Mantenitore carica batteria | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Mantenitore carica batteria

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da alexander54, 18 Ottobre 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E non è esplosa? :lol:

    Poi metti sul simbolino col fiocco di neve e le darà una leggera caricata ogni tanto.
     
  2. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Finita ieri sera pure io, attenzione che ho scoperto su realOEM che la mia (ma credo tutte le nostre) sono agm quindi dovete attivare l'opzione sul mantenitore se presente.

    Cristiano
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.364
    22.555
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Un metodo empirico per verificare se una batteria e' AGM mi pareva fosse quello di controllare (ma non scommetterei sull'infallibilita' della cosa) se c'e' l'occhio per lo stato di carica (verde, nero etc). Ne caso in cui non ci sia l'occhio, la batteria dovrebbe essere AGM, come nel caso della foto di Mante.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2015
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Nono, le mie non sono agm e hanno l'oblo'
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.364
    22.555
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi spiegazione indecorosa. Intendevo:

    Occhio = no AGM

    Vah che spiego meglio sopra :lol:
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah ok :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma credo non sia comunque un indizio valido, perché ne ho anche senza oblò, non agm :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.364
    22.555
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.384
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sempre "sigillate"? Allora il metodo migliore resta quello di leggere sul sito del produttore e, nel caso di quelle marchiate BMW, sul buon vecchio realoem.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ora mi fai venire il dubbio e non posso verificare, ma mi pare sia una Bosch recente, e non sigillate non se ne vedono più molte in giro.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) mai fatto caso a questo problema, agm che sarebbe?

    2) la latta d'olio messa di fianco alla batteria non mi sembra una furbata, meglio tenerlo staccato, in caso di urto forte posteriore la latta si schiaccerebbe inondando d'olio infiammabile il comparto batteria, con le possibili conseguenze del caso.

    Io la tengo in una borsa poggiata nel baule, molto piu' difficile venga rotta da urti anche grossi.
     
  10. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Uomo pigro, pure io so che si trova tutto o quasi con google :wink:

    Mi carico io la fatica per render la vita piu' facile ad altri che non sanno cosa sia la batteria agm:

    Le batterie AGM (absorbent glass mat) sono una classe di accumulatori al piombo nelle quali l'elettrolita è assorbito dentro una matrice di sottili fibre di vetro.

    Pregi




    • Sono compatte, molto resistenti alle sollecitazioni meccaniche (così resistenti da essere impiegate per scopi militari) e si possono montare in qualunque posizione. Possono essere usate ad alta quota o in mare, e riescono a destreggiarsi meglio con le alte temperature. In caso di rottura del contenitore, la fuoriuscita di acido è limitata. Grazie alla divisione delle piastre da fibre di vetro, non c'è pericolo di cortocircuito tra cella e cella.
    • Sono adatte all'avviamento di motori grazie alle loro elevatissime correnti di spunto, hanno una bassa autoscarica ed un'elevata resa amperometrica durante la carica. Hanno anche una resistenza interna più bassa delle normali batterie al piombo e mantengono una tensione più costante, e si caricano più velocemente; gli accumulatori con piastre a spirale hanno un tempo di ricarica ancora più basso.
    • Non necessitano di manutenzione e hanno una vita media di 10 anni.
     
  12. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Ha ha ha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non ho dormito quella notte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque visto che siamo in tema, a cosa serve la funzione con il simbolo del fiocco di neve? Non ho capito molto bene dalle istruzioni..
     
  13. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    E vabbeh dai husky, allora anche la pompa del sistema del tetto contiene olio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A me non piace tenere cose nel baule che sballottano.. quindi in ogni buco ci infilo qualcosa :biggrin:
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come dice Vin, ci sono due funzioni, una per ricaricare la batteria se troppo bassa, poi una volta ricaricata, mettendo il fiocco di neve e lasciando collegato il carichino la tiene carica costantemente dandole una caricatina ogni tanto e non sempre come fa quando la devi caricare da livello troppo basso.

    Quindi anche nel campo automobilistico vale il detto "ndo cojo cojo" ? :haha
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il fiocco di neve è il mantenimento.
     
  16. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    ciao ragazzi, scrivo qui anche se il "problema" riguarda la batteria della E36: sapendo che non era carichissima (al tester segnava 12v) ho collegato il carichino della LIDL, ma non smette di ricaricare!!! é da 5 giorni che sta caricando.. Ed è fermo a 14.1 volt.. La batteria che ho su è una classica al piombo da 120 A ...

    A questo punto non capisco se devo aspettare ancora oppure non riesce a caricarla del tutto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con la batteria della Z non ho mai avuto problemi nel ricaricarla!
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La cosa importante e' controllare la capacita' del carichino e della batteria.

    Un conto usare un caricabatteria (ma devi staccare i cavi dalla macchina), in una notte circa la riporta a piena carica e si usa solo per ricaricarla, non si puo' tenere sempre attaccato, anche perche' devi staccare i cavi della macchina.

    Un mantenitore invece ha diverse funzioni e si tiene sempre attaccato, tramite accendisigari o cavi collegati alla batteria con spinotto che stacchi quando usi la macchina, fatto apposta per metterlo e toglierlo spesso rapidamente.

    Ricarica la batteria, ma ha meno potenza rispetto al caricabatteria e quindi ci mette di piu', quanto dipende dallo stato di carica della batteria.

    La mia batteria al 50% ci ha messo circa una settimana a tornare al 100%.

    Una volta ricaricata passa la mantenimento.

    Non so sul carichino lidl da pochi euro, ma sui ctek o sul mio, fa il ciclo di ricarica alternato con la desolfatazione, quindi il ciclo e' molto lungo, circa una settimana.

    Non so come sia il tuo, ma ci mette giorni rispetto al caricabatteria, normalissimo.

    Salvo la batteria sia kaputt.

    Il mio inoltre ha altre funzioni, se stacco la spina elettrica e accendo il motore mi da' stato batteria e livello carica alternatore.

    Se poi la batteria ha piu' Ampere rispetto alla capacita' del mantenitore, ci mettera' di piu' o non ce la fara' proprio.

    La mia batteria attuale supera la capacita' del mantenitore in ricarica ma va bene per mantenimento.

    L'ha ricaricata lo stesso, ma ci ha messo di piu'.

    Il mio mantenitore ha capacita' 80Ah ricarica e 100Ah mantenimento, la batteria e' 100Ah.

    Ma se il tuo mantenitore e' 40Ah e la batteria 100Ah non ce la fara' o ci mettera' un mese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Nel caso del Cteck 5.0 che ho preso (che è anche quello fornito da bmw rimarchiato da loro) ha 110 Ah di carica e fino a 160 Ah per il mantenimento quindi ricarica tranquillamente tutte le batterie originali delle Z di qualsiasi modello....chi piu' spende... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">


    Cristiano
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' il fatto di spendere di piu', il mio modello ha una certa capacita', ma c'era anche piu' grande.

    L'ho preso dal mio fornitore di materiale elettrico, fosse stato disponibile avrei preso quello piu' grande direttamente.

    Da zero nessun mantenitore non resuscita nessuna batteria, serve un caricabatteria esterno, non un mantenitore, son due cose diverse.

    Il caricabatteria si usa con batteria fuori dall'auto non connessa e ricarica in una notte, se la batteria e' recuperabile.

    Il mantenitore ci mette anche giorni se troppo bassa.

    Il mio era un pelo piu' basso anche per la z4, 80Ah contro i 100 della batteria, ma non essendo a zero con mantenimento a 100Ah ero a posto.

    Mi sono accorto che era carica a meta', usandola poco, dopo il ciclo completo.

    Prima quando la aprivo faceva un lampeggio piu' lungo e l'apertura era piu' lenta, dopo il lampeggio era istantaneo e la serratura scattava immediatamente.

    Sulla mini la batteria con finestrella segnava 50% carica, ci ha messo di piu' ma l'ha riportata al 100%.

    Ovvio, se troppo basso di amperaggio, non farebbe ne' carica ne' mantenimento.
     
  20. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Appunto Husky, pure io se spendevo di meno avevo in Cteck con nessuna possibilità di ricaricare la batteria corrente....fidati, in elettronica come per le donne e' solo questione di prezzo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cristiano
     

Condividi questa Pagina