Mantenitore batteria CTEK | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Mantenitore batteria CTEK

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da Genny219k, 25 Gennaio 2021.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Cioe'? Si blocca il caricatore? Da errori?
     
  2. Gianlucatest

    Gianlucatest Aspirante Pilota

    39
    14
    18 Gennaio 2020
    Camerino
    Reputation:
    599.837
    Serie 3
    Esatto, si blocca alla fase 3, succede anche con il mantenitore BMW che alla fine è un CTEK rimarchiato. Su un noto forum americano se ne parla molto all'interno della sezione X5
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Fase 3 che e' la prima fase reale di ricarica e se si blocca significa che la batteria non assorbe corrente ... c'e' qualcosa che filtra l'assobimento della batteria.
    Negli states lo fa con tutti i modelli mild e tutti i caricatori elettronici?
     
  4. Gianlucatest

    Gianlucatest Aspirante Pilota

    39
    14
    18 Gennaio 2020
    Camerino
    Reputation:
    599.837
    Serie 3
    Si il problema è quello, per ora c'è riuscito solo un americano con un caricatore a intensità variabile fino a 12 ampere. Il punto è che secondo me 5 ampere sarebbero sufficienti ma c'è qualcosa che ne blocca l'assorbimento. Succede con tutti i modelli mild, io personalmente non sto usando l'auto perché per vari motivi non ho messo le termiche quest'anno e sta nevicando molto dalle mie parti, ma mi trovo con la batteria al 70% senza possibilità di ricaricarla...
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    5A sono piu' che sufficienti, se non assorbe anche con piu' ampere disponibili non cambia nulla ma se con qualche altro caricatore funziona significa che c'e' qualcosa che manda in crisi la logica del cteck e simili.
    Al momento potresti ovviare con un caricatore tradizionale non elettronico, anche se non altrettanto efficiente di un elettronico la batteria la ricarica all'85-90% almeno.
     
  6. Gianlucatest

    Gianlucatest Aspirante Pilota

    39
    14
    18 Gennaio 2020
    Camerino
    Reputation:
    599.837
    Serie 3
    Screenshot_20210129-103614__01.jpg
    Una cosa del genere intendi?
    C'è qualche rischio di fare danni con questi analogici?
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Collegato ai poli di servizio nel cofano anteriore (che immagino ci siano anche nelle mild) non puo' fare danni, non fa altro che erogare corrente secondo quanto la batteria richiede/assorbe applicando una tensione costante a 14.4v, stessa tensione che c'e' nell'impianto dell'auto a motore acceso.
     
    A Gianlucatest piace questo elemento.
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputation:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    IO chiamerei Ctek..mi ricordo che erano molto disponibili qualche anno fa..
     
  9. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputation:
    159.943.859
    320d msport g20
    Mah.. Io ho un mantenitore lidl da 3,8 amp pagato una quindicina di euro.
    Lo attacco al polo pos della batteria (nel baule) senza smontare nulla, il copripolo è a pressione, ed il neg ad un punto qualsiasi del baule ( un dado qualunque che faccia massa)
    , procede spedito monitorando il voltaggio ( picco max 14,4) e amp erogati sino a fine ciclo con 12,80 volts finali in poche ore.. Mai avuto problemi
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se la batteria è agm, e lo dovrebbe essere, il caricatore deve salire a 14.7v per ricaricare completamente la batteria.
    Comunque, questo evidenzia che è il ctek a non gradire la situazione, non un impedimento fisico alla ricarica.
     
