Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare. | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare.

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 26 Settembre 2009.

  1. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    L' iniezione di acqua che si usava nei turbo ( credo solo in F1 la usassero ) non era per raffreddare , era per aumentare le prestazioni , e quindi per assurdo faceva scaldare ancora di più.

    L'acqua si iniettava in fase di aspirazione in quanto vaporizzando assorbiva calore all'aria aumentandone la densità.

    Quindi più aria , più carburante , più potenza ...e più calore , non meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  2. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    nn propone xkè in base a ciò ke vuoi lui si muove, proporre dei kit di potenziamento vorrebbe dire standardizzare quel motore o quella fascia di motori, e lui nn standardizza nulla e ogni motore è un discorso a sè :wink:,
     
  3. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    io sapevo ke abbassava anke le temperature :redface::redface:
     
  4. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ke fai cerki seguaci :wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non credo proprio :mrgreen:

    Assorbe calore dall'aria in fase di aspirazione , cioè in fase fredda,

    non dopo l'inizio della combustione.

    Quindi non raffredda , anzi ...

    La potenza del motore viene dal calore , da nient'altro.

    Se perdi calore nella fase calda del ciclo perdi potenza

    Bisogna vedere se vuoi i cavalli o vuoi che il motore stia fresco , tutte e due insieme non si può fare :biggrin:

    Facciamo basta che qua si parlava d'altro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  6. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    OK grazie delle delucidazioni :wink:
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    De nada
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Più gente preparata "abbiamo" e meglio è, non mi pare il caso di fare i "gelosi" del proprio preparatore! Posso dirti la stessa identica cosa di Luca Mondello, e non lo conosco solo io. :wink:

    Non è un commerciante... e la prima Qualità che ho riscontrato in lui è quella di non vendere fumo (senza alcun riferimento al caso in oggetto), cosa che come ben saprai è molto rara in questo ambiente. Basta chiedere cosa vuoi ottenere, gli dai il budget e vedrai che le soluzioni te le propone, eccome se te le propone...

    In questa occasione cmq lo hai attaccato tu perchè non favorevole alla soluzione da te proposta (ha scritto solo mezzo rigo e non gli hai dato neanche il tempo di motivare) :wink:

    #-o

    A Brù me pari al mercato!!! Venghino siori venghino!!! :mrgreen:

    Ma che significa per te "confronto tecnico"? Obbligatoriamente proporre un'alternativa? (E io ignorante come una capra in materia so che ce ne sono quante ne vogliamo, ad es. 2 bei alberi?)

    Per me confronto tecnico significa anche valutare una proposta, una soluzione ed analizzarne i pro i contro ed il rapporto qualità/prezzo.

    Tanto di cappello se questa soluzione fosse la perfezione, a me basta solo CAPIRE ed avere conferme che non ci siano "controindicazioni" di nessun tipo.

    Ciò che mi piacerebbe capire ad esempio, chiudendola con le polemiche (e continuando il confronto tecnico) è per quale assurdo motivo la massa d'aria che entra dentro l'airbox non è misurabile con un debimetro, seppur maggiorato/turbo/supermegagalattico. Ed in caso affermativo, cosa offrirebbe di più/meno l'alpha/n...
     
  9. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Rosà me 6 piaciuto Rep+ x tè quando posso =D>:wink:
     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ci sono dei piccoli problemi a maggiorare tanto il maf.

    se il diametro è troppo grande la velocità dell'aria è bassa e la misurazione non sarebbe molto precisa, per questo nei motori da corsa in genere si adotta alpha-n con sensori aggiuntivi, un mio amico avendo l'airbox che va in pressione con l'aria ha un sensore di velocità (tipo quelli degli aerei..) sulla presa dinamica..

    [​IMG]
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    già nella tua il debimetro fa anche quella funzione, nella e36 invece è nell'airbox.
     
  12. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Sulle nostre macchine del Wtcc le lambda cerano e come e non 1 ma due, la centralina motec m800 non riusciva a gestire certi parametri senza ricevere i dati dalle lambda.

    Faccio presente che anche la m3 csl ha le lambda e ne ha 2.
     
  13. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    certo, ma non sono indispensabili.
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    no non indispensabili ma necessarie per le mappature ad hoc.
     
  15. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    i motori JUDD sono delle vere opere d'arte!!

    sono veri motori aspirati racing di derivazione F1 (Brabham)

     
  16. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Il bang è una cosa (sull'Escort Csw avevo quello di Galletto, un pioniere) e serve per mantenere sempre la turbina in presseione mentre l'iniezione ad acqua è un' altra cosa e l'Escort era già predisposta dalla fabbrica per metterla. Per far prima leggete qua a cosa serve

    http://www.lancerevoclub.com/acqua.htm
     
    Ultima modifica: 19 Febbraio 2010
  17. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Cmq bisognerebbe confrontare una preparazione fatta in Alpha N ed una col debimetro a livello di potenza e spesa altrimenti si parla di niente, rimane il fatto che con l'AlphaN non so poi alla revisione cosa succede....

    Sono d'accordo con Ice su una cosa sicuramente, sul 4.5 della 458 che ad oggi rappresenta il massimo tra i motori aspirati ad alte prestazioni sono stati mantenuti i due debimetri, idem sulla FXX
     
    Ultima modifica: 19 Febbraio 2010
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    capisco. Però noto che gli airbox di cui parliamo, nonostante il volume interno molto grande, hanno comunque un imbocco di circa 10-12 cm ad occhio e croce. Per cui non dovrebbe essere questo il caso.

    Cioè quello che mi piacerebbe capire è se il merito di questo guadagno è oltre che dell'airbox e della "mappa" (grassa quanto vogliamo, si può fare anche con il debimetro, chi ce lo vieta?) e quindi in cosa consiste il vantaggio dell'alpha/n.
     
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Confronto tecnico intendo non sopo sparare m.e.r.d.a. su quello che fa un preparatore che ha IL CORAGGIO (si, a questo punto si può usare questa parola) di proporre una preparazione con tanto di guadagni/costi.

    Hanno iniziato subito da scrivere (tra le righe) che è un ladro e che l'airbox lo si trova a 1.000 euro... salvo poi saltare fuori che quello da 1.000 eruo va bene al posto DEL SECCHIELLO DA SPIAGGIA! :cool:

    Comunque SONO STUFO DI POLEMICHE E DI RISPONDERE A POLEMICHE: che si scriva quello che si vuole... parleranno I FATTI di chi fa le cose dal mio PREPARATORE (mia macchina in primis :mrgreen:).

    :wink:
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Se metti il debimetro, castri l'entrata dell'aria!

    Poi se vuoi farti fare UN AIRBOX IN CARBONIO SU MISURA per metterci un debimetro più grosso, allora ok... ma torniamo nel mondo DELLE PUGNETTE (e non dei fatti)! :cool:
     

Condividi questa Pagina