Malumat | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Malumat

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 27 Luglio 2010.

  1. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il pilota della 599xx non è un pilota ma un collaudatore, IMHO a parità di pilota sono molto vicine anche se la Zonda mi sembra che abbia una gommatura molto più abbondante.
    Comunque mi aspetterei che la Zonda sia più veloce, ma considera che IMHO non sono confrontabili, la Zonda adrebbe paragonata alla FXX.
     
  3. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ragazzi, infatti non sono assolutamente confrontabili e la fxx le prende da sta zonda...

    la gto è una macchina superlativa per quello che ha fatto vedere ma è una macchina da classe minore rispetto ai due mostri....

    la guidava con paura è vero... sembrava quasi a passeggio nei tratti misti, per dire il tempo che cmq ha fatto..:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  4. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Chapeaux! Ovviamente il sistema qui non mi permette di repparti. Meriteresti anche questa.

    Ma sei matto?

    Ops, forse questo è leccaculismo?

    Rivendico anche il diritto a leccaculare. Oppure ci troviamo in una zona dello spazio-tempo popolata solo di uomini liberi che non hanno mai avuto bisogno dei maestri? Se è così, non me ne ero accorto. Trovo invece corretto, ma soprattutto legittimo, ricnoscere la competenza a chi ce l'ha. Da qui a parlare di deferenza ce ne passa.

    Esatti. Io lavoravo e infatti ho letto tutto solo ora.

    Parziale risposta al giusto sollecito di dEvo. I modi delle reprimende erano diversi. Sulla tempestività, che dire? Non ha senso dubitare della risposta del mod.

    E infatti ti ribadisco il mio quesito: in pista paga di più la "sporcizia"? Che non significa driftare, ovvio, ma sacrificare la percorrenza sull'altare della staccata. Hai mica mai fatto qualche comparazione in proposito?
     
  5. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Dici? :-k

    Ma se ha dato solo 11 secondi alla 599XX guidata da un collaudatore...

    Magari gira più velocemente, ma di quanto? Un paio di secondi? Su una pista da quasi 21 Km sono un niente.
     
  6. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    si ma come ha guidato????? se il tipo ha detto che minimo prendeva 8 secondi....

    la fxx cmq mi sembra abbia già girato al nordschleife e le ha prese....

    ragazzi la zonda r se andate a vedere i pezzi e gli assemblaggi è il meglio che ci sia oggi.... cioè solo le viti sono in titanio... fate voi... le viti... pensa l'altra roba... è il top del top....:mrgreen: dai va forte è inutile e si vede...
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedi la passione porta sempre alle domande giuste, la risposta è: dipende.

    Dipende dalla gommatura e dalla macchina, una GT3 si può permettere di uscire di curva sporco senza che perda tempo, soprattutto se per sporco intendiamo un leggero derapage dato dall'anticipare il gas per eliminare il sottosterzo ma se hai sotto le sportcup, può diventare difficile gestire un sovrasterzo di potenza efficace.

    Sempre con la Porsche non ti puoi permettere di inserire sporco, il sovrasterzo indotto dal culone pesante si protrarrebbe per gran parte della curva e percorreresti molta più strada.

    Con la bilanciatissima Bmw o la GT-R è l'esatto contratrio, un sovrasterzo in inserimento ti aiuterebbe a contenere il sottosterzo indotto dai pesanti motori, mentre in uscita qualsiasi pattinamento del posteriore toglierebbe capacità di accelerazione.

    Poi c'è Andrew che mette il gas a ciabatta 1" prima degli altri e quindi si può permettere il lusso di uscire di traverso a velocità stellari ma una guida così rimane sempre dispendiosa in termini di tempo e non faresti durare le gomme più di un giro.

    Quindi gli inserimenti "sporchi" di Matteo non sono dispendiosi in termini di tempo, ad eccezione IMHO della prima variante dove perde completamente la linea per un eccesso di aggressività/velocità.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Guarda la Ferrari non si è mai impegnata sul serio al Ring ed il fatto che abbiano mandato un collaudatore sfigato (ha già distrutto due prototipi) a fare il tempo la dice lunga sul suo interesse.
    La FXX ha un assetto studiato su quel tavolo da biliardo di Fiorano per poter girare in maniera efficace al Ring andrebbe assettata in tutt'altra maniera e alzata da terra perdendo così uno dei vantaggi che la caratterizzano di più "l'effetto suolo".
     
  9. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    certo, ma la r è alta???? se la dai a saurma per me niente niente abbassa 15 sec come ridere... la r è una macchina creata con l0ambizione di distruggere tutto quello che esiste oggi... per me ci sono riusciti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  10. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Siamo sempre li, bisognerebbe andare al Ring con le due auto lo stesso giorno, farle guidare allo stesso pilota, con le stesse gomme, ecc. ecc.

    Però, torno a ripetermi, se la differenza Zonda vs. 599XX è di 11 secondi, tra Zonda e FXX siamo li.
     
  11. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    certo ognuno è libero di pensarlo... anche secondo me dovrebbero stare li...sono auto dello stesso calibro.. ma secondo me.. no:mrgreen:
     
  12. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    A me non viene in tasca niente se la FXX è più veloce, però basandomi sui dati di cui sopra come fai a dire che la Zonda sia così più veloce?

    Altrimenti è la 599XX che è maledettamente veloce...
     
