Salve ragazzi, parlo sempre in riferimento alla mia 525tds del '97. Ho gli anabbaglianti un pò troppo bassi (beh anche i lampeggianti lo sono un pò) e oggi volevo regolare il gruppo ottico in modo da alzarli un pò. Ho notato però che sul retro dei gruppi ottici ci sono due manopole con una ghiera dentata che fa ruotare una sorta di grano in plastica bianca. Cosa sono? Su uno dei due, quello sul lato della lampada anabbagliante c'è disegnata una freccia che ti da le due possibili direzioni di rotazione con una "L" e una "R" in corrispondenza delle due direzioni. Non è che si tratta di quello che serve a me, cioè la regolazione manuale dell'altezza dei fari? Le ho mosse un pò (si fa un pò fatica) ma non ho notato movimenti. Mi potete aiutare? Ciao a tutti!!!
Quella L/R serve per spostare a destra o a sx il fascio di luce. Quell'altra regola l'altezza. Grazie di tutte queste info ragazzi! Prego, non c'e' di che.
Grazie Angel, ieri ho provato a muoverli ma non succede niente su tutti e due i gruppi ottici. La regolazione elettronica funziona. ho notato che le manopole sono dure a ruotare, si sentono come degli scatti. Non e' che devo tipo prima spingerle o tirarle o fare qualche altra operazione? Oppure devo ruotare solo il grano con il foro a brucola? Ciao!!!
Probabilmente si sono bloccati i pernetti delle manopole per cui senti questi scatti. Si potrebbero spezzare. prova a spruzzare un po' di lubrificante
Uhm ho forzato un po' ed a un certo punto qualcuno ha cominciato a ruotare bene. Tuttavia a meno che non si deve ruotare davvero molto non vedo cambiamenti. Dici che si era tutto bloccato e che si sono rotti? Ciao!!!