Manutenzione per evitare il problema CATENA DISTRIBUZIONE N47 | BMWpassion forum e blog

Manutenzione per evitare il problema CATENA DISTRIBUZIONE N47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da archmark, 30 Aprile 2013.

  1. archmark

    archmark Aspirante Pilota

    24
    0
    16 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1
    Ciao a tutti,
    Dopo aver scoperto l'errore progettuale alla distribuzione del motore N47, mi son chiesto come sia possibile prevenire le rotture.
    Parlo per quanti hanno la garanzia best 4 scaduta o non hanno tutti i tagliandi BMW o oltre situazioni che non prevedono interventi in garanzia.
    Dopo attenta lettura dei post riguardanti il problema, ho fatto una lista di consigli che ho trovato.
    Mi piacerebbe avere con voi un confronto sulla fattibilità e spese derivanti, quelle che indico sono quelle riportate nei post precedenti spero abbiate info precise:

    - Cambio olio frequente (ogni 10.000 Km)
    Costo: Varia se fatto in BMW o da meccanico di fiducia (150/300)

    - Sostituzione tendicatena e catena (ogni 100.K Km, o ai primi manifestarsi del rumore detto "maracas")
    Costo: 500 euro meccanico di fiducia

    - Intervento con sostituzione come da circolari BMW (con cambio albero motore etc..)
    Costo: 3000/4000 euro

    - Realizzazione foro albero a camme per olio catena superiore
    Costo: ?

    Vi ringrazio, sperando qualcuno voglia contribuire.
    ciao Marco
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    sicuramente un cambio olio più frequente rispetto alle scadenze di bmw può solo fare del bene, va bene ogni 20000 km e usando un olio buono con gradazione giusta, non uno 0w30 come fanno in bmw

    sostituire tenditori e catena sicuramente non può costare solo 500 euro perchè c'è da togliere il motore per lavorarci, sono molte ore di lavoro

    l'intervento che ho fatto io sull'albero a camme potrebbe essere la soluzione definitiva.. solo il tempo può dircelo

    il costo che ho sostenuto è stato di 2170 euro comprensivo di frizione nuova (circa 500 euro)
     
  3. Andre83

    Andre83 Collaudatore

    496
    5
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    314
    420d MSport
    Per quale motivo un olio 0W-30 non sarebbe ottimale per aiutare a limitare i danni alla catena di distribuzione?

    Io credo che se BMW prescriva questa gradazione (o 5W-30) ci sarà un motivo, no?
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    io credo che vada tutto veramente a fortuna... il service già tende ad accorciare i tempi dei vari interventi e con un uso attento si possono mantenere scrupolosamente le indicazioni fornite dalla casa. Se deve accadere puo' accadere sempre, sia in garanzia che non... uno deve sperare che avvenga nei 4 anni di garanzia, se no son dolori...

    io ad oggi non ho avuto alcuna noia, spero continui così perchè fuori garanzia sarebbe davvero un salasso
     
  5. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    Perché non abitiamo in Norvegia, da noi si deve usare un 5w30 come previsto da bmw

    Le officine invece buttano giù 0w30 a tutti (anche ai 123d che devono usare 10w60) e peggiorano il già grave problema alla catena, visto che quell'olio a freddo è come acqua
     
  6. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    un altro topic per la catena?non bastavano gia gli altri 3 :mrgreen: per l'olio concordo un 5w 30 e decisamente meglio di uno 0w 30....per il resto secondo meva solo a CULO
     
  7. Andre83

    Andre83 Collaudatore

    496
    5
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    314
    420d MSport
    Non son d'accordo.

    In primo luogo tra uno 0W-30 e un 5w-30 le differenze sono minime:

    - 0W è adatto a temperature minime fino a -35°C

    - 5W è adatto a temperature minime fino a -30°C

    Adatto inteso come in grado di garantire la giusta viscosità.

    È interessante notare però che per entrambi gli oli la temperatura esterna massima per cui l'olio è consigliato è di +35°C.

    La viscosità con temperature alte per entrambi gli oli è la stessa, quello che cambia è la viscosità con temperature rigide e in questo caso lo 0W-30 risulta in vantaggio seppur di poco rispetto al 5W-30.

    Non è affatto vero che a parità di temperature elevate lo 0W-30 è "acqua" perchè è esattamente come il 5W-30.

    Dal mio punto di vista uno dei momenti in cui il motore risulta più sollecitato e di consegueza tutti gli organi meccanici inclusa la famosa catena è l'avviamento in condizioni estreme di freddo e in quel caso un olio in grado di garantire una viscosità ottimale è sicuramente migliore (vedi 0W-30).

    Ovviamente il modello 123d dotato di doppia turbina a geometria fissa le specifiche sono differenti.

