Malfunzionamento DTC?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mimmo, 15 Aprile 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Apprezzo la misura e la ragionevolezza che traspare dal tuo commento, tuttavia non ne condivido diversi punti.

    A parte le considerazioni sui go-kart, che non mi trovano d'accordo, perché anche un banale 250/270 4t consente di affinare quella che si definisce sensibilità di guida, che deve essere tanto maggiore quanto il mezzo è rigido e fulmineo nelle reazioni. Ma non voglio dilungarmi sul punto, posto che hai opinioni diverse, che rispetto.

    Invece vorrei soffermarmi sui commenti che hai detto di odiare: questi, ragazzo mio, muovono dalla considerazione che:

    - più si è giovani e freschi di patente, più è facile scivolare con il piede destro;

    - nel momento in cui ciò accade (perché accade, eccome se accade...), meglio trovarsi a gestire poca potenza, poca coppia, trazione anteriore e una velocità sensibilmente inferiore: i danni saranno comunque più limitati.

    Sarebbe come voler risolvere una funzione di n gradi, senza sapersi districare con una di primo grado, o costruire una casa partendo dall'attico!

    Salire per gradi, in tutto, è di fondamentale importanza, posto che l'esperienza "umana" evocata intelligentemente da Xdriver M necessita di molto tempo per sedimentarsi. E durante questo periodo, te l'assicuro, meno cavalli si hanno disposizione, meno velocità si produce, meno rischi si corrono e si fanno correre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi ci sono le eccezioni, ovverosia giovanissimi molto accorti, moderati, prudenti e particolarmente portati per la guida, ma la regola è un'altra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2010
  2. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    ho letto con attenzione le risposte di tutti voi, e vi ringrazio infinitamente... Tra ieri e oggi mi sono davvero reso conto della coppia e della cavalleria del 20d, mi è capitato di uscire con miei coetanei in macchins, un'astra 1.9 diesel, un opel corsa, una c3 e una 500, e mi sono "spaventato" quando affondando di 3a o 4a sul dritto davo veramente un sacco di distanza a tutti gli altri, grazie a voi sto inziando a capre che la mia macchina è un arma a doppio taglio, ci si diverte, si sta comodi, si rimorchia, ma basta una banalissima disattenzione a distruggere tutto e rischiare di finire in 4 tvole di legno sotto 3 metri di terriccio...

    Sono intenzionato seriamente a parecipare ai corsi di guida sicura organizzati da bmw a monza a partire dal prossimo febbraio...

    Stasera mi tocca una salita verso la sila catanzarese che qualcuno conoscerà sicuramente, un insieme di curve e rettilinei per circa 42 km, tutto reso più difficile dall'umido che c'è in zona che rende l'asfalto veramente pericoloso... Ora ho un po di timore, penso di salire a velocità moderata con il dtc inserito per vedere se questa macchina mi trasmette qualcosa....
     
  3. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    più che guida sicura a me hanno consigliato guida sportiva (guida sicura è proprio il livello zero). Peccato che costino troppo per le mie tasche.

    Nelle tp secondo me aiuta tanto saper driftare, ma proprio tanto!

    Buona giro per sta sera!
     
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Grazie, spero vada bene...

    Dovrei comuqnue farlo un corso si questi, ne ho davvero bisogno...

    Stasera saremo alfa 156, 116d, c3 e 500... Spero proprio di stare davanti...
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    no no no no e poi no!!!

    non devi sperare di stare davanti .. devi fare il tuo passo la tua andatura , non devi sperare niente , la guida è consapevolezza non speranze...

    Le gare sono la cosa peggiore per farsi male e non impari niente , il limite tuo e della tua auto è da scoprire piano piano giorno per giorno , in strada vince solo chi rischia di più.....

    ricordati un detto "Chi visse sperando morì cagando"
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Quotone, le gare in auto non le farei MAI, mi fanno proprio paura, solo l'idea di gareggiare di notte per strada mi fa entrare in una sorta di atmosfera tipo: ragazzi del sabato sera che si vanno a spalmare sui platani. Brrr.

    E comunque pure in pista le gare sono pericolose, si cerca di esagerare rischiando di oltrepassare troppo il limite; figuramoci in strada. Ma lì almeno rischiamo solo noi e la nostra auto.

    Io non amo nemmeno andare forte quando ho altri a bordo, non mi interessa far vedere a nessuno di "saper guidare forte", anche perchè quelli che capirebbero come guido mi giudicherebbero in pista :wink:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, se si vuole osare un pelo di più lo si faccia sempre da soli, dentro l'auto e fuori dall'auto!

    Specie se si è giovani e il desiderio di primeggiare e dare dimostrazioni delle proprie presunte qualità agli amici rischia di sopraffare il buon senso e la prudenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma il nostro amico è oramai per strada....
     
  8. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    la conosco, la prendevo quando scendevo dai miei nonni, uscivo a Rosarno se non sbaglio e poi giù per la statale
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Però Giò, penso che alla mia età sia veramente raro trovare chi sia in grado di limitarsi a schiacciare il piede; caspita, io ti giuro che ci sono delle volte che mi devo sforzare, magari la strada