Manutenzione del cambio automatico ZF? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Manutenzione del cambio automatico ZF?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da robbbi, 3 Gennaio 2017.

  1. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Manutenzione del cambio automatico ZF?

    Quello che non riesco veramente a capire é: com'è possibile che una casa automobilistica sconsigli una manutenzione qualsiasi, quando mediamente ti fanno cambiare anche la polvere sul cruscotto, altrimenti si rovina l'estetica?
     
    A Oradean67 e brrrr10 piace questo messaggio.
  2. Ares66

    Ares66 Aspirante Pilota

    20
    2
    28 Novembre 2011
    Reputazione:
    29
    BMW530D Touring Attiva
    Diciamo che è tutto calcolato, ci sono dei componenti/complessivi che devono durare e effettivamente durano, come nel caso di qualcuno che in questa discussione rammentava il fatto di non aver mai fatto manutenzione al cambio e non aver avuto problemi, effettivamente è così. Se sei fortunato puoi buttare l'auto senza aver mai fatto niente al cambio, ma se non è così perché dipende da molti fattori ( Kilometraggio, condizioni d'uso, ambientali ecc.), se non hai i soldi da buttare lo rimpiangerai, garantito al limone.
     
    A Xhuxh piace questo elemento.
  3. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Mi “butto” pure io nella mischia perché l’argomento NON E’ CHIARO e devo decidere il da farsi pure io. Ho un ZF 8HP del 2012 con 65.000km che non presenta problemi, ma… prevenire è meglio che curare!

    Facendo un riassunto:

    · Officine BMW dicono che è “For Life” (quella dove vado io dice di fare il cambio olio a 200.000km), ma non credo che le officine BMW abbiano il macchinario per il lavaggio (o forse in pochissime ce l’hanno), quindi se lo fanno, lo fanno per caduta o se serve lavaggio portano l’auto in centri specializzati con macchinario.

    · ZF, nel proprio sito scrive di sostituire l’olio ogni 8 anni o 120.000km (80.000 km se usato in modo gravoso), però da quello che leggo qui anche loro fanno il cambio per caduta.

    A me il cambio per caduta NON PIACE, e ritengo che non abbia senso cambiare la metà dell’olio in esso contenuto. Se voi doveste sostituire l’olio motore dopo due anni, ma invece che i 30.000km ne aveste fatti solo 15.000, accettereste il cambio di soli 2,5 litri di olio anziché 5, tanto ha fatto pochi km? Ecco per me il concetto è lo stesso, L’OLIO SI CAMBIA TUTTO (a parte le rimanenze fisiologiche, ma non certo il 50%)!

    Un’altra cosa che non capisco è chi dice che il lavaggio “fa male” perché manda in circolo nella meccatronica tutta la porcheria presente nell’olio (?!). Ma se (come ho letto anche qui) ci sono dei filtrini metallici che trattengono la porcheria prima dei componenti meccatronici, anche facendo il lavaggio, tale porcheria rimarrebbe nel filtrino. Il lavaggio col macchinario altro non fa che mettere in pressione l’olio nel cambio (come farebbe la propria pompa) e farlo circolare finché l’olio nuovo non spinge fuori tutto quello vecchio che rimane nel convertitore. Non è che il macchinario manda il pressione l’olio a 50 bar anziché 10 (dico così per esempio, non conosco la pressione d’esercizio) e quindi spinge la porcheria oltre i filtrini e la fa arrivare dove non dovrebbe… Se c’è porcheria nei filtrini, rimane li e se c’è porcheria nella meccatronica il flussaggio con olio pulito un po’ dovrebbe rimuoverla.

    Quindi, per quello che mi riguarda, non presentando problemi il mio cambio, ero intenzionato a fare una sostituzione con lavaggio entro gli 80.000km…

    Un'altra cosa che non ho letto in questa discussione è le diversa manutenzione che “dovrebbe” essere prevista nelle officine BMW in base al fornitore d’olio. Ho letto che quando si usava l’olio CASTROL, non era prevista la sostituzione perché CASTROL garantiva olio e cambio For Life e (avendo fatto tutti i tagliandi ufficiali), se il cambio si fosse rotto CASTROL se ne assumeva i costi di riparazione. Da quando invece il fornitore è SHELL, questo ti dice di sostituirlo a 120.000km (guarda caso come prevede ZF). E’ vera sta storia o sono solo chiacchiere da bar (soprattutto quella che CASTROL si assume tutte le spese in caso di guasto)?

    Per la cronaca, la coppa del mio cambio in concessionaria costa 200+IVA, non originale (ma non so di che marca) l’ho trovata a 140€… E qui il dilemma, ORIGINALE o NON ORIGINALE?

    ___Angel___ se ci sei batti un colpo!!!
     
    A torpedo piace questo elemento.
  4. fabryter

    fabryter Aspirante Pilota

    26
    1
    18 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320 coupé
    Quello che hai detto [MENTION=68789]Marco78black[/MENTION] è quello che mi ha detto il mio meccanico, sono a quasi 130mila ma ahimè dovrò attendere un po' x questo lavoro visto che ho la turbina da fare(troppo gioco assiale della stessa). Anche secondo me è giusto il tuo pensiero...

    Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
     
  5. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Scusami, non ho detto che sia perfetto come ho fatto io però posso dirti che ho fatto tutte le manutenzioni previste da bmw sempre presso concessionario ufficiale. Posso dirti , per la validità che può avere, che trovo assurdo non fare alcuna manutenzione al cambio e soprattutto nessun cambio olio ! Nella vecchia Tiguan di mia moglie era previsto cambio olio tiptronic a 60k km. Per arrivare agli attuali 204k km ho solo fatto ordinaria manutenzione, nulla di più ! Per il momento tocco le balls e vado avanti! [emoji51]

    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
     
  6. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Pero se zf consiglia il cambio per caduta devi ammettere che qualcosa vuol dire. A me questo mi ha lasciato molto indeciso....

