Malumat | BMWpassion forum e blog

Malumat

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 27 Luglio 2010.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    E' venuto il momento di farvi vedere la luce, finalmente abbiamo un riferimento vero nella guida di macchine stradali.

    Malumat, al secolo Matteo Malucelli è uno dei più veloci piloti della superstar, uno di quelli che va forte davvero, a Vallelunga si è messo dietro gente del calibro di Morbidelli con una Chevrolet.

    Ora abbiamo un suo cameracar e vi farò vedere qual'è la differenza fra un pilota vero e noi umili trackdeisti.


    Ecco il video che studieremo;

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Ajl6R6QEZtQ[/YOUTUBE]

    Iniziamo dal minuto 2:28, staccata prima variante.

    La frenata della GT-R è impressionante, il connubio freni-gomme consente di staccare a 255km/h di gps ben oltre il cartello dei 200m, la frenata è al limite dell'abs e fatica a tenere dritta la macchina, inserisce in più tempi cercando di avvicinarsi al cordolo interno senza perdere il retrotreno, la macchina è in galleggio, la prima sovrasterzata ed il recupero gli fanno perdere il punto più interno del cordolo e l'eccesso di velocità manda in deriva la GT-R fin quasi al cordolo di dx.

    Guardate fin dove arriva con il freno, in pratica a due metri dal richiamo del cordolo di dx, IMHO è arrivato un pelo lungo, lui si è giustificato dicendo che non vale la pena sacrificare l'inserimento in quel punto perchè l'allungo successivo è corto, ed in effetti arriva alla curva del tamburello al limite di velocità.


    Sembra quasi che non riesca ad inserire e pure la macchina sta, adesso andiamo alla Tamburello (minuto 2:38), come dicevo arriva anche troppo forte, forza inizialmente il sottosterzo, poi deve parzializzare per completare la curva, se notate ha disegnato poco la curva, in uscita dalla prima variante non ha richiamato tutto a dx la macchina, forse anche qui un piccolo e veniale errore, dal display centrale si vede il rilascio del gas.


    Variante Villeneuve minuto 2:50, frena dopo il cartello dei 100 metri, in quel punto ha 20km/h in più di me con la M3, impressionante quanto va di motore la GT-R anche se in quiesto caso ha un'80ina di cv in più dell'originale.

    Staccata al limite e tanto freno anche quando inzia a sterzare, anche qui in più tempi per mantenere in equilibrio il retrotreno che scivola in derapata, le Dunlop tengono forte nel primo giro lanciato, le velocità minime sono appena inferiori a quelle di Blacky con le slick ( ma c'è da dire che Blacky ha 4 245/650, mentre la GT-R monta le 255 all'avantreno e le 285 al retrotreno).

    Tanto sottosterzo nel richiamo a dx, cerca di far lavorare al massimo i differenziali attivi che dovrebbe far autoimbardare l'auto e ci riescono, guardate come è composto il riallineamento, nonostante vada sull'erba sintetica con le ruote esterne.

    Tosa 2:56, anche qui grande staccatona, anticipa il punto di corda, perchè ha tanto freno anche quando sterza, se avesse ritardato l'inserimento avrebbe dovuto dare più angolo di sterzo per andare a coprire il punto di corda avanzato e la macchina non avrebbe girato, probabilmente sarebbe andato lungo.

    Disegna un pò più in uscita ma se lo può permettere, i differenziali attivi gli fanno girare la macchina senza per questo andare in sovrasterzo, merito anche di Matteo che è sempre pronto a riallineare in anticipo lo sterzo quando sta per dare gas.

    Staccata della Piratella 5:19 (alla 3:13 era disturbata), arriva su a 208km/ saranno circa 203 effettivi, ben 25km/h in più di Blacky, qui la doppia turbina fa sentire ancor di più la differenza nella salita ripida.

    Di nuovo staccata ed inserimento con ancora tutto il freno, qui è stato più bravo di me, riesce a far girare la coda con il freno ed ha una velocità minima identica a quella di Blacky 114 km/h (111 di Gps contro i 113 di Blacky nel giro migliore), qui io invece soffrivo un pò di sottosterzo che mi rallentava appena.

    Appena può giù tutto il gas facendo appoggiare le ruote esterne sul cordolo, con la M3 devi essere un pò più dolce con il gas per prevenire il sovrasterzo di potenza.

    Acque minerali minuto 3:23, stacca a 70 metri a 197km/h (193 di gps), Blacky nello stesso punto è a 178km/h, anche qui inserisce con il freno ancora al 100% e solo quando è in prossimità del dosso alleggerisce la pressione, fate caso che dà gas quando è già oltre il cordolo, se vedete il video di Andrew, lui frena a 100 metri e già prima del cordolo è sul gas, quindi stacca troppo presto, arriva lento al cordolo tanto da poter tornare sul gas.


    Questo è l'errore più comune e quello che ti perdere più tempo, Matteo qui non sta pensando alla prima a dx ma alla seconda in salita, il suo obiettivo è arrivare alla giusta velocità al minuto 3:27, la prima a dx è solo una parte della staccata, qui il minor peso di Blacky la facilita molto, io riesco ad arrivare all'inserimento della II° dx solo alleggerendo il freno tra la prima e la seconda curva, arrivo quindi sul cordolo della prima curva a quasi 10km/h in più e stacco a 50 metri invece che a 70 ma tenete conto che sono più lento di 15km/h nel punto di staccata.

    Se Matteo avesse provato a staccare più tardi la macchina avrebbe derapato e non sarebbe riuscito a sfruttare tutta la frenata, questo è il limite di avere una macchina da 1730kg, Blacky che ne pesa 200 in meno riesce a fare la curva più velocemente.

    Nella seconda a dx fa scorrere la macchina sino al tappeto verde, qui la grandissima coppia e motricità della GTR fanno una differenza enorme, pur avendo avuto una velocità minima di 7km/h inferiore a Blacky, arriva alla staccata della variante alta a 196km/h (192di gps) contro i 170 di Blacky.

    Variante alta, purtroppo sono state sporcate entrambe dal traffico, io stacco a 50 metri e prendo il primo cordolo con tanto freno per tre quarti di macchina, Blacky si mette su due ruote e poi cerco di spizzare di più il secondo cordolo, poi via sul tappetino verde ion uscita a sterzo rigorosamente dritto per evitare degli spiacevoli sovrasterzi di potenza, , sul tappeto l'aderenza dimunuisce di un 30%.

    Infine la Rivazza, la GT-R arriva alla staccata ben prima della dx che porta alla discesa a ben 224km/h (219 di gps) contro i 198 della M3 ma considerate che io stacco dopo la curva.

    Fate caso alla traiettoria, non va a richiamare la macchina sulla destra per affrontare la prima a sx della rivazza, ma punta subito verso il cordolo anticipandola molto, , sembra un errore ma è così che si fa, il successivo allungo è brevissimo, prima di arrivare alla II°dx, quindi si sfrutta tutto lo spazio possibile in staccata, tenedo le ruote il più dritto possibile per evitare i tagli dell'abs, salta sul cordolo in frenata regressiva ma se regressiva si può chiamare, questo è il concetto giusto, non un 100%-70-50-30 ma un 100-90-80-70 e poi via il freno e dritti sul gas, sfrutta ogni cm che il muso gli consente per rallentare.

    E' qui che un pilota fa la differenza, la capacità di saper sfruttare fino in fondo lo spazio in frenata, ogni curva deve rappresentare l'interruzione più breve possibile del pieno gas, le percorrenza vengono ridotte al limite quasi dividendo la curva non più in tre fasi ma in due, inserimento e uscita.

    Noi, un pò perchè siamo abituati a tenere dei margini molto elevati su strada, non siamo abituati e non conosciamo le potenzialità delle nostre macchine in frenata ci viene sempre da frenare prima del dovuto, così ci ritroviamo spesso ad allungare la fase di percorrenza, a tornare sul gas in anticipo per recuperare la velocità limite, limite che inconsapevolmente abbiamo già abbassato, ritornando sul gas in anticipo, alziamo il muso e togliamo aderenza alle ruote anteriori, così ci ritroviamo in uscita a combattere con il sottosterzo.

    Invece in questo video tutto scorre come un fluido, forse era un pò troppo impiccato negli inserimenti ma lo era in quelli dove non c'era da sacrificare una curva in virtù di un'altra, studiate questo video che c'è molto da imparare.

    Il miglior giro è stato in 2:00:70, se guardate questo con Blacky, alla fine sarebbe stato un 2:03:80 se non fossi stato disturbato da quella 997s, nonostante fossi molto più veòloce di lui mi ha chiuso la porta ed a momenti gliela sverniciavo per benino, insomma non male per la Blacky considerando le differenze di punta massima.

    Dal minuto 6:56

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=PNI8GB8DWMU[/YOUTUBE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Partendo dal presupposto che Nicola hai detto TUTTO! non c'è altro da dire, ottima recensione!!

    Scusa ho qualche domanda:

    Hai l'assetto? perchè l'auto mi sembra molto più rigida dell'originale e ha una reattività pazzesca!

    Voglio anche azzardare che la guida di blacky è mille mille mille volte più emozionante di quella della GT-R, e cosa che mi ha impressionato di più è la precisione dell'anteriore, negli inserimenti è un rasoio, la gtr ha una guida più pulita ma non necessariamente più veloce.

    Ho notato anche (poi magari mi sbaglio) che la gtr ha un sottosterzo e rollio abbastanza pronunciato rispetto a blacky.

    Veramente un peccato che la caxxo di porsche ti ha rovinato il finale!

    Complimenti hai un gran manico!
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se ti dico che assetto ha Blacky ti metti a ridere, ho fatto scaldare le molle per abbassarla di 4 cm, in questo Falessi è un mito la macchina ha le altezze perfette, poi ho preso 4 edc e gli ho fatto cambiare l'olio, levare il gas al posteriore ed ho fatto inserire all'interno dell'ammortizzatore una molla che limita la estensione dei 4 cm dell'abbassamento, infine ho dei camber plate sempre artigianali all'anteriore, spesa totale 1000 euro.
    Per il resto quoto ma il sottosterzo che vedi è dovuto anche all'esuberanza della guida di Matteo, probabilmente la GT-R va guidata così per far lavorare i differenziali attivi, ossia quelli che danno una maggiore spinta sulle ruote esterne.
     
  4. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Si lo so anche a me (sicuramente non ho la sua classe) mi è capitato di guidare auto 4x4 e portandole al limite il comportamento è principalmente di sottosterzo e rollio, ma la strada si fa come dimostra il crono.

    Comunque 3 secondi a Imola sono una cagata, considerando le potenzialità della gtr, blacky si è comportata + che egregiamente. (e anche il Driver!!)
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Tieni conto che io avevo le slick e lui delle semislick, la differenza a parità di gomma tra la M3 e la GT-R in una pista come Imola è di 5".
     
  6. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ok una differenza + che accettabile in un circuito come Imola, ho sbaglio?
     
  7. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    rep + appena posso... non me la fa dare... =D>
     
  8. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    per auto di serie e per piloti di differente caratura è molto piu che accettabile, per macchine da f1 e piloti di f1 no....
     
  9. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    niko quando apri questi post sei un grande=D>=D>=D>

    non c'è cosa più bella per me in questo forum, ke leggere e vedere le tecniche di guida

    questa è vera passione per l'automobilismo.... complimenti
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si ma dimostra la grande efficacia di un'auto molto contestata, considerate che la migliore GT3 997 con le ToyoR888, che sono prestazionalmente simili alle Dunlop della GT-R, gira in 2:02:4 (guidata da ZioAlex che pur non essendo una pilota professionista ha manico da vendere).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Grazie, mi è dispiaciuto un sacco non averti come zavorra, sarà per la prossima, magari al Ring, dove vado veramente forte.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    farò il possibile per essere al ring e sarò lieto di rallentarti un bel pò con i miei 100 e passa kg:cool::redface::redface::redface::mrgreen:
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    beh che dire, topic bellissimo! A questo punto ritorno sulla considerazione fatta su un altro topic: tu ed Andrew siete molto molto vicini ai piloti professionisti. Quanto avrebbe potuto girare Malumat con la M3 ? 2'04"/05"?
     
  14. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    questa si che e bella, cmq se permetti, io noto parecchio sottosterzo sulla gtr:-k questo e quello che si ottiene con la trazione 4, cmq e una gran macchina!! poi riallacciandomi a quello che dice enrico, sarei curioso di dare sta di blaky nelle mani malumat, per vedere quanto sei distante da un pilota professionista
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    che bel topic, grande Nicola =D>=D>
     
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...Nico, ci riprovo domani a leggerti: a 1/3 del discorso l'ho data su!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Video GT-R: boohhh.... mai guidato una 4x4 e tantomeno questa macchina... traiettorie stranissime per me... oppure sono io che non riesco a interpretare le traiettorie guardando i video...:rolleyes:

    In merito al tuo, per me è ingiudicabile visto che non vedo la pista...:rolleyes:

    :wink:
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Nico...........più che sbatterti la porta in faccia, gli stavi per sbattere tu blacky dentro la portiera. :haha

    Cmq ho avuto la stessa impressione di nik, la M3 sembra essere molto più reattiva nell'inserire rispetto alla gtr, ma probabilmente è un'impressione dovuta alle riprese, non so.
     
  18. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Bellissima analisi, complimenti per l'ennesima volta per i tuoi topic.
     
  19. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Nico, ma secondo me tu e Andrew potreste benissimo correre un GT italiano o il V8 Supertars, secondo me e con la giusta pratica rompere i coglioni a chiunque.
     
  20. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    bisognerebbe con auto molto simile... fare giri su giri.. dietro questo ragazzo...

    imparare a staccare dove stacca lui... e lottare per stargli dietro.. si imparerebbe molto...
     

Condividi questa Pagina