Mappatura centralina con valvola egr chiusa | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Mappatura centralina con valvola egr chiusa

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tasselli2006, 13 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz: spesso vedo postare i popcorn:razz:

    ma cosa vuol dire?
     
  2. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    che rimangono in attesa di notizie
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah..:razz:

    scusate l'OT
     
  4. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Non capisco cosa intendi:-k

    la mappa non è altro che un file che viene caricato nella ECU quindi modificabile in qualsiasi parametro,la storia dell'EGR non è un alibi per scavalcare un limite del preparatore ma è un dato di fatto,nel mio caso sono state fatte moooolte prove e riguardo l'EGR in partenza il file era con valvola attivata successivamente parzializzata ed infine esclusa,ora non so come lavorano gli altri preparatori ma posso assicurare che Teo non fa le cose tanto per farle ma ci mette passione ed impegno:wink:
     
  5. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    Concordo con fra 330!! Cmq mercoledi vado e vi do notizie!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non metto in dubbio l'onestà di teo,del quale ho sentito parlar sempre bene,piuttosto ho dei dubbi sulla mappatura che hanno sviluppato.

    a rigor di logica come anche tu mi confermi l'esclusione dell egr non può assolutamente dare uno scompenso ai bassi regimi,non fosse altro che per quel pelo di anticipo della girante nel caricare la pressione,senza contare i vantaggi(proprio in quel range)dovuti ad una migliore combustione.

    secondo me deve esserci qualche settaggio errato,qualche valore che cozza con un altro insomma.

    secondo me nelle varie prove per sviluppare la base della mappatura hanno trovato un settaggio ottimale con egr funzionante,ma non sono riusciti a trarre una resa ottimale a ricircolo gas escluso.

    solo così mi spiego il fatto.

    e siccome lo fanno come tutti noi per campare tendono a dare un ottimo prodotto per quello che possono,sconsigliando la esclusione in quanto hanno ottimizzato delle mappe che non la prevedono.

    lo so che nella ecu ci metti quello che vuoi,il problema è che partendo da zero vi sono una miriade di combinazioni,di variabili.

    trovare il massimo non sarà certo facile,a volte non ne vale magari nemmeno la pena.

    stasera parlando con un mecanico di un certo livello della mia auto abbiamo sfiorato anche questo argomento.

    se in mappa puoi modificare tutto,e se senza ricircolo gas il rendimento migliora,non ci sono storie.si trova il settaggio idoneo e deve andare un pelo meglio,non peggio.

    IO non sono così esperto,ma il ragionamento non fa una piega...
     
  7. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Purtoppo le mappe preconfezzionate sono fatte per andare su tutte le macchine a prescindere da spie e cose varie,una cosa fatta bene è che lui leggesse la tua mappa originale e poi lavorasse su quella con le tue specifiche richieste
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse ho usato terminologia errata,non capisco nulla di elettronica..

    per spiegarmi farò un esempio.citando un fatto realmente accaduto:

    auto stock ma con montato un modulino salvadebimetro.

    il preparatore cerca di mappare via seriale ma ad un certo punto l'apparecchiatura segnala "errore"enon permette l'operazione,o meglio,probabilmente immetterebbe lo stesso i dati preconfezionati,ma il preparatore sa che farebbe su un casino.

    allora dice che col modulo montato non si può mappare la macchina,che non andrebbe bene(come nel caso della egr disattivata)

    credo proprio che invece mappando da zero (molto più laborioso)

    il problema non sussista

    (io al posto della egr ho un collettore libero fatto da me,e il debimetro che monto è di una audi A6. inoltre ho pure il modulo christian ancora attaccato sebbene settato quasi a zero; lo uso per regolarmi leggermente diciamo il "C.O." tra estate e inverno,eppure è stata rimappata a dovere.)

    certo,ha dovuto come nel tuo caso fare molte prove su banco e in strada(ci ha messo 4 giorni)

    credo che se dovessero fare così con tutti andrebbero in rovina,per cui tendono a caricare nella ecu quello che hanno in casa(cioè il prodotto che hanno precedentemente sviluppato ,facendo in tal senso un investimento.non avrebbe senso complicarsi la vita,oltre ad esser svantaggioso)

