...fate voi ma l'equazione che prevede motore+sfruttato=minore affidabilita' non prescinde dalla marca, dal preparatore e dal pilota.......io poi che ne ho mappate diverse di vetture non ho mai risocntrato il miglioramento dei consumi reale ma ho avuto solo false e ottimistiche comunicazioni dal computer di bordo (che sballa)...e poi su un suv come l'x3 che cmq ha gia' un ottimo spunto con 177cv non mi ci metterei......
Diciamo che non sono d'accordo.....almeno per la mia personale esperienza.......! io ho la mappa sulla mia da + di 100.000 km e zero problemi e consumi migliorati di qualcosa. E non guardo il computer di bordo ma faccio il calcolo alla pompa e cmq non dista molto dal computer. Ieri esempio ho fatto il pieno e dai litri erogati e km fatti esce 15.95, il computer diceva 16.2 dunque non mi sembra sta gran differenza......
Non si riesce ad arrivare ad una conclusione sulla convenienza ,in termini di consumi,della rimappatura...... Chi dice si ,si vedono riscontri ,chi invece sostiene il contrario.....io semplicemente,mi limito a pensare ad una modifica della centralina sulla base di un miglioramento prestazionale.....poi per carita',che i confronti a riguardo continuino tranquillamente:wink::wink:....anzi,mi interessa molto sentire le opinioni di tutti su un tema cosi "fumoso".....
...io ho mappato circa 6 vetture molto diverse tra loro e i consumi li ho visti per lo piu' aumentare anche se di poco, il computrer di bordo in alcuni casi indicava dei consumi davvero molto piu' bassi e lo puo' fare, ormai e' una cosa conosciuta ma alla fine chi se ne frega. Io pero' sono sempre stato curioso e ho sempre chiesto ai vari preparatori come si spiega il minor consumo dal momento che per aumentare la potenza o la coppia ad una dato regime di giri posso solo aumentare l'afflusso di carburante....beh in tanti anni nessuno mi ha ancora risposto ed io sono qui pronto a sentire la piu' tecnica delle spiegazioni che mi faccia cambiare idea. Io so che se aumento la pressione di iniezione, la pressione di SOVRAlimentazione, il carburante immesso in camera di scoppio e maggiore e lo scoppio sara' maggiore, percui come faccio a consumare meno? Poi secondo me per poratre un corpo di un tot peso ad una tot velocita' mettendoci tot secondi sara'0 richiesta semrpe la stessa potenza percui la storia del consumo meno perche' impiego meno motore in accelerazione non regge molto, ma e' l'unica che ho sentito....
L'ultima che hai detto è quello che mi hanno spiegato a me. Cmq io ho detto che a velocità costante l'auto consuma di meno mentre se chiedo una accelerazione a tutto gas ovviamente consuma di +. Anche io ho mappato 8 auto e ho notato che il consumo medio rimane invariato (+ o -) e il computer di bordo non è vero che sballa sempre in tutte le macchine con la mappa, delle mie solo 2 hanno dato qualche differenza tra consumo reale BC dopo la mappa.............
rimappatura salve a tutti. dopo 2 anni ottimi con una 2.0 d da 150 cv e 98.000 km senza nemmeno cambiare le gomme!! ho preso una 177 cv. In concessionaria mi hanno offerto: il primo tagliando gratis o la rimappatura della centralina, fatta da loro. Ora ero deciso per la seconda ipotesi ma leggendo questo post mi starei ricrededendo. D'altro canto, essendo un intervento fatto direttamente da bmw non dovrei patire conseguenze di garanzia, almeno. Se qualcuno ha consigli per dipanare il dubbio, grazie anticipato. per dovere di cronaca riporto che la 150cv ha sofferto di uno strano bloccaggio da esp della ruota anteriore sinistra nelle curve strette, problema ben risolto con un ottimo servizio clienti( auto sostitutiva gratuita per 4 gg per miei motivi di lavoro, ed era una x5 nuovissima!) grazie
X5 3.0d rimappata, un altro mondo, fatti 150k senza problemi, un po di fumo ma consumi ridotti, attenzione a non fare strappare il cambio. Serie 5 con Fap modulo aggiuntivo della X5 E70 30.000 e tutto va bene. Dimenticavo filtro aria kn con olio. E' vero che questi motori hanno una buona riserva ma tutto dipende dal tuo piede.
Quoto. Sia nell'utilizzo di un motore stock,ma soprattutto in quello di uno "alterato",l'attenzione con la quale si eseguono accelerazioni e riprese e' fondamentale per garantire margini di affidabilita' piu elevati:wink:
Ciao Pigio!:wink: Innanzitutto benvenuto.:wink: Sull'argomento rimappatura se cerchi,i post sono numerosissimi qui nel forum,cosi come le opinioni discordanti tra di loro!!Soprattutto per quanto concerne la diminuzione dei consumi. Posso dirti che rimappare con 250€ non e' per niente male:wink::wink:. Le mappature sono generalmente after market,anche se ci sono concessionarie ufficiali Bmw che lo fanno,ma non sono molto informato a riguardo. L'affidabilita' diminuisce nella misura in cui tu sei abituato a spremere il tuo motore. Se sei sempre pronto a tirargli il collo,avrai una piu' alta percentuale di rischio dovuta alla maggiore sollecitazione degli organi meccanici(ma lo stesso vale anche in configurazione originale). Se invece sei deciso a sentire ogni tanto il surplus di potenza,allora penso che la tua affidabilita' rimanga pressoche' inalterata. Poi questo e' un discorso sempre molto relativo.......tutto quello che ho detto,e' molto personale,ma penso anche abbastanza veritiero:wink:. Se vuoi sapere cosa penso dei consumi; se la tiri sempre,abbonati al benzinaio sotto casa,se la stiracchi ogni tanto mantenendo andature mediamente da codice,forse risparmi qualche cosina,ma e' un guadagno quasi irrisorio.....:wink:
Tralascia il discorso dei consumi fidati,e tieni conto di quanto possa essere importante per te un surplus di potenza.....fatto questo,scegli se rimappare o meno.....un'altro consiglio potrebbe essere quello di fare una rimappa cmq leggera per avere margini di afidabilita' maggiori:wink:
La cosa che maggiormente mi spaventa è la potenzialità di strappi al cambio automatico... la macchina è dicembre 2005 ha 56.000 km e deve arrivare almeno a dicembre 2009 senza problemi... poi alle prime BMW SUV HYBRID penserò ad un cambio generazionale!
E gia'..... Sapendo che proprio quello e' il tasto dolente della macchina....la coppia crescerebbe e non di poco..... Ma e' anche vero che qui nel forum c'e gente che ha rimappato la tua stessa macchina senza aver avuto alcun problema al cambio:wink::wink:
Forse dipenderà dalla mappatura? La cosa più importante sarebbe diminuire i consumi... Quando guida la mia Lei salgono alle stelle, io di media ciclo prevalentemente urbano, faccio gli 8,5/9
La mappatura piu' spinta aumenta si le prestazioni ma nello stesso tempo riduce,potenzialmente,l'affidabilita' generale della motore e di tutti gli organi annessi:wink:. Ripeto,il discorso consumi e' mooooolto piu' blando di quanto si possa immaginare.....anche se si ammettesse un minimo risparmio mantenendo andature "trattenute":wink:,il riscontro in termini economici sarebbe tangibile in un lungo periodo.....e sarebbe cmq sempre troppo poco.....IMHO:wink::wink: