di pressione con le 265 o 285 sono sceso tantissimo fino a 2 bar a caldo... sicuramente va meglio che a 2,4 bar ma con le 225 a me e' sembrato (anche al cronometro) di avere piu' accelerazione e in generale essere piu' veloce.... mi piacerebbe farti provare le 225!! io non ne facevo un discorso di peso anche se qualcosa puo' influire ma proprio capire se una gomma stretta puo' avere la stessa aderenza o addirittura superiore rispetto ad una larga :wink:
Dipende dalla macchina, con la M3 arrivi a 213km/h di gps e devi rallentare in qualche maniera altrimenti ti schianti, o lo fai alzando il piede 100 metri prima e parzializzando il gas per tutta la percorrenza della curva o arrivi a 30metri prima dell'inserimento a gas aperto e freni un attimo prima di sterzare fino a quasi la corda regrendendo progressivamente. Con le Seat Leon della Supercopa la fanno piena a 218km/h ma questa è un'altra storia, lì ci sono leggerezza e carico aerodinamico che fanno tanta differenza. Comunque per tornare al confronto GT-R di Simo e Blacky, tu arrivi più forte per via della maggiore potenza, alzi il gas molto prima e lo tieni parzializzato fino alla corda e oltre, la tua velocità di percorrenza è molto più elevata ma per le caratteristiche della GT-R, con la M3 se curvassi così avrei una velocità di percorrenza molto più bassa e tanto sottosterzo. Ma c'è una differenza enorme ed è per questo che IMHO tu sbagli il curvone, tu hai una velocità minima di 200km/h ed arrivi alla staccata dei Cimini a 230 tachimetrici, (circa 224 di gps), io con 100cv in meno ho una velocità minima al curvone di ben 12km/h inferiore ma arrivo ai Cimini con 6km/h di differenza, quindi rispetto a te risco a dare gas molto prima. Quindi se anche tu facessi il curvone frenando invece che parzializzando il gas e molto più tardi fin dentro alla buca, avresti una velocità minima più bassa ma potresti aprire prima il gas, ricordati che non stai guidando una TA dove se perdi in percorrenza impieghi una vita a recuperare velocità. Così facevano Luizzi e De Cesaris ma loro lo facevano sul bagnato con 4° e pioggerellina battente, frenavano sul bagnato 50 metri dopo di te ed entravano con pochissimo sterzo e ben frenati fino alla buca poi davano gas e spazzolavano di V tutta la curva. Poi c'è il consiglio di Luigi de Luca che Vallelunga la conosce meglio di qualsiasi altro, lui scavalca il dosso, 20 metri prima di me frena e quando inserisce lo fa già parzializzando il gas, la sua velocità minima è più bassa rispetto alla mia come del resto la velocità in fondo ai Cimini, ma saggiamente la sua opinione è che non serve guadagnare nel curvone 3 decimi rischiando la vita e la macchina , quando poi perdi 6 decimi nei due tornantini di Vallelunga, meglio cercare la perfezione su queste due ultime curve dove si guadagnerebbe il doppio del tempo rischiando Zero.
una gomma stretta è più agile e leggera (ad esempio le 225 che monta la mia Subaru) permette un buon vantaggio su strade e/o piste medio-lente, ma sul veloce una gommatura generosa è sempre meglio c'è poco da fare.
527 per essere precisini. Comunque io in quel modo lì ho sempre guadagnato su tutti al curvone. Secondo me frenando si perde di più, meglio mantenere la velocità costante. Nella prima gara del C.I.T.E ho battagliato un pò con F.Montali ed il suo BMW 320 IS Superturismo. Benchè lui abbia un grosso difetto (tiene giù sempre) faceva il curvone con la tua tecnica Nick. Ebbene solo in quel punto, gli recuperavo tutto ciò che lui mi dava in percorrenza ed uscita della Roma.