    Da qui l'insorgenza dei miei dubbi quando sento da parte del preparatore certe affermazioni(qualunque sia il grado di preparazione dell'operatore ed indipendentemente dall'onestà di quest'ultimo,essendo anch'egli un lavoratore e come tale ha un attività che serve per produrre un profitto)

    ripeto,non sono un elettronico,potrei sbagliarmi,ma la teoria esposta non è così assurda,ne tantomeno frutto di fantasie:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2011
  9. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    Marzo hai ragione pero' per ognuno che ha una attivita' deve anche guardare al lato tempo e guadagno! Le mappature gia' fatte e poi ritoccate portano via molto ma molto meno tempo di una mappa partita da zero... Cmq come dici te sarebbe la mappatura perfetta! Si ma non lo fa neanche alosa che e' uno dei preparatori piu conisciutiin italia... Ripeto il tuo discorso non fa uba piega! Ma in quel modo il preparatore fa 4 centraline in un giorno fo un esempio.. Partendo da zero ne fa due... Il portafoglio comanda sempre!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Ok,potresti aver ragione solo nel caso che tu una mappa gia' pronta la pagassi la meta' o giu' di li di una fatta da zero,altrimenti il paragone non regge.
     
  11. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    Si pero' tieni conto che ottieni dei risultati soddisfacenti con una mappa diciamo confezionata... Che poi alla fine non e' perche la ritoccano sempre non tutte le auto sono uguali anche dello stesso modello.. Con il cr2pro ho ottenuto dei risultati molto ma molto buoni! Quindi non e' che alla fine sia un *****io... Cmq tanto mercoledi vado e poi vedremo il risiltato... Cmq il discorso di marzo ripeto e' giustissimo!
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    poi bisogna vedere quanto ti chiede,magari ottieni un ottimo risultato con minor spesa,il tizio pare sia capace a quel che si dice..

    ti consiglio solo di fargli capire che non ti può rifilare un lavoro per un altro,che sei informato...

    controlla i valori di press rail e sovralimentazione(per il turbo sia il picco massimo che la pressione di erercizio) e poi li confronti qui con qualcuno esperto(anzi,se ti informi prima vai da lui già preparato)

    in questo modo non può darti cavalli agendo alla rinfusa.

    sul forum ci sono esperti in materia,io purtroppo non sono ferrato.

    a suo tempo mi rivolsi per saperne di più a

    Dodo

    Ice71

    Rotalpi

    penso che anche altri possano consigliarti in merito..:wink:
     
  13. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    No no,il tuo ragionamento precedente è giustissimo ed ha della logica....

    La valvola ERG diminuisce il rendimento termodinamico del motore perché fa finire nella camera di combustione una certa quantità di gas di scarico il quale, non partecipando alla combusione riduce la temperatura di combustione e quindi l'energia termica (calore) ottenibile.

    L'unico effetto che ha è quello di ridurre, abbassando la temperatura raggiunta durante la combustione, la possibilità che l'azoto presente nell'atmosfera produca acido nitrico,questa è una spiegazione molto semplificata comunque fin qui siamo daccordo tutti (penso...)

    Il mio ragionamento nel darmi una risposta è che in fase di progettazione un motore con EGR viene studiato (anticipi,distribuzione,camera di scoppio ecc.) per non perdere prestazioni in termini di efficenza,quindi eliminando tale componente anzichè migliorare il rendimento termodinamico viene peggiorato ed agendo sull'elettronica ovviare a tale "problema" non è possibile,ovviamente questo è solo un mio pensiero e non saprei darmi altre spiegazioni :wink:
     
  14. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    cmq dato che ci sono voglio domandargli anche qualcosina sulla lavorazione della turbina..... lui ne fa parecchie.... curioso!:mrgreen:

    ehehheheheh si si troppo facile prendere il 330d!:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2011
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Fra,debbo complimentarmi per la semplice e corretta spiegazione sugli effetti della EGR,tutto esatto e ben spiegato.