  13. Ale.EVO

    Ale.EVO Kartista

    70
    0
    12 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E92
    non intervengo molto ma leggo sempre con un certo interesse i post tecnici, questo incluso...se uno coglie con spirito critico i contenuti credo che discussioni simili possano diventare veramente preziose

    volevo chiedere a nicola (o a chi voglia rispondere)

    secondo te/voi non è troppo categorico parlare di guida sporca e guida pulita?

    tento di spiegarmi...

    penso che la "prestazione" (passatemi il termine ed adattatelo al nostro contesto amatoriale) sul giro (mi riferisco ad un giro secco, senza menate di surriscaldamenti eccetera, così elimino un po' di variabili) dipenda primariamente dall'inconscia sensibilità di chi guida, intendendo con questo la capacità di "sentire" la macchina, cogliendone i limiti (in frenata, percorrenza eccetera...); e con limite non intendo il confine tra rimanere in pista ed andare a sbattere, ma semplicemente il limite tra manovra efficace ed inefficace in termini di guadagno/perdita di tempo...tentare di abbassare e migliorare i tempi lo vedo come un obiettivo che non può assolutamente prescindere dalla capacità di cui sopra...

    sia chiaro, tutto ciò premettendo l'importanza di traiettorie e quant'altro assodato a livello teorico

    vengo ora al punto, per completare la domanda

    al di là di suggerimenti sul pestare più o meno in determinati tratti, per tua/vostra esperienza ritieni/ritenete veramente possibile che l'istinto possa essere scientificamente soppresso dalla tecnica pura in un giro tirato, con risultati positivi?
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La sensibilità di un pilota è tutto ed è quello che differenzia un pilota campione ed uno che non vince ma si parla di sfumature, la tecnica è uguale per tutti e risponde ai dettami della fisica, se con un muso leggero ed un retrotreno pesante entri in curva accelerando puoi essere sensibile quanto vuoi che vai dritto comunque.
     
  15. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA

    io sto con te...

    non fai altro, nello specificare il limite, di parlare della classica linea o traiettoria perfetta... entrare a morte serve, a casa mia, per passare qualcuno in staccata... fine..... il piu delle volte entrare aggressivi fa uscire lenti e come ben sappiamo uscire veloci è alla base di ogni curva per andare forte...
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai detto bene il più delle volte, ma quello che dici è valido se dopo la curva hai degli allunghi importanti.
     
  17. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    certamente......
     
  18. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    X Nicola, secondo te se la Ferrari avesse mandato al NRing quel manico di Bertolini la faccenda era diversa?
     
  19. Ale.EVO

    Ale.EVO Kartista

    70
    0
    12 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E92
    si chiaro si parla di sfumature rispetto alla tecnica di base (è un circolo vizioso...un livello minimo dell'una non può escludere un livello minimo dell'altra e viceversa)

    ognuno ha un proprio stile, dei propri filtri, una propria sensibilità

    lasciando perdere i fenomeni perfetti nello staccare, inserire, lasciar scorrere ecc...

    chiedevo se per vostra esperienza valga la pena sacrificare una propria impostazione (su cui ovviamente grazie alla pratica si migliora inconsciamente di volta in volta) per adattarsi alle impostazioni di altri su basi cronometriche; non dovrebbe invece dipendere molto dalla capacità di gestire ed adattarsi (e qui tiro in ballo la sensibilità) in quella determinata impostazione?detta molto alla carlona: uno sarà più a bravo e si troverà meglio a staccare dopo, lasciando poi scorrere la macchina...un altro magari staccando prima per poter aprire prima...
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per farvi capire le sfumature dovete pensare a questo:

    pensate alla inerzia che si porta una macchina quando staccate al limite, questa inerzia spinge la macchina ad andare dritta, il pilota deve riuscire a far mettere le ruote dove vuole lui e deve riuscire a trasformare questa enorme energia che vuole far andare la macchina dritta in accelerzione laterale per poter raggiungere il limite di aderenza laterale in percorrenza.

    La fase di staccata/inserimento/appoggio è la più delicata in assoluto, quando sei al limite un qualsiasi strappo dell'aderenza porta ad un errore difficilmente recuperabile.

    E' fondamentale riuscire ad ottenere il massimo dell'aderenza possibile distribuendo il carico della macchina sulle ruote per dargli il massimo grip disponibile.

    Il vero pilota lo si riconosce in questa fase, guardate il crash di Pizzonia:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    potreste pensare che ha sbagliato completamente tutto eppure il vero errore non è del pilota o per lo meno un buon pilota doveva aspettarselo, ma dall'assetto non perfetto della macchina, un misto di scarso freno in estensione degli ammortizzatori posteriori e del tipo di multink che in compressione spinge sull'avantreno.

    Se guardate al secondo 0:04 come muove lo sterzo in piena staccata, il retrotreno sovrasterza (scarso freno in estensione), è un movimento impercettibile, lui dal video interno lo corregge con un leggerissimo movimento del volante 0:15.

    La correzione e probabilmente l'entrata dell'abs (se notate l'auto dopo la correzione beccheggia meno, segno che o hanno ceduto i freni o è entrato l'abs) hanno anche un altro effetto devastante, come il retrotreno recupera aderenza e si schiaccia per l'accelerazione laterale, va a spingere l'avantreno rompendo l'aderenza ed a quel punto la drizzata è irrecuperabile.

    Vi potrà sembrare che la velocità era esagerata, in realtà quando vai al limite sembra sempre che vai troppo veloce rispetto alla conformazione del tracciato.
     

Condividi questa Pagina