Mappatura centralina stock in Alfa N: si può fare.

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 26 Settembre 2009.

  1. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Ecco, assolutamente no...non volevo proprio deriderti! Magari non lo sapevi! Mi sa che hai frainteso il mio scritto :mrgreen:

    Comunque non è tanto il rispettare chi si "accontenta", ma chi si "arrangia", perchè di più non può spendere :wink:
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    SECONDO ME prima di postare info che sono in contrasto con quello che dice quello che ha aperto il post (parlo di prezzi), bisognerebbe verificare se l'offerta che si ha in mano è realmente disponibile e da cosa è composta.

    POI mi dici che sono sempre in competizione e sempre dietro ad offendere: sei un grande!:lol:
    IO mi metto qua a segnalare un KIT prestazionale per un M3 E46 con una MAPPATURA IN ALFA-N (che, continuo a ribadirlo) dovrebbe essere una novità) e ALTRI subentrano subito sparando sentenze sui costi esorbitanti di questo kit. :-s
    Senza basi tecniche, senza conoscere prodotto e operatori....

    Io parlo di airbox in carbonio, mi si ribatte con airbox in ??? e probabilmente con tanto di ditta chiusa...
    Io parlo di mappatura in Alfa-N e mi si ribatte con dei chip comprati su internet...


    Io NON COMPETO e NON OFFENDO: io, sinceramente MI INKA.Z.ZO e tanto perchè mi son rotto le 00 di vedere SEMPRE i soliti PIU' FURBI che risparmiano tanto e hanno tantissimo (ma sempre e solo sulla carta e sui "farò").:cool:
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Ma allora PARLIAMONE in maniera diversa, perZio!!!](*,)

    Mi dici "Bruno, tutto bello quello che hai postato... ma la cifra è alta e secondo me si può ottenere già buoni risultati con cifre modeste facendo....." e allora ne parliamo, sviluppiamo l'argomento, ci confrontiamo... e il topic si fa interessante!!!

    Per esemprio, restando in argomento, io non comprerei mai un airbox/chip con mappatura a basso costo in quanto tirare fuori Cv da un aspirato ///M è assai difficile... e allora mi terrei i 1.000-1.300 Euro di cui parli per fare altri upgrade...

    E' così che ci si DOVREBBE confrontare su un FORUM TECNICO e non contrattaccando sbugiardando l'autore del post con prezzi bassissimi ma che nulla hanno a che vedere con la preparazione proposta.


    ...BOH, SPERO DI ESSERMI SPIEGATO............................:rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Aggiornamento:

    Il costruttore Romano segnalato da Longi mi ha risposto alla mail e devo dire che, almeno esperiormente, E' UN GRAN BELL'OGGETTO!!! =D>

    [​IMG]

    Il prezzo è ancora quello: 850,00 Euro. :biggrin:

    A questo punto, anche su richiesta del mio preparatore (in quanto anche lui ci vuole andare in fondo, visto che sull'airbox non ci guadagna praticamente nulla!!!), ho risposto alla mail chiedendo FOTO DEGLI INTERNI/TROMBONCINI.

    Non mancherò di tenervi informati. :wink:



    Mie considerazioni personali: io giudico solo una foto e devo anche pensare che gli airbox che realizzanno sono identici a questo... se così fosse, con un airbox così bello faccio fatica a immaginare che i tromboncini siano fatti male... (nel senso che se si ha copiato così bene in esterno, salvo problematiche realizzative, immagino che anche l'interno venga realizzato in modo corretto)...:rolleyes:

    Attendo foto.... :wink:
     
  5. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Mooolto interessante; tienici informati sugli sviluppi, non si sa mai che ci faccia più di un pensiero :-k
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ma i vari tubi sono per le valvole a farfalla di ogni singolo cilindro giusto?
    quindi ci sono 6 collettori d'aspirazione?
     
  7. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Veramente stupendo!!
     
  8. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Group buy? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Quello che vorrei capire io è una cosa, della quale mi sembra non si sia ancora parlato.

    Differenze di rendimento tra un airbox in carbonio e uno in VTR ricoperto di carbonio. Fluidodinamicamente cosa comporta la scelta dei 2 materiali? Voglio dire, quanta differenza c'e' in favore di uno rispetto all'altro (ammesso che ci sia, ma presumo di si)?


    Riccardo
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Non penso siano in tanti a poter rispondere Riccardo... il mappatore che collabora con il mio preparatore, dice che bastano i cornetti fatti male per vanificare completamente il risultato (rendimento) dell'applicazione...:rolleyes:

    L'airbox di cui parlavo nel Kit lo vende anche Zucchet (il mio preparatore lo prende da lui... quindi, come vedete, non si nasconde nulla) e questo preparatore ci ha anche parlato di motori rotti causa airbox fatti male (con le vibrazioni si erano spaccati i cornetti, finiti poi nelle valvole :rolleyes:)...
    Da quello che ci è stato detto, questi airbox sono costruiti in Germania.

    :wink:
     
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Certo, dell'importanza della forma dei cornetti dentro ero al corrente. Si vede da li' se l'airbox e' fatto bene, lo sai anche te :wink:

    Boh, sarebbe curioso sapere, xche' se devo spendere 1000euro in piu' solo per avere un risparmio di peso (ipoteticamente mettendo sullo stesso piano fluidodinamico e di resistenza alle vibrazioni i due materiali)... beh vado di sicuro a parare sul VTR.

    Quando ricapiti da Pinetti prova a sentire che ti dice lui..