Ora sempre gli stessi ma dipende da come mi gira. La mappa più cattiva è da 605 cv e non l'ho mai usata se non per vedere i 330 di contachilometri. Naturalmenta quando sono andato in Germania. Tornando al curvone gurdate al minuto 2.20 .....io parzializzo il BMW frena..........io gli monto sopra
Con me avresti perso 3 decimi ed ho un velocità minima più bassa di 10km/h, guarda il mio video, ho selezionato i frame, arrivo al semaforo in alto a sx al minuto 2:00:3 ed all'altro semforo prima della Cimini a 2:10:01. Tu nel tuo video sei a 0:06:0 ed arrivi a 0:16:1. Io per fare lo stesso tratto impiego 9"8 e tu 10"1
nicola dal tuo video di quando giri in 50, il tempo lo tiri fuori in staccata più che nel curvone... alla campagnano freni molto tardi ed inserisci, mi chiedo: ma come casso fa la tua macchina a frenare a 200 e passa a 10 metri dalla corda senza squotere minimamente... io frenando poco dopo i semafori, quando inserisco mi trovo a combattere con un leggero sovrasterzo, se forzerei come fai tu con blaky nn so che succederebbe.
Quando inserisci con tanto freno devi misurare attentamente i movimenti di sterzo, se noti sono leggermente telegrafati.
in pratica ci vuole manico... bisogna acquistare massima sensibilità... per quanto riguarda il curvone, lo facciamo con la stessa tecnica, solo che tu osi di più, frenando 5-6 metri dopo di me, ho paragonato il mio video ed il tuo, se guardi bene sulla sinistra dello schermo, ci sta un rail colorato arancione alla fine, ecco tu freni proprio in quel punto e ti porti alla corda per poi dare tutto gas, io freno leggermente prima e faccio lo stesso, logicamente 5-6 metri prima a quelle velocità e tantissimo.
Con te non avrei perso niente perchè tu stai riportando la tua prestazione con gomme silik Se avessi fatto lo stesso trato io, con 4 slick ti saresti beccato 1"5 solo li'...
Nun ce provà, la velocità minima al curvone è di 10km/h più lenta per Blacky, qui la gomma non c'entra niente, tu sei più veloce in percorrenza dove la gomma farebbe la differenza ma il telaio della GT-R è nettamente superiore a quello della M3 e perdi una vita in inserimento e uscita di curva.
A SuperNick non ce provà neanche tu , perchè tu e blacky riuscite ad arrivare a quelle velocità al curvone perchè con le slick uscite dalla Roma 10kmh più veloce di una M3 normogommata. Eppoi guardati il mio filmato che ho postato una pagina fa, lì siamo tutti e due con slick io con 1280kg a secco 354 cv e t.a ,Lui conT.P 1050 kg a secco, 300cv telaio cambio sequenziale dell'ultimo step 320 superturismo. Lui per inserire frena io parzializzo e gli mangio tutto il vantaggio. Queste sono prove empiriche.....fatti visibili.....in condizioni di pista uguali per tutti e due.
Non è questo il punto, quello magari fa il curvone alla metà della velocità che potrebbe raggiungere. A parità di macchina, se tu riesci a dare gas e prendere più velocità per più tempo, poi rallenti di più in una fase breve e poi puoi anticipare il gas e prendere velocità prima, riuscirai ad andare più forte. Ti ripeto, Liuzzi e De Cesaris, senza esser saliti uno in macchina con l'altro, allo stesso modo, inserivano nel curvone bagnato con parecchio freno e staccavano 30 metri dopo quel semaforo dove tu alleggerisci il gas, ripeto sul bagnato con 4° e le semislick. Anche io non mi ero mai sognato di entrare con il freno in una curva da 200km/h e quando li vidi farlo sul bagnato, ho pensato di morire, eppure la macchina è rimasta in pista quasi magicamente ed andava fortissima, da allora la faccio come loro e mi diverte un casino.