Manutenzione dal meccanico sotto casa | BMWpassion forum e blog

Manutenzione dal meccanico sotto casa

Discussione in 'Recensioni Concessionarie Officine BMW e consigli' iniziata da benabbio, 30 Aprile 2010.

  1. benabbio

    benabbio Aspirante Pilota

    26
    1
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 Touring TD e91
    Buongiorno,
    come molti di voi ho notato che nelle officine BMW ti scuoiano vivo.
    Pertanto per il futuro vorrei andare dal mio meccanico per interventi tipo:
    - cambio olio
    - pastiglie freni
    - filtri
    Domanda 1: E' possibile, poi, RESETTARE il computer?
    Domanda 2: Faccio compilare il libretto col timbro del meccanico?
    grazie!
     
  2. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    è possibilissimo resettare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è una procedura manuale che trovi anche sul forum

    per quel che riguarda il libretto manutenzioni, non è necessario però è sempre meglio compilarlo e timbrarlo per quando andrai a vendere la macchina
     
  3. benabbio

    benabbio Aspirante Pilota

    26
    1
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320 Touring TD e91
    Ottimo, grazie Fabri
     
  4. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    valuta bene prima di far fare un tagliando da un generico...

    adesso con l'opzione tutto compreso il prezzo dei tagliandi fatto in bmw è sceso di parecchio... ti posto l'esempio di un tagliando completo per E91 163 cv...http://www.bmw.it/it/it/owners/service/bmw_tuttocompreso_2010/index.html

    mi son fatto fare un preventivo da un meccanico (fattispecie ford) e la cifra è risultata superiore solo di 10 euro!:sad:

    per 10 euro a questo punto preferisco il concessionario, se serio, almeno se ritorni per possibili rogne sei più tranquillo!
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Il libretto tagliandato ha senso solo se riporta i timbri BMW o di un centro autorizzato BMW.. o centri riconosciuti tipo i bosh service ecc...

    Un timbro generico di un meccanico ha poco senso sul libretto di manutenzione del mezzo...

    il timbro bmw riporta pure un piano lavori, attraverso il quale si puo' risalire a cosa e' stato fatto sulla vettura
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Premessa d'obbligo: i tagliandi effettuati al di fuori della rete ufficiale non inificiano la garanzia di due anni del costruttore prevista per legge, ma fanno immediatamente decadere la best 4. E' bene saperlo per fare i propri conti.

    Superata la premessa, la risposta ad entrambe le domande è sì.

    Per il reset del service ogni meccanico con un minimo di attrezzatura, quindi in grado di fare la diagnosi, lo fa. Se non può neppure farti la diagnosi bè, cambia meccanico: non siamo più ai tempi dei carburatori, ora c'è l'elettronica.

    Il libretto tagliandi IMHO è sempre bene farlo timbrare -ovviamente se il meccanico svolge tutti i controlli previsti da bmw- perchè, comunque, da la prova -verificabile per eventuali nuovi proprietari- che la macchina è stata sottoposta a manutenzione e aiuta anche te a ricordarti quando hai fatto cosa. Tra l'altro non dimentichiamo che ci sono officine generiche il cui timbro tranquillizza eventuali acquirenti futuri molto, ma molto di più del pur estetico timbro bmw.
     
  7. mb421

    mb421 Collaudatore

    341
    6
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    335
    z4 2.3i
    vero confermo! da poco ho venduto un 330cd a privato e il mio primo tagliando l'ho fatto in un bosh service timbrando comunque il libretto. l'acquirente ha apprezzato e capito che la macchina era stata tenuta come si deve, senza dubbi .
     

Condividi questa Pagina