Con una mappa tranquilla su un 2 litri da soli 110cv non vedo molte problematiche....già ottimizzare l'erogazione e portarlo sui 130-135cv IMHO non porterebbe particolari problemi.... Non è che un diesel non può essere utilizzato per piccoli spostamenti..... Tutto sta a non esagerare.....
Anzi le accortezze devo essere ancora maggiori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....sopratutto perchè la turbina lavora a pressioni più alte e quindi è più stressata quando si tira......bisogna rendersi conto che le attenzioni devono essere maggiori in tutti i casi...ecco perchè l'auto deve essere usata da gente capace di guidare......
Su quello non c'è dubbio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> OT: Molto bello il 320d con gli M3 E92 da 18
Con una mappa fatta bene già non la riconosceresti più, se poi levi anche il dpf diventa un piccolo siluro... Ti posso indicare un ottimo preparatore che ne ha già fatte molte con risultati notevoli, però è lontano...
Scusa ma ke ci azzecca il pavoneggiarsi con l'utilizzo del banco?...a nn l'ho mica capita! Il banco è uno strumento ke il preparatore utilizza INSIEME al pc x caricare la mappa...se vuoi una mappa personalizzata alle tue sole esigenze è ovvio ke ki rimappa debba essere dotato di banco x testare ke il tutto funzioni a dovere senza buchi o errori...ovviamente il mio è un discorso legato ad un'intervento professionale. Poi se sta bene la mappa preconfezionata standard e ci si accontenta è un'altro discorso.:wink: Nulla da aggiungere. :wink:
Scusa pikopiko non ci siamo capiti,io pensavo che intendessi rullarla per sapere quanti cavalli sviluppa... Io comunque sono ottimista, vorrei semplicemente un'auto più sveglia di come é adesso. Il discorso del diesel mappato non lo concepisco,praticamente mi state dicendo di non usare la macchina? Se un diesel mappato non é fatto per viaggi brevi allora devo andare in bicicletta? La mia famiglia guida da nonna e poi io sto sempre attento a non tirare a freddo la macchina,anzi anche a caldo preferisco mettere la marcia più alta e pestare tutto,tant'é che voglio rimappare per girare ma almeno ha un pó di brio che sinceramente le manca.... Avete mai provato la mia motorizzazione?
Tranqui. :wink: Cmq il rullarla x sapere quanti cavalli hai guadagnato è anke un metro di giudizio x sapere se effettivamente il lavoro è stato fatto correttamente...xkè specie se nn si ha esperienza nella guida delle auto rimappate fidati ke un "pasticciatore" di centraline ti può far credere di averti rifilato chissà quale cavalleria ma magari ti ha solo spostato la coppia un pò + in basso e tu sentendo l'auto un pò + scattante te ne vai cmq contento...ma avendo avuto un lavoro nn effettuato al 100%! Ora io ovviamente spero nn sia il tuo caso,il mio è solo un metterti in guardia xkè so x esperienza (ho conosciuto dozzine di personaggi ke spostando 2 valori in centralina già si fregiano del titolo di preparatori! ) ke il mondo delle preparazioni è un pò "strano". :wink: Concludo dicendoti ke la cosa ke mi da + fastidio è dare dei soldi x avere in cambio meno di quello x cui ho pagato...l'importante è capire se la persona a cui ti affidi è degna di fiducia o meno Per il discorso Diesel la cosa riguarda la tipologia di motore. Il motore a gasolio è fatto x fare strada e ad usarlo x brevi spostamenti alla lunga nn lo fa rendere come dovrebbe...penso ke gli appunti ke son stati mossi si riferissero a questo....cmq tienimi informato sugli sviluppi ok? :wink: E magari visto ke sei un Bresà pure te (o sbaglio?) vienici a trovare sul topic dei Bresciani...c'è pure in ballo una pizzata a fine mese!!!! :wink:
Penso che questo si possa fare soltanto rullando prima e dopo l'intervento e possibilmente su di un banco non conosciuto al preparatore
Ah si? ma sei sicuro che siamo parlando degli stessi motori? perchè io non ho l'iniettore pompa o il pompa rotativa ma il common rail... comunque che strano vedere che la potenza massima è a 4200 giri mentre il fondoscala è a 5000... (4000 giri toccati forse due volte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questo vi fa capire il mio stile di guida!)
Bè, è normale che abbia la potenza massima ben al di sotto del limitatore. I motori stradali sono fatti per essere sfruttati in strada, quindi con un range di utilizzo medio basso I motori high revving sono quelli per la pista o gli stradali spinti tipo i motori M
No io non intendevo questo ma anzi il contrario,che la potenza è troppo in alto,ora però non so dove sia la coppia massima,ma solamente 250nm non son nulla
Se prendi il libretto di circolazione c'è di sicuro il regime di potenza massima, ma credo che dove è indicata la coppia max ci sia anche a quale regime si trova. Cmq i motori VW tdi hanno la coppia che oscilla tra i 1750 e i 1900 rpm.
Dovrebbe essere a 1500 giri/min.: http://www.toptuning.it/it/centraline/VOLKSWAGEN-GOLF6-2.0-TDI-110CV_961.htm