parlo da perfetto ignorante: ma quel dispositivo chiamato bang bang x annullare il turbo lag non c'entra niente con quello che vuole pito?
Ovviamente solo motore, credo che cambierò molle e barre stab per l'assetto. In sport+ è già buona, ma la vorrei così già in sport e raramente usarla in plus quando voglio davvero un set-up duro
No... nel senso che il bang bang è un sistema nato essenzialmente per i rally al fine di mantenere i gas di scarico ad una certa temperatura ovvero con una certa energia tale da non far diminuire la velocità di rotazione della turbina sotto un certo regime. Detto così, sembrerebbe la soluzione ideale MA, c'è un ma: tale dispositivo opera iniettando alla fine del ciclo una certa quantità di benzina che, andando direttamente in scarico, a contatto con i collettori di scarico al calor rosso esplode. tale detonazione aumenta la velocità e quindi l'energia dei gas di scarico e mantiene a regime la turbina. Però ha due aspetti estremamente negativi: il catalizzatore non resisterebbe che per pochi istanti con un trattamento del genere -parte della benzina non bruciata va in scarico-, la macchina inquina in maniera spaventosa perché hai tanti incombusti. Infine, la vita utile delle palette della turbina si riduce drasticamente, perché ci sono dei picchi di pressione molto forti tali da sollecitare le palette oltre le condizioni di progetto. Insomma, può funzionare solo nelle competizioni, non nell'utilizzo regolare!
magari un bang bang leggero funziona, anche se per adesso tutti i bang bang son tutti belli pesanti..si sente proprio a orecchio , l'esplodere della benzina nei collettori Bollenti ...
Raga se era una cosa risolvibile con una rimappa, potevo pensare di fregarmene della garanzia per risolvere la cosa, ma a questo punto aspetto e ci ficco davvero il V8 sotto tra qualche anno
pota, ma un motore che "non allunga" si definisce per forza non sportivo? Non potrebbe semplicemente essere definito come un motore che richiede un altro stile di guida? Cacchio, da plebeo mi fa ridere leggere che un motore da 340cv e 450nm di coppia, 3.0 biturbo benzina a i diretta non sia sportivo!
Mat, tutto è relativo... Davvero. Io ripeto: dopo aver provato un b18 o k20 ti dico tranquillamente che l's65 NON allunga. :wink:
Tanto per portare un confronto motociclistico (magari poco calzante): una R6 arriva a 16.000rpm. Una R1 a 14000. Un 1198 a 12000. Beh, definire quest'ultimo un motore non sportivo ed il motore della R1 meno sportivo della R6.... è un azzardo! :wink:
avrò fatto sto discorso 1010200313910 volte in qualsiasi forma di topic sulla sportività o altro.. paragonati a motori da moto , tutti i motori da auto sarebbero monnezza
Leggi sotto.... Grazie, Simo! :wink: Mi sembrava che l'intento del mio post fosse sufficientemente chiaro: ho preso 3 super-sportive, caratterizzate da motori estremamente sportivi. Eppure, caratterizzate da regimi di rotazione massima molto diversi. Bene, in base al regime di utilizzo, ne uscirebbe il motore della R6 come "sportivo" per eccellenza, quello della 1198 come "tranquillo". Eppure non è così. Guarda un po' cosa vedi in firma? 320d-Lamborghini R503-Suzuki Gsx-R 600. Beh, parlerò con un minimo di esperienza in merito, no? :wink:
certo, ma il ragionamento era il medesimo...era per dire che non si può definire sportivo un motore solo in base ai rpm..:wink:
Ragionamento di poco valore: il 1198 è un bicilindrico... bicilindrici di grossa cilindrata che frullano a quel regime sono racing al 100%...
Bene, allora limitiamo il confronto alle prime due: una R1 ha un motore meno sportivo di una R6? Edit: riformulo. Basta il regime di rotazione a definire il carattere di un motore?