    Riccardo
     
  12. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    in termini di resa le differenze dovrebbero essere assenti, si parla però di qualità delle materie prime.un conto e creare una struttura interamente in carbonio.
    creare il pezzo in vetroresina e rivestirlo con un velo di carbonio per dargli un aspetto più appetibile è un altro paio di maniche.
    il carbonio costa di più pesa meno e è più resistente al calore e ha una rigidità maggiore.
    comprare vetroresina rivestita al prezzo del "tutto carbonio" è un inc*lata.


    sbaglio?
     
  13. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    no infatti mi basavo sulla differenza di prezzo tra il VTR e il carbonio, che a quanto ho capito c'e' e si fa sentire (sbaglio?).


    Riccardo
     
  14. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    si il concetto è quello, però io parlo dello stesso identico airbox realizzato però nei due materiali diversi. ovviamente uno è 100% carbonio l'altro è 2% carbonio. il peso e il prezzo ne risentono, oppure si può fare quello in vetroresina con lo stesso peso di quello in carbonio ma allora sarà molto più cedevole e soggetto a crepature (na porcheria quindi).

    se fosse così non sarebbe male ma il panorama generale mi pare che offra:
    1)il buon prodotto pagato profumatamente (con le sue differenze di prezzo, ma il range è più o meno quello) ma qualitativamente ineccepibile

    2)la taroccatura ricoperta e approssimata, dove lo studio e le prestazioni sono significativamente minori come i soldi richiesti.
     
  15. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    non vi è differenza di fluididinamicità tra carbonio e VTR l'unica differenza sta nella rigidità maggiore del carbonio. Per farvi un esempio sulle vetture ex WTCC che abbiamo in officina che tra parentesi GUIdano la COPPA ITALIA e etcs, hanno air box in VTR e kevlar prodotti dalla motorsport in personam e dovreste vedere come come si deformano in fase di accelerazione, col carbonio non accade. Inoltre il carbonio è più resistente e in fase di esplosione del cassoncino (che avviene quando si accumula benzina e poi si innesca la scintilla) ci sono possibilità che non si rompa al contrario della Vtr. Questo grazie alla fottutissima iniezione indiretta.
     
  16. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    quindi vedo di tradurre... qualità costruttiva a parte (leggasi conformazione dei tromboncini), si è disposti a rischiare pistone/valvole? :mrgreen:

    In ogni caso, aspetto le foto dell'interno dell'airbox postato in foto da Bruno, da comparare con l'interno di uno magari ufficiale motorsport (per il poco che si puo' vedere..).

    Riporto il link di un sito che conoscevo: http://carbon-airbox-bmw-e36.bmw-airbox.com/
    Nelle descrizioni di qualche airbox si legge chiaramente che sono fatto di vetroresina nello scheletro base, qui' invece dice altrettanto chiaramente
    High quality Carbon Fiber "HM-Style" Airbox for the E36 M3 made from sight carbon
    Le foto interne non ci sono, ma se la qualita' costruttiva e' la stessa di quello per E46 (basta cambiare pagina e ci sono tutte le foto), direi che ci troviamo davanti ad un ottimo airbox! (i tromboncini sono fatti bene sembra)


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2009
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    io l'ho visto bene dentro l'originale motorsport l'abbiamo sulla nostra e90 del cite, e ho visto le imitazioni e vi assicuro che sono 2 prodotti di qualità al quanto differente.
    quello originale è ricoperto anche all'interno, le copie quelle buone sono ricoperte solo all'esterno e dentro sono grezze. per finire io non mi preoccuperei di rotture e quindi detriti nel blocco motore, io ho visto esplodere molti cassoncini e non ho mai visto entrare detriti dentro al blocco anche perchè non si sbriciola ma si rompe a blocchi abbastanza grandi comunque per non rischiare...
    ecco la foto di un del motore della nostra e90 con motore m3 e46 con corsa ridotta per portare a 3000 la cilindrata alphaN ma non si vede all'interno.
    http://img196.imageshack.us/img196/8172/17072009v.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2009
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Sullo "sbriciolarsi" io intendevo proiprio i cornetti in quanto (da quello che mi hanno detto) le realizzazioni a basso costo hanno i cornetti riportati, quando ci sono, e sono attaccati alla bene e meglio...:rolleyes:


    CHE MERAVIGLIA il tuo airbox....=P~

    [​IMG]

    ...questo è in 2 pezzi in quanto ha il filtro interno, vero? :biggrin:



    Comunque, MI RIPETO, l'airbox segnalato dal ns.amico DOVREBBE ESSERE IN FIRBRA DI CARBONIO AL 100%!!! :eek: =D>
     
  19. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    da sega quel box :mrgreen:

    Curiosita', gli airbox in generale hanno il buco per il sensore temp. aria e basta (rimozione valvola minimo necessaria quindi), oppure c'e' anche gli abbocchi per i manicotti della ICV?

    p.s. Conosco bene un ragazzo che settimana scorsa è stato a girare con l'M E92 di Bacci, dovra' farci coppia per una endurance che nn ho ben capito (ma nn penso sia la tappa di monza, mi ha parlato di una 6h)


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2009
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Si filtro interno e niente debimetro. sia chiaro NON è mio ma del TEAM.
    Questo è originale BMW MOTORSPORT pagato 1500euro manca però la farfalla e altri piccoli accorgimenti, tutto si aggira sui 3000euro.
    hahaha Bacci! quando sente DULLER MOTORSPORT (bianchet e co.) bacci trema.
    non ricordo il calendario ma mi sembra la 6 ore di vallelunga.
     

Condividi questa Pagina