    Prima di dispensare pareri è meglio documentarsi, questo per evitare confusioni inutili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2013
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ...giustamente come dite tra 0w30 o 5w30 cambia poco.. mentre ben gia piu ampia e' la differenza utilizzando il 10w60

    bmw per la sola 123D sino al 2008 lo utilizzava ma dal 2008 in poi "rifila" il 0w30 anche sull N47S come confermatomi anche dal capo officina di bmw Milano SanDonato. il motivo non e' mai stato spiegato, semplicemente pure lui mi ha detto che come da loro circolare interna ora mettono lo 0w30 anche per i Biturbo..

    vorrei capire anche io meglio come agire visto che a giorni devo fare il primo tagliando scaduti i due anni ma ho solo 18k km

    non so se lasciare fare a loro e fargli mettere lo 0w30 (sempre che lo cambino realmente) e poi cambiarmelo per i fatti miei dopo con il 10w60 , o se lasciarlo cosi'.... per bmw cmq sia non ci sono piu specifiche differenti e non ne concepisco il motivo. come mai prima mettevano una gradazione e poi da una certa data e' prescritta l altra.... alla fine il motore e' sempre lo stesso preciso identico.....

    avanti con le proposte : DD
     
  9. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    non apro bocca per dirti scemate ma parere mio l'olio giusto per la nostra e il 5w30....io ho sentito un netto miglioramento mettendo quest'ultimo a livello di fluidita e silenziosità al motore (e anche altri utenti lo hanno notato)se puoi metti il bardahl tecnhos 5w 30...poi oviamente ogni testa e un piccolo mondo e ogniuno fa come meglio crede :wink:
     
  10. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    @fonzie ..... ti riferisci a me? la tua e' un 123 d ?

    magari qualcosina cambia, il fatto e' che non capisco xche su un motore che dovrebbe avere determinate tolleranze , puo' usare dallo 0w30 al 10w60 fino a un tot di periodo , per poi cambiare .. ora per gli n47 monoturbina ci puo' anche stare.

    quello che non capivo era per il biturbo come mai , dal 10w60 si e' tornati allo 0w30 ...questo e' inspiegabile...
     
  11. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Alla fine peró gli unici consigli sono cambiare l'olio spesso,

    qualsiasi esso sia, andare piano per evitare di sollecitare

    troppo il motore, se si va veloce farlo solo a macchina calda,

    sostituire il tendicatena e poi???? Buttare sopra qualche prodotto

    specifico?? Verificare qualche parte in particolare??
     
  12. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    no non ho il 123 simo ma se ci si documenta un po in rete sugli oli hai le idee molto piu chiare dopo su cosa mettere e non mettere (lavoravo in autoforniture un po di scuola l'ho fatta) un 10w 60 va bene ma anche se si metta un 5w 30 danni non si fanno sicuramente poi sempre IMHO....qui nessun mi sembra di capire che con la macchina ci va a correre
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ah ok, beh documentare mi posso pure documentare. il punto era capire come mai la casa madre da come specifica direttiva di utilizzare un 10w60 che appunto mette l M3 per dire. per poi tornare alle 0w30 per le produzioni >09/2008 come pure dal sito di Castrol italia si puo' evincere ..

    sinceramente non so come agire appunto. io in pista non ci vado. sicuramente a Milano non arrivano -35 in inverno. a differenza invece del caldo che a volte e' oltre i +35° purtroppo al primo tagliando so gia che mi metterano lo 0w30

    credo che se un motore ha delle specifiche non e' molto indicato mettere l olio cosi' a caso. magari tra 0w30 e 5w30 la diff ee' minima, ma se il motore era identico xche sparagli dentro un 10w60 , forse per le doppie turbine e per il maggiore calore. ma allora a che pro poi tornare alla gradazione 0w30 .... il capo officina appunto mi disse "eh ci sono degli ingegneri che ci studiano sopra e danno le direttive. " cioe' frase senza senso che non giustifica praticamente nulla.... IMHO
     
  14. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    io vi denuncio tutti..mi state a fa venì l'ansia con tutti sti topic di sta catena..bastaaaa..... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> spero non capiti anche a me..mi tocco.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ecco.. si , ma non troppo che dopo la terza toccata............: DDDDDDD
     
  16. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    a me è successo l'opposto! giravo con lo 0w30 l'auto anche a freddo era fluida! al tagliando mi hanno messo il 5w30 l'auto è diventata un trattore! a freddo sembrava girare a 3 cilindri!

    forse ciò è dovuto al fatto che mi hanno messo il magnatec invece dell'edge, ma rabboccato con dell'edge l'auto è migliorata sensibilmente!
     
  17. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    io questa fluidita e l'ho notata passando dal castrol edge 0w30 che aveva dentro al bardalh technos 5w 30...mistero :wink:
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Manutenzione per evitare il problema DISTRIBUZIONE N47

    Si chiama effetto placebo...

    Io metterei uno 0/40 o un 5/40.

    Più corretti per le temperature italiane
     
  19. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    ahahahah ma per favore effetto placebo...
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Manutenzione per evitare il problema DISTRIBUZIONE N47

    Convinti voi...

    Continuate con lo 0/30 o il 5/30 e distruggere le turbine.
     

Condividi questa Pagina