Mappare con KWP2000 | BMWpassion forum e blog

Mappare con KWP2000

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da TheRiddle, 13 Settembre 2006.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
  2. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    perchè non accenna a che software è ?
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    perche' non e' il "light" che non ha il firmware aggiornabile...

    e ti dico questo perche' Carletto della PL racing mi ha appena informato della cosa..(e notificato che da lui sono presenti tutti gli aggiornamenti del caso)
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    queste interfacce sono buone per la lettura della mappa originale per poi elaborarla, per la scrittura avrei i miei dubbi magari in un blocco mentre carichi la nuova mappa, per quel servizione a mio avviso è indispensabile il millennium programmer obd
     
  5. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Il millennium e ottimo e facile da usare
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    si ma non si trova a quel prezzo...

    ho parlato un po' con questo mio amico alla pl racing e mi ha detto che come prodotto ci siamo.. (anche forse per il fatto che lo vendono anche loro), unica cosa ci sara' sempre da fare un checksum...

    per l'acquisizione dei dati io con il vecchio portatile e l'elmscan 323 sono riuscito a rilevare la mappatura originale della mia, ma non a ributtarcela dentro..
     
  7. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    E per questo che i sistemi piu' moderni di programmi per mappare una volta modificato il file il cheksum te lo fanno in automatico :biggrin:
    Poi ci sono in giro degli stronzi che si spacciano per preparatori che quando ti fanno la rimappa ne prendono una gia' modificata da un altra vettura e te la sparano sulla tua senza cambiare il numero di telaio :evil: cosi ti ritrovi con due numeri di telaio sulla tua auto e poi vallo a spiegare alla concessionaria :mrgreen:
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    beh...qua' tralascio... dopo aver cambiato il motore ho messo anche la centralina del 328 (e relativa EWS)e quindi gia' li' i numeri non tornano..

    questo sarebbe il problema minore
     
  9. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    peccato che faccia solo disastri nelle ecu
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Dici carmageddono?
    Mi interessava molto questo argomento, e il tuo parere, chiaramente...è ben accetto e sicuramente sensato...
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    nel senso che lascia tracce? o crea qualche bug nel caricamento mappa? tu cosa utilizzi il BDM? anche sulle ecu edc15?
     
  12. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    è un metodo poco ortodosso per modificare le mappe presenti.
    lascia tracce ovunque scrivendo sul file,quindi al fine della garanzia,se vanno in diagnosi è visibile il fatto che quella ecu è stata ritoccata....non so ora come agisca e se hanno apportato migliorie al prodotto ma è il modo meno intelligente di fare un lavoro professionale.
    il BDM si utilizza solo nel caso di ecu euro4 dove non è possibile l accesso da presa diagnosi : per esempio le marelli multijet si fanno anche da presa diagnosi ma ecu di bmw,audi,mercedes e quasi tutte le grandi marche si fanno con BDM.
    le EDC15 si possono riscrivere smontando la eeprom o da presa diagnosi.
     
  13. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ho capito, dunque un lavoro di lettura e scrittura su ecu edc15 si potrebbe fare tramite seriale con il software kwp o per scrivere è meglio qualche altro prodotto professionale?
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    .....comunque io me lo sono aggiudicato per 129€

    faccio da cavia e poi vi dico..
     
  15. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    kwp 2000 è un prodotto professionale....è il protocollo di dialogo di molte auto di produzione europea....l hanno preso chissà da chi e crackato (paesi dell est) per rendere il SW utilizzabile da tutti vendendolo carissimo (4 anni fa)....ora con 120 € te lo tirano dietro in versione full.
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    comunque rimane il fatto che mi piacerebbe anche imparare i segreti della modifica delle mappature con i vari editor..


    c'e' nessuno qua' che mi puo' consigliare su quale programma usare (facile ed intuitivo) per iniziare??
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ho capito, dunque ottimo software
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro

    come programma so che c'è winols ma per utilizzo e la modifica non saprei come aiutarti
     
  19. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    con winols impazzisci perchè hai bisogno dei vari damos file per riconoscimento mappe sennò non lavori.
    l unico intuitivo,facile e veloce è ecm2001 di Alientech ma senza driver di riconoscimento mappe non lavori perchè non sai in che punto del rapporto giri/carico stai intervenendo e per lavorare coi driver devi comprarlo : abbonamento annuo,programma per modifica = 4000 €
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    la solita fortuna..(degli altri)

    oggi arriva il pacco
    ho il kick, ho i cavi (fortunatamente funzia anche con usb), ho il cd con le mappe..

    collego il tutto e procedo con la lettura della mia centralina..
    3 minuti e ce l'ho, la salvo e vado a cercare nella lista delle mappature quella gia' ottimizzata e checksummizzata per ributtarcela dentro (ovviame te avevo gia' avvertito pierlu alla bmw che mi aspettasse..forse sarei passato da lui a sbloccare una centralina..non si sa' mai)

    NON C'E'...](*,)

    l'unico 2.8 che sono riuscito a trovare e' quello per l'e36/z3, che ha come centralina una siemens MS42 e non una 43 come dovrei avere io...

    [nel mentre squilla il telefono]

    "hey..com'e'?
    "benino"
    "dove sei"
    "in macchina""
    "gia' a mappare?"
    "Magari..ma lo sai che manca proprio la mia mappatura,ma c'e' la tua.."
    "...arrivo"
    (Mauri/z3 2.8)

    15 minuti dopo siamo gia' a rilevare i dati della sua attuale mappatura con DIGIMOTO (scaricatevelo perche' e' oltre a fare la diagnostica offre anche un cruscotto virtuale,una rilevazione dei tempi 0/100 e 1/4 di miglio ma sopratutto, impostando la gommatura e seguendo le istruzioni si puo' avere un calcolo approssimativo della potenza alle ruote,funziona solo con interfaccia ELMSCAN)..

    183cv alla ruota..non male..

    "Mau..ti fidi di me??" :-k
    "No.. ma vai avanti" :rolleyes:

    carico la sua mappatura,la copio per un eventuale backup, apro la cartella con le mappe e carico la sua..

    dopo 10 minuti, un checksum e un giro di chiave dopo..siamo pronti per rilevare nuovamente i valori..

    Innanzitutto il limitatore e' stato spostato di 500giri (adesso si ferma a 7000) e il responso di potenza e'.....191cv a 6150giri..

    ovviamente non sono dati precisi al 100%, ma 8cv in piu', senza nessun altro componente e con 500giri in piu' non mi sembrano tanto male per una mappatura "preconfezionata"...


    fa' una rabbia vedere il sorriso soddisfatto sulla faccia della gente, quando il primo a dover ridere sarei dovuto essere io...

    Chi e' che qua' dentro si puo' occupare di farmi qualche ritocchino alla mia mappatura??
    ho il ragazzo della PL in ferie e non mi fido a smanettare troppo..
     

Condividi questa Pagina