ho girato solo con kart e con una ducati streetfighter 2 volte. La prima volta che girero con l'auto sara il 16 aprile col PC campania, che organizza anche 5 marzo quando però saro in sicilia
Sarà pure bravino ma non è che Ice è 'na pippa, il problema è sapere dove andarlo a cercare, non è il solito limitatore che ti posizioni sui numeretti e lo alzi. Se guardate bene in rete, non c'è un solo video dove si possa verificare l'innalzamento dei giri, l'unico che riporta di averlo alzato a 8800 sulla G-power, poi si vede chiaramente che a 8400 di VI° mura. Luca ha già avuto contatti con la g-power e con l'active autowerke ed abbiamo potuto constatare che non alzano un bel niente.
e se ti dicessi che sto tipo scrive in ecu senza usare software di nessun genere... hai presente l'eletto? lui progetta e realizza hardware e software automotive, collabora con diversi preparatori di fama nazionale, quando mappa scrive diretto in ecu usando file propietari cosi come fanno le stesse case costruttrici... il risultato è perfetto poichè non si passa per nessun "filtro" e può lavorare su qualsiasi parametro a piacimento anche senza dover seguire le classiche tabelle preimpostate dei vari software canonici. ah Nicò... credevi che mettessi la mia STi nelle mani del primo che capita?
Nicola, nelle pagine precedenti mi sembra di aver letto che con la mappatura si perde la possibilità di utilizzare la modalità sport plus dell'acceleratore, mi confermi? Grazie Max
No, sono io che non la uso, inizialmente pensavo che anticipasse troppo, nella realtà diventa solo troppo brusca per le mie necessità.
Falso. Per il limitatore: cercarlo con un driver è come cercare l'antimateria con un binocolo. Chi vuole mappare seriamente usa sempre il 2D come visualizzazione. Il limitatore della M5/M6 è diverso dalla M3: quest'ultima, modificandolo come la M5 non si schioda di pezza.
Non dico questo, ci mancherebbe e Luca non è l'unico bravo mappatore italiano, anche se io ne conosco di nome non più di altri 4. E' che ho smosso mari e monti per questo limitatore e tutti quelli che dicevano che c'erano riusciti, non l'hanno mai dimostrato, compresa la Dinan che dice di averlo portato a 8600g/m e non c'è nessun video che lo confermi.
Ma quindi l'M3 ha un limitatore di coppia che in certi casi limita la coppia? Per non stressare troppo il gruppo trasmissione?
Ormai quasi tutte le macchine hanno i limitatori di coppia, sopratutto le turbo/turbodiesel...... Max
Si, me lo avevan già spiegato, ma credevo che la cosa fosse limitata ai dieseloni (magari in prima e seconda marcia), sinceramente su un' M3 non vedo il problema dato che credo che la trasmissione sia adeguatamente sviluppata