  11. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputation:
    159.943.859
    320d msport g20
    ... Ops hai ragione!!
    errore mio!
    Infatti Sale a 14.7!! ( programma 4 batterie agm da 14 sino a 120 ah)
    L'ultima volta che l'ho usato era il lockdown di marzo 2020.. e non ricordavo esattamente
     
    A rsturial piace questo elemento.
  12. Gianlucatest

    Gianlucatest Aspirante Pilota

    39
    14
    18 Gennaio 2020
    Camerino
    Reputation:
    599.837
    Serie 3
    Ma hai la versione mild Hybrid? A marzo 2020 era appena iniziata la produzione, mi sembra strano
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E io non avevo notato che avevi scritto lidl ... lo ho anch'io (quello da 5A) e ha l'impostazione per le AGM, non sofisticato ma fa il suo lavoro sulle batterie grosse, un po' meno efficace su quelle piccole (sotto i 15 A) anche se ha l'impostazione anche per quelle.
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  14. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.464
    894
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputation:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Quello che non mi è chiaro sulle mild è se hanno 2 batterie una a 12V ed un'altra a 48V o una sola a 48V. L'impianto mild è a 48V ( batteria - generatore ) l'altra batteria è per i servizi?
     
  15. Gianlucatest

    Gianlucatest Aspirante Pilota

    39
    14
    18 Gennaio 2020
    Camerino
    Reputation:
    599.837
    Serie 3
    Si 2 batterie, la 12 per tutti i servizi
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Certo, i servizi sono ancora tutti a 12v, fossero a 48v ci vorrebbe componentistica tutta diversa.
     
  17. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputation:
    159.943.859
    320d msport g20
    No.. 320d
     
  18. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputation:
    21.047
    BMW G21
    Nelle vetture con batteria AGM e IBS (sensore intelligente batteria, quindi auto con start e stop) si deve collegare il coccodrillo del negativo del caricatore a massa e non al negativo della batteria

    Questo quanto trovato in rete
    Se nelle vetture con IBS la batteria viene caricata direttamente dai poli, si rischia che lo stato della batteria venga interpretato erroneamente ed in determinate circostanze possano attivarsi messaggi Check Control fortuiti o registrazioni indesiderate nella memoria difetti.

    Qualora si carichi la batteria in stato di montaggio, il processo di carica deve essere effettuato mediante gli attacchi per l'avviamento esterno, se disponibili nel vano motore. Solo così si assicura che l'operazione di carica in presenza di sensore intelligente della batteria (IBS) venga riconosciuto correttamente dall'elettronica della vettura.


    In alcune vetture (ad esempio Golf 7 restyling TDI) si collega il positivo al positivo della batteria che è nel vano motore anteriore ma anche in questo caso il negativo ad un punto specifico vicino alla batteria e non sul polo negativo. Addirittura nella Golf hanno messo un tappo nero in plastica anche sol polo negativo con l' indicazione di una X rossa e una freccia verde in direzione del punto metallico non verniciato a cui collegarsi, questo nonstante non abbia batteria AGM ma solo EFB (come Mini e nuova Serie 1) ma sia comunque presente lo start e stop.
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  19. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputation:
    21.047
    BMW G21
    Ho guardato adesso su un Forum americano e pare che la soluzione sia spegnere manualmente iDrive o in alternativa settare che l' auto vada in idle mode all' apertura della portiera quando si scende dall' auto, questo per far sì che l' auto sia completamente "addormentata". Il cofano poi deve ssere aperto non necessariamente completamente aperto ma a sufficienza che l' auto possa credere che sia aperto, poi si collega il caricabatterie (CTEK o BMW) polo positivo, negativo ai poli nel confano motore e poi si dà corrente; dopodichè si puà chiudere l' auto da telecomando
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputation:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Leggo con interesse, io ho un mantenitore di carica che su x3 collegavo ai due poli presenti nel cofano. Banalmente un polo con un coperchiò rosso per il positivo ed una sporgenza metallica dall’altra parte come negativa, poi chiudevo cofano, auto con telecomando e via. Ho sempre avuto la sensazione da quanto indicato nel mantenitore che funzionasse... un gg in carica e poi mi si accendeva la spia di mantenimento.


    Ora su 320d mild Hybrid posso fare lo stesso? Ho visto nel cofano che i due poli ( senza andare sulla batteria vera e propria ) sono presenti, posso effettuare nella stessa maniera in mantenimento?
     

Condividi questa Pagina