotto perizia tecnica la vettura, pertanto viene sequestrata e viene controllata e se trovano che è stata modificata e non è più conforme alle caratteristiche da libretto l'assicurazione puo fare rivalsa e chiedere il danno al cliente... L'assicurazione non puo fare rivalsa solo se chi ha causato l'incidente ha agito in buona fede, ossia non era a conoscenza della difformità, ma se il perito mette sotto controllo l'auto e trova traccia della manomissione e riesce a dimostrare che chi ha causato l'incidente era responsabile l'assicurazione fa rivalsa sull'assicurato (...)" Indi di sicuro non rischierò la rivalsa per avere 12 cavalli in più
Ma in caso di grave incidente la macchina può essere ridotta come carne al macero, che perizia chiedono ? Generalmente i motori delle m3 e36 al banco danno meno del dichiarato, i 3,2 spesso danno solo qualche cv in più di quelli dichiarati per la versione 3,0, lo dico perchè su molte riviste specializzate nei rolling road day ho visto questi risultati ...ammesso che, sempre per assurdo, facciano la perizia alla mia ipotetica m3 3,2 da 300 cavalli rullati invece che 321, posso dire che la mia auto aveva un guasto come attenuante? Se avere più cavalli è una aggravante, averne meno del dichiarato invocando un ipotetico guasto mi può parare il sedere? Scusate l'ot...
Ragazzi, scusate, io cerco di andare per logica: Supponiamo che l'assicurazione debba liquidare, chennesò, 5 milioni di euro di danni. Se faccio i conti che alla mia assicurazione dò 2000 euro all'anno ottengo che per avere fatto maturare loro quella cifra avrei dovuto essere assicurato con loro da 2500 anni. Ora io mi chiedo, possibile che, in caso di incidente grave, l'assicurazione, prima di fare un esborso simile, non passi la vettura del sinistrante ai raggi x, y e z????
huskywr240 Vabbè che la tua solo pulendola va più veloce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma SOLO un filtro che regala 18 cv REALI su il 23i aspirato Mi sembra MOOOOLTO improbabile....
Credo intenda filtro a pannello più mappatura specifica,anche se 18cv su questi motori sono un pò ottimistici ma ci si avvicina...
Mappatura motore 23i e 30i Ho sentito dire che intestare la propria Z4 ad Husky fa prendere almeno 15 cv ed una ventina di Nm...;-)