cmq che io sappia i V-Tec con maggiore allungo sono F20c (S2000) e B18c (integra DC2) che in configurazione di serie superano comodamente gli 8500 rpm......che poi rivisti superino anke i 10000rpm quella è un'altra storia ......e cmq S65 rispetto a questi due nn gira poi così alto calcolando che + di 8500 nn fà e nn può fare x limitazioni tecniche e di affidabilità...almeno così ho capito leggendo in giro
La questione è una, IMHO. Un motore che deve essere destinato ad una vettura SPORTIVA, non può morire a cavallo dei 6.000 giri. Non può, non esiste................ Che li facciano turbo, per l'amor di dio, i vantaggi sono tangibili e mi sono ritrovato più volte col sorriso in faccia per come mi strappava via di coppia dalle curve, ma se turbo devono essere, che lavorino sull'allungo. Imho siamo ancora, seppur in una fase evoluta del concetto turbo benza, ad un momento di transizione in cui il turbo o biturbo benzina deve evolversi di un gradino ed imparare a trovare quell'allungo che DEVE avere ma che non ha. Non mi sta bene dire che siccome è turbo, allora muore subito, che è normale, che è giusto..................MA DE CHE. Mica è una scelta da filosofia di vita, se io voglio una macchina di un certo tipo e chi la produce decide di farla turbo, non sono obbligato a dover scendere a compromessi sul range di utilizzo, perchè in quel caso l'errore è di chi ha progettato il motore. E non devo neanche essere costretto a pistolarla per guadagnare 500 giri.............
Hai ragione, ma non è la tecnologia immatura... sono precise scelte progettuali. E' chiaro che un turbobenzina a (relativamente) bassa potenza specifica giri 'piano' ed è lo scotto da pagare per un ridotto ritardo di risposta. Poi scusa, mi spieghi dov'è il problema? Invece che dai 6000 agli 8400 hai un range utile che spazia dai 3000 ai 6000 (ovviamente con 80cv in meno, che qualcosa vorranno pur dire). E' bene? E' male? A prescindere dal fatto che ci si trovi instrada o in pista è un modo diverso di guidare che può essere altrettanto efficace. Poi, di turbo che tengano potenza ad alti giri ce ne sono ma o iniziano a spingere in maniera decisa solo dai 3500 (Evo, Scooby), oppure vengono da un altro pianeta rispetto all'N54 (Gt-R, 997tt). Comunque, se vuoi, la cura è semplice ed indolore. Quella sotto è la mia quando aveva solo la mappa... [YOUTUBE] [/YOUTUBE] direi che i 7000 e spicci li tira con una certa convinzione... P.S. Per tara mentale ho dimenticato di citare i motori Audi (volumetrico 3.0 e turbo 2.5) che sulla carta sono molto vivaci fino ai 7000.
Ok, però rifletti con me su di una cosa molto elementare che è quella che mi sta lasciando perplesso da ieri. Parallelo N54 ed S65. Bassi regimi: N54 ECCELLENTE - S65 OTTIMO Medi regimi: N54 ECCELLENTE - S65 BUONO Alti regimi: N54 SUFFICIENTE - S65 ECCELLENTE. Se al posto di un giudizio ci fosse un voto, l'S65 vincerebbe a mio parere, semplicemente perchè la delusione provocata dal morire vistoso a quota 6.000, è più scottante della meno coppia ai bassi e medi dell'S65 che, per inciso, ai bassi e medi non è fermo, così quanto invece l'N54 mura in alto. Del resto l'S65 cmq ha dei valori di coppia sempre alti fin dal basso, con picco di coppia di 400 nm a 4.000 giri, che per assurdo è il range dove entusiasma meno. L'N54 stock da 340cv ne ha 450.............mica 2.000. Il problema è proprio un fatto di aspettativa......io sono abituato a sentire un motore dare tutto quando lo sto portando al suo regime massimo. Se il motore mi ha guià dato tutto a 1.000 giri dal suo reigme massimo, resto spiazzato. In ogni caso aspetto si sciolga un po' di più per fare altre prove, sicuramente 2.500km sono ancora pochi. Certo che quando sento/vedo un notore Nissan che con soli 60cc di cubatura in più tira fuori quelle potenze e in quel modo, mi viene un po' di rabbia verso BMW che ha castrato volutamente un cavallo che poteva avere ben altre mire.
Sono d'accordo su tutto, però stai confrontando due motori che hanno un 20% di differenza in potenza massima... e ai cv non c'è sostituto (altrimenti quello del 335d sarebbe il motore definitivo). Sono sicuro che se provassi un N54 da 400cv non ti porresti più il problema di dove e quando finisce la spinta in avanti. :wink: NOn per spingerti verso il lato oscuro, ma solo per farti rendere conto che non siamo tutti visionari.
questo è il grafico del mio motore,i valori sono alla ruota e non al motore,purtroppo a 6500 finisce ma come puoi vedere li ho ancora 350 cv contro i 360 a 5500,ovviamente la coppia scende ma la spinta c'è ancora,in ogni caso a 6500 conviene passare alla marcia successiva per sfruttarlo al massimo dopo il cambio marcia,di negativo ho perso qualcosina sotto i 2000 giri
per me l'n54 nn ha senso, per voi quale e il sua abitat naturale?? ditemi l'utilità di quel motore, va anche forte nn lo metto in dubbio, ma per strada e inutile, in pista imho e una ciofeca, ma nn per come va, ma perchè lo vedo fragile, e poi essendo turbo nn lo vedo fluido nella gestione del gas, quindi a sto punto se devo prendere una macchina stradale, prendo un 330d che cammina e consuma poco..... vi prego nn paragonate lo stato dell'arte con un motoretto qualunque.... e un sacrilegio:wink:
A parte che i cc. sono 800 e non 60, mi permetto un giudizio, visto che ho avuto sia il 335i che la GT-R, non me ne vogliano gli appassionati BMW, ma è come confondere il cioccolato con l'altra cosa maleodorante da non calpestare. Nonostante il mio 335i fosse procedizzato, andava poco più della metà della mia GT-R con Y-Pipe a AP di Cobb. Paragonare il motore della GT-R a quello della 335i è come paragonare una tigre siberiana con il gattino di mia figlia.
Mi si perdoni l'intrusione, ma non è che si trasforma il topic nella solita disfida tra un motore e l'altro? Spererei di no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
infatti hai ragione, forse prima nn mi sono spiegato bene, io sono certo del fatto che l'n54 sia validissimo, forse uno degli ultimi gioielli creati da bmw, ma la domanda che mi pongo e questa, dove si colloca sto motore? nn prendetemi per cretino, ma per me era più utile ed affidabile il 3000 aspirato che questo, quel motore lo strapazzi in pista come vuoi, che nn ti dirà mai di no, questo stai sempre a rischio rottura, quindi nn vedo il senso di sta potenza senza affidabiltà, tutto qua:wink:
Allora se dici che non lo vedi fluido nella gestione del gas non l'hai provato mica tanto bene :wink: Si poi cmq hai ragione,è proprio una ciofeca X tretrecinque:il motore della gtr è spaziale Io sono innamorato di quella macchina
nn e una ciofeca, ho usato il termine solo per fare un esempio..... e un gran motore, ma IMHO a che serve??? sento solo gente che si lamenta dell'affidabilità, se nn erro in questo anno nn so quante sono rientrate in bmw per problemi alle turbine, dai nn offenderti, ma nn e che hanno azzeccato tanto co sto motore..... poi quando lo paragonate con un motore nato per correre come il V8 mi viene solo da sorridere......:wink: