Salve. Ieri un mio amico possessore di una 745i del 2002 ( E65 immagino) mi chiama... più che disperato.... imbufalito perchè gli si è rotto un manicotto di plastica, pare del circuito di raffreddamento, che passa chissà dove e per questo sembra che si debba tirar giù l'intero motore : spesa € 3500. L''ho mandato da un mio meccanico di fiducia, minista e bmwista, il quale però a malincuore gli ha confermato quanto già espresso da altro meccanico e telefonicamente dalla stessa BMW. E' possibile una cosa del genere, cioè che per sostituire un manicotto di plastica, magari da pochi euro, si debba affrontare un lavoro ed una spesa del genere ? E' già successo a qualcuno di voi ? Grazie.
ma è sicuro che la rottura del manicotto non abbia causato qualche danno che giustifica quell'importo?
sulle serie 5 v8 e34 per una pompa di plastica ed una membrana, da cambiare ogni 150K km era obbligatorio tirare giù il motore. Come pure sul V12 della e38 diversi lavori lo richiedono. Le 7 sono auto da miliardari, da nuove come da vecchie, se ce l'hai sai che anomalie da 5/10 mila euro sono da prendere per conti normali, di cui non preoccuparsi, altrimenti lasciale stare. Purtroppo è così.
....mmmmm...... non voglio giudicare in merito ai dettagli costruttivi della serie 7 anche perchè magari quel tubo non poteva passare altrove, tuttavia posso assicurare ( per conoscenza diretta) che i miliardari sono proprio tra i più taccagni e rancini e non so con quanta "filosofia" prendebbero una sostituzione di un tubo di plastica da 3500 euro !:wink:
La E38 arriva al 2001, almeno secondo l'albero genealogico di fastfreddy... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=133234&page=3
Non credere... Anzi, anche perchè sono riparazioni che incorrono a chi tiene a lungo l'auto o ci fa molti km. Non fanno nemmeno una piega se a 150K capita il tagliando da 5ooo neuri, perchè è il deprezzamento medio mensile della loro auto.
Tradotto.... occhio che la manutenzione di queste ammiraglie non crolla con il tempo.... anzi..... finche' tutto fila liscio sei un signore con 10.000 euro... dopo son dolorini se ci molla un pezzo..... Solidarieta' all'amico.
fa comunque tristezza che per un manicotto partano tutti sti soldi.averne tanti non deve coincidere col buttarli, però :wink:
infatti. mi associo, infatti, al rammarico del nostro amico e, ahimè, nulla più.:wink: cose "simili" avvengono con le debite proporzioni anche su altre auto, x carità. ma quest ahimè è bella "sostanziosa" come spesa
E' certamente un.... caso limite, però... Ho letto di tagliandi da 5000 euro ma in quel caso si tratta di materiali che vengono sostituiti, una manutenzione pesante di cui si può accettare il costo perchè c'è un corrispettivo, oneroso ma c'é. In questo caso si tratta di un manicotto di plastica e forse era il caso di progettarla meglio sta macchina, o no? Se io fossi un miliardario e dopo 7 anni mi dicessero che ci son 3500 euro o più di pezzi da cambiare perchè usurati, beh...ho voluto la bicicletta.... e pedalo. Ma se mi dicessero che bisogna spendere 3500 euro in manodopera, lubrificanti etc etc per sostituire un pezzo da pochi euro francamente mi sentirei preso per i fondelli.
"......Ma se mi dicessero che bisogna spendere 3500 euro in manodopera, lubrificanti etc etc per sostituire un pezzo da pochi euro francamente mi sentirei preso per i fondelli....." QUOTO AL 100%