beh non lo so, però se qualcuno esagera ed esce di strada rovinosamente c'è il caso che si faccia molto male o anche morire...
In realtà il nonno non è vecchissimo, ne conta 43, anche se ne dimostra ben di più (per questo da anni viene chiamato nonno ). Colpa dei radicali liberi!!
complimenti nonno pensavo proprio a quegli anni, esattamente come i miei io però ho smesso da un pezzo di andare in pista, se non per giocare coi traversi:wink:
Incasso il complimento ma ieri sono stato nell'antro della Sibilla ed il Cumano "Ice71" ha sentenziato con poche parole: "mi piace come guida il Nonno, vai più spesso in macchina con lui, è il metodo più rapido per imparare". E ti assicuro che strappare un complimento al Sibillo Cumano è impresa ardua, quando ha visto il video di Malumat è meglio che non dica quali sono stati i suoi commenti.
Qui ti devi far aiutare da un pò di fantasia, pensa solo che Waler Rohrl, se non ricordo male ha girato al Ring in 7'48" con la 996 GT2, in quel video il Nonno gira in 7'35" da ponte a ponte, per prendere lo stesso riferimento di Rohrl aggiungi 20" che è il tempo che si impiega con una GT2 per coprire la distanza fra i due ponti ed arriviamo a 7'55". Ecco in quel video il Nonno gira a 7" da Walter Rohrl in una pista da 21 km. Gli bastava rosicchiare in stacca 1 decimo a curva per traguardare lo stesso tempo del mito. Quindi cosa possiamo desumere? Se vedi uno che non fa correzioni, che sembra andare a spasso al Ring e ferma il cronometro a 7" da Rohrl, o ha truccato il video, o ha curvato lo spazio/tempo, oppure hai solo da imparare (questo per quel che mi riguarda).
Quello che dici (o sentenzi! ) E' OVVIO Nico... è che se riuscissi ad apprezzare/valutare/comprendere chi guida bene anche dai soli filmati, penso che MI sarebbe comunque di aiuto... :wink: