mmm, come ti avevo detto nell'altro post, la motricità a mio modestissimo parere è il punto critico della M3, io con la mia originale mi sono ritrovato già un paio di volte quasi piantato facendo dei sorpassi in 2° e addirittua mi ha pattinato a lungo scalando 4°> 3° sempre durante un sorpasso.... Siamo sicuri che senza sopperire alla carenza di motricità, sia opportuno avere ancora più coppia e potenza? Max
Nei sorpassi non eri a sterzo dritto, immagino, ti avrà dato un pendolo quando hai sterzato per uscire in sorpasso ed hai successivamente riallineato. Questo è abbastanza normale, adesso però inizia a pattinare quando sei a sterzo completamente dritto. Per quanto riguarda la coppia è meglio averla che non, del resto l'acceleratore non è un pulsante, è sufficiente modularlo in II° ed aprire tutto negli altri rapporti.:wink:
Sicuramente non sono nuove, ma hanno ancora diversi mm dal segnalatore, sono delle Michelin Pilot Sport PS2 Stellate..... Max
...mi permetto di girare il consiglio anche a Nicola... a cui hanno fatto questa modifica facendogli credere che si trattava solo di una RI-MAPPA /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Max ha ragione, è l'unica cosa che ho sempre mal digerito della M, la pochissima motricità. Non è questione di ruote dritte o gomme andate, è questione che é difficile farle esprimere in cavalli su strada se l'asfalto non é perfetto, se la gomma non é calda, se se se se eccheppalle.
Boh...ragazzi, io tutti questi problemi non li vedo, l'acceleratore non è mica un pulsante, è sufficiente andare a tavoletta in maniera non brusca per godere di tutta la motricità disponibile anche in I° marcia. Stiamo pur sempre parlando di una trazione posteriore da 420cv, se volete scordarvi di come si deve dare il gas, compratevi un maggiolone sportivo.
hahahahaha certo che nn li digerisci proprio hahahahaha il fatto e che se ti asfaltano nn puoi dire niente, ti tocca subire in silenzio
se ben ricordi ne ho asfaltato 1 anche io in tua presenza peccato che quello che guidava aveva 70anni