    Anche l'ipotesi da te suggerita tradisce una certa conoscenza della tecnica motoristica,inoltre il tuo ragionamento non nasce certo dal nulla...

    in effetti teoricamente l'ipotesi non è certo impossibile,tuttavia non credo che le caratteristiche peculiari del propulsore possano influenzare le regolazioni come nel nostro caso.

    cercherò di partire dall'inizio(a grandi linee,per non dilungarci in questioni tecniche troppo articolate)

    la prima fase della progettazione di un motore riguarda il n. dei cilindri,poi il rapporto alesaggioXcorsa, solitamente su motori automobilistici ,per varie ragioni il dimensionamento ideale è 500 cm.c per cilindro,con rapporto alesaggio-corsa circa quadro.

    arriviamo così al nostro 4 cilindri 2000 o al 6 cil 3000

    scelta successiva,che determinerà il carattere e la resa del propulsore è il diagramma della distribuzione.

    dopodiche come giustamente dicevi entrano in gioco altre variabili

    tra tutte la prima è il rapporto di compressione,

    in seguito viene studiata la camera di scoppio,la sua conformazione,area di squisch ecc.

    un ulteriore studio viene fatto poi sui condotti(sia di aspirazione che di scarico)

    infine l'attenzione è rivolta all' alimentazione.

    si studierà allora la carburazione;l'impianto di iniezione,eventuale sovralimentazione e la parte elettronica che la gestisce.

    torniamo a noi.

    la egr(ricircolo dei gas di scarico in camera di scoppio)come hai spiegato influenza(quando attivo)il rendimento termodinamico

    ma in pratica parliamo di "carburazione"(non è corretto ma la valenza sul rendimento è identica) e sebbene anche solo la conformazione della camera di scoppio piuttosto che altro possano essere studiati in funzione della carburazione,non credo sia la normalità,il processo di progettazione

    avviene semmai al contrario,le caratteristiche peculiari vengono solitamente decise prima dell'alimentazione,e questa adeguata ad esse.

    vero è anche che in fase progettuale si tiene conto di tutti quegli accorgimenti che il propulsore avrà(tipo la egr),ma non credo che la parte termica sia studiata per avere la maggiore resa con egr attiva,anche solo per il fatto che è attiva solo a determinati regimi/carichi,che non sono quelli più frequenti.

    ma la mia convinzione è data soprattutto dal fatto che ogni regolazione-settaggio della miscela carburante-comburente è modificabile,quindi in fase progettuale sarebbe l'impianto di iniezione quello maggiormente interessato.

    Aggiungo che anche il motore progettato con una resa bassissima,al pari di quello con una resa ottima,se privati del ricircolo adottato per diminuire gli Nox(egr)non possono che migliorare la resa stessa(proprio per il principio che hai spiegato con dovizia)

    credo quindi che in fase di settaggio della ecu questo NON POSSA rappresentare un problema,nè una variabile in più da valutare.

    L'ovvia deduzione è che la rimappatura non è precisa,non è stata affinata.

    Considerando la molteplicità dei fattori da prendere in oggetto per il settaggio della iniezione,sovralimentazione e parte elettronica di un motore(in pratica mappatura)capisco che se motore per motore uno dovesse mappare su misura....

    E' allora verosimile l'ipotesi del mappatore esperto,che ha sviluppato una mappa che va bene su auto stock,che nel caso si renda necessario affini anche il tutto nei limiti del possibile.

    evidentemente come nel tuo caso Teo non ha potuto perdere 1 anno per affinare la mappa fino a quel punto(non lo fanno forse neanche nelle competizioni). probabilmente anche le mappe su misura non è detto che siano per forza il meglio ottenibile.(ci si avvicinano molto)

    Scusate se mi sono dilungato,ma volevo chiarire il motivo dei miei dubbi in merito alla questione..:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Non mi permette di repparti,appena posso la meriti =D>=D>=D>

    hai fatto delle ottime considerazioni,comunque diciamo che nel complesso si riescono ad ottenere ottimi rendimenti anche perchè come hai detto tu il funzionamento EGR agisce in un arco limitato,ovviamente anche se non ho un rendimento ottimale (che comunque alla guida è impercettibile) preferisco viaggiare senza quel marchingegno stupido,così i collettori gli ho puliti una volta sola :mrgreen:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah,su questo non ci piove,lo stesso vale x me.

    il gioco non vale la candela....
     
  18. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    mappata!!!!! ahahhaha mi scappa da ridere!!! vi dico solo una cosa.... allora...

    auto originale 158cv!!!! auto con modulo cr2pro rail+turbo 202cv!!!!!:eek::eek:
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    l'hai mappata o hai solo il modulo, :-k
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti.

    ???158 normale(o meglio,con gli upgrade ma senza modulo)

    202 col modulo

    con la mappa quanto?
     

Condividi questa Pagina