Ciao ragazzi.... mi hanno proposto di rimappare la centralina della mia X3 2.0d automatica 177 cv! Qualcuno l'ha già fatto??? Vale la pena farlo?? Porta problemi all'auto??? Boh.... Ditemi la vostra ragazzi. Ciao e grazie
probabilmente ti hanno proposto un modulo, anche perchè mi sembra che il 177cv non sia ancora mappabile:wink: in questo caso prova a contattare l'utente Gabo:wink:
Scusa atd come mai sei contrario??? Perchè può causare problemi?? E poi cosa vuol dire modulo aggiuntivo??
dalla rete: I moduli aggiuntivi sono un'ottima soluzione per incrementare la potenza dei propulsori quando non è possibile effettura la rimappatura della centraline. Uno dei vantaggi dei moduli aggiuntivi è quello di poterli rimuovere facilmente, utile ad esempio in casi di vendita della vettura (il montaggio è molto semplice) inoltre i moduli consentono di scegliere lo step di potenza desiderato. Questi dispositivi infatti consentono di scegliere tra la mappa del motore originale e quella modificata agendo semplicemente su un interrutore posto all'interno dell'abitacolo. Generalmente però questi dispositivi permettono di intervenire su pochi parametri riducendo così il loro incremento di potenza e coppia intorno al 10-20%. Il loro costo e le loro prestazioni variano in funzione del modello di vettura (moto, furgoni, camper, mezzi agricoli, tir ) giova ricordare infatti che i moduli aggiuntivi non sono tutti uguali (quindi occhio a quelli cosidetti universali La rimappatura della centralina permette di ottenere un maggiore incremento di potenza, di coppia massima ed una migliore qualità di erogazione. L'intervento eseguito assicura una migliore erogazione della potenza del motore lungo tutto il suo arco di funzionamento, in modo particolare viene incrementata la coppia motrice permettendo di eliminare incertezze di erogazione in fase di ripresa. La rimappatura della centralina può essere effettuata sia in modo tradizionale, che prevede l'apertura della centralina e il relativo distacco dell'eprom, o in modo seriale che permette di utilizzare la presa diagnosi OBD. In questo modo è possibile riprogrammare la centralina elettronica senza aprirla o manometterla e di conseguenza senza lasciare tracce che andrebbero a pregiudicare la garanzia della vettura. La rimappatura della centralina permette quindi di tarare l'erogazione del motore su specifiche esigenze e stili di guida del cliente, consentendo anche un minor consumo di carburante.
Grazie actarus....ora inizia ad essermi più chiara la differenza! A me però mi hanno consigliato la rimappatura invece del modulo aggiuntivo!! Quindi??? Nel caso in cui decidessi di fare la rimappatura... pensi ci siano delle controindicazioni?? Grazie delle risposte
che io ne sappia la centralina del 177cv non è ancora stata "violata" e non è programmabile..... nell'attesa IMHO un buon modulo aggiuntivo è la soluzione migliore prova a fare un "cerca" nella sezione serie1.....lì ci sono parecchie discussioni sul tema e prova a contattare Gabo, che saprà darti notizie
Confermo che per ora la centralina del 2.0 da 177 cv non è stata violata, l'unica soluzione è il modulo aggiuntivo, anche se io aspetterei la mappatura appena sarà disponibile..........
Mamma mia che confusione!! Se ad oggi la mappatura non è ancora disponibile...e non era un modulo, che cosa mi hanno proposto?? Una fregatura??? Ciao ragazzi e grazie
secondo me luca il 2.0d 177 cv e' gia' abbastanza estremizzato come cavalleria , non vorrei che aumentandola si possa incorrere in problemi di affidabilita'...
Quoto. Non vorrei sbagliarmi ma gia' non molto tempo fa si era parlato di vitaminizzare il 2.0d da 177cv e si era detto (ma non ne sono sicuro),che ci sarebbero potuti essere piu' problemi in termini di affidabilita' nel rimappare tale motore in quanto il punto di partenza era quello da 150cv aggiornato nell'elettronica.........se cosi' non fosse,e se quindi gli aggiornamenti riguardassero anche il rinforzo di alcune parti meccaniche,allora il discorso rimappatura potrebbe essere piu' accettabile...
solo nell'elettronica? a me pare strano cmq, a parte il problema attuatore, apparentemente risolto nelle nuove vetture, se non si esagera coi cv IMHO non ci dovrebbero essere particolari problemi:wink:
Lo penso anche io......ma se non ricordo male,cosi' era stato detto....ma io,da profano del motore 2.0d 177cv montato sulla X3,non posso ne confermare ne smentire....anzi,e' molto probabile che non abbia capito .....lo step fatto sulla X3 del resto non e' lo stesso di quelli fatti sulla serie 1 e 3....in quei casi si e' passati da 163 a 177..... Aumenti contenuti cmq,e confermo,riducono i rischi in termini di affidabilita'.
A me risulta che alla digital tuning siano riusciti..infatti per un 320d 177cv dichiarano 177cv--->204cv:wink:
Io te lo sconsiglio causa il cambio automatico. Gia' di per se' e' fin troppo sollecitato, rischi di fare una bella grattugiata!!!!!
Gia'.....c'e da considerare anche che la tua e' steptronic,per cui,l'aumento di coppia potrebbe alla lunga darti dei problemi,in termini di affidabilita',del cambio.....
E' un modulo. Conosco il titolare e il ragazzo che lavora nella sede qui di Peschiera. Ci esco ogni settimana perchè è mio amico e mi ha confermato che è un modulo. Cmq l'ho provato e non va malaccio, anche se la centralina è tutto un altro mondo. Purtroppo è un pò un casino da violare questa nuova centralina, su in Svizzera dove c'è la sede le hanno porvate tutte ma ancora niente.
Eh sì purtroppo è così. Io che sto per ordinare un altra 320d Touring rest. li continuo a pressare per sapere qualcosa di nuovo ma ancora niente. Spero che per Gennaio 09 ci siano novità così appena arriva vado giù a fare mappa!! La mia attuale 2.0 163 cv con mappa Digital Tuning ha percorso solo 10.000 km originale poi mappa fino oggi senza problemi (120.000 km) Speriamo in bene