    Ultima cosa a me hanno detto che per caduta l olio si cambia per 3 quarti, non per metá.

    Io ho 90.000 km , a 100.000 km lo devo fare.

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  7. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Effettivamente il cambio a caduta come dice ZF mi ha lasciato perplesso pure a me... L'ho scoperto leggendo qui perché fino a ieri pensavo che ZF usasse il macchinario!L'unica cosa è che tale indicazione di ZF non è motivata. Magari perché poche officine dispongono di tale apparecchiatura, quindi meglio un uovo oggi (a caduta) cheuna gallina domani (col macchinario). Forse perché ritengono sia megli un cambio a caduta ma a intervalli più brevi, piuttosto che il lavaggio a kilometraggi più elevati... BOH!

    Comunque io sono abbastanza convinto di fare anche il lavaggio, i km che ho non sono molti quindi tanta porcheria non dovrebbe esserci e poi rimane l'esempio scritto prima dell'olio motore.

    Poi se lo dice ___ANGEL___ mi ha convinto e tolto i dubbi.
     
  8. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Si ma guarda non sbagli di sicuro col lavaggio.solo che costa almeno 100 euro (+Iva) in più.

    Io pensavo di andare alla casa dello sterzo. Chiedono 450+Iva. La trasmatic di di bologna chiedevano la stessacosa cifra di bmw quindi problema non si pone. Ho chiesto a un paio di officine ma ho capito che non l avevano mai fatto...

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  9. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Trasmatic quanto chiede con lavaggio e sostituzione coppa?
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Lavaggio inutile se il cambio funziona correttamente. Come già detto in molti altri post sicuramente ne sanno qualcosa in più in zf che noi su un forum, quindi seguite la procedura zf e stop. Poi se volete buttare soldi fate pure, meglio fare 2 cambi ravvicinati con sostituzione della coppa che un unico lavaggio. Se il cambio ha problemi o se l'olio a colorazioni anomale con odore di bruciato il cambio va revisionato (è scritto nella procedura zf). http://www.trasmatic.com/news/index.php?option=com_content&view=article&id=183:lavaggio-cambio-automatico-favorevoli-o-contrari-&catid=11:info-tecniche&Itemid=3 già linkato su un altro post. Non capisco perchè non intervengono gli amministratori su questi post doppi.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sono d'accrdo al 100%, solo che non lo farei ancora a 80.000 il cambio olio, ma intorno ai 100/120.000km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    si, da quando il fornitore degli olii è diventata SHELL, è stata inserita in manutenzione ufficiale il cambio olio al tagliando dei 120.000km
     
  12. Oktober

    Oktober Collaudatore

    353
    20
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Sai quando il fornitore è diventato SHELL?
     
  13. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Mi pareva sui 600 se ben ricordo

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  14. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Non intervengono perché nessuno ha scritto banalità , perché sull'argomento ci sono varie opinioni ma non certezze, e perché c é tanta gente di buon senso a cui piace ragionare e dialogare con altri utenti.

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     
  15. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Mi pare tra 2015/2016, poi ovviamente ogni officina anche dopo "il passaggio" ha continuato ad usare CASTROL fino ad esaurimento scorte...
     
  16. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Adesso ho 66.000km e penso che a 80.000 ci arriverò si e no fra due anni, quindi l'auto ne avrà 7 e anche se "presto" preferisco farlo e... dormire tranquillo! Fatto il cambio, starei a posto x altri 15 anni viste le mie percorrenze annue!
    Ma la storia che CASTROL ripaga i danni è vera?

    Nell'articolo di Trasmatic dice che il lavaggio è più oneroso e se non ci sono problemi è meglio fare due cambi olio/filtro a caduta ravvicinati ... MA COSÌ NON È ANCORA PIÙ DISPENDIOSO!?

    Se un cambio con lavaggio costa 600 e senza lavaggio 450, farne due così significa spendere 900€ anziché 600!!!

    Altro che Shakespeare... LAVARE O NON LAVARE, QUESTO È IL PROBLEMA!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2017
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Hai ragione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2017
  18. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    [​IMG]

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  19. Ares66

    Ares66 Aspirante Pilota

    20
    2
    28 Novembre 2011
    Reputazione:
    29
    BMW530D Touring Attiva
    Allora, finalmente ho avuto un po' di tempo da dedicare alla mia piccola, effettuata la sostituzione dell'olio cambio+ sostituzione coppa meccatronica. Tanto x cominciare mancava un bel po' di olio; fatto il lavaggio dell'impianto ( circolazione in pressione olio e filtraggio - senza detergente mi raccomando- ), svuotamento coppa e rimozione con controllo particolari meccatronica, montaggio nuova coppa e relativo caricamento olio in due fasi prima il cambio 4,5L e poi dopo il relativo svuotamento quello del convertitore 5L x un totale di 9,5L controllo livello e chiusura del sottofondo. Collaudo su strada liscio come l'olio. Un paio di orette, qualche imprecazione e 300€ fumati (la coppa me la sono comprata sulla baia x una ottantina), un grazie all'amico Roberto che ci ha messo Macchinario e olio, a Nicola x il ponte e a me che mi sono sporcato:smile::smile: ma sono](*,)](*,)haha!!
     
  20. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    io ho l'olio , la coppa e il connettore…. da Milano…eseguiresti questo lavoro anche a me?

    ovviamente a pagamento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2017

Condividi questa Pagina