venerdì ho guidato l'e46 smg, e ho notato che una semplice golf gti mk5 dsg ha la cambiata anniluce più veloce di un M, tu mi dirai il dsg e un doppia frizzione, ma sono rimasto impressionato della differenza netta che ci stà fra i 2 cambi, non e la prima volta che guidavo e 46 con l'smg ma dopo aver gudato la golf, sono rimasto impressionato... ho letto che la csl e più veloce come cambiata, ma non credo superi quello di una semplice golf gti
Lui imputava la perdita anche allo scarico. Comunque a me interessa una riprogrammazione che riempia i bassi. Non è possibile partire a 4.000 giri.
beh vorrei ben vedere scusa! parliamo di 2 cambi strutturalmente diversi. ho cmq avuto modo di provare una MK5 R32 e, pur avendo la cambiata in salita sensibilmente piu' veloce (anniluce credo sia un po' esagerato..) c'è da dire che la scalata è invece davvero lenta, senza contare la mancanza di "fucilata" ad ogni cambiata che invece l'SMG nella S6 ti dà. Cmq, per precisare, non stiamo cercando di rendere l'SMG piu' veloce (di fatto il CSL non è piu' veloce in quanto la meccanica quella è) ma piu' reattivo che è un po' diverso.
credo che nessun tipo di riprogrammazione su un aspirato prediliga i bassi, a meno che non vuoi rinunciare a qualche cv. Ah no metti in conto che in Alpha-N il minimo si riposiziona a 5000 giri...
Sul fatto che se perdi ancora di più sui bassi per cominciare a sentire il motore devi portarla oltre la soglia dei 5.000. Quindi devi avere strada. O sbaglio?
ma stavo scherzando.. l'auto sale di giri come prima, un po' piu' vuota in basso (es. nelle riprese con marce alte) sino ai 2500/3000 giri. Dopo vola.
guarda ti assicuro che il margine e netto....., cmq su evo ho letto che l'smg del csl e più veloce, poi non avendolo guidato non posso esserne sicuro, scusa ma non ho letto tutto il post, mi potresti dire quanto hai speso?
...ma no, dai... ha le sue ragioni: se vuoi fare un 0-6 (zero- sei) Km/h, vrai pur bisogno di bassi, no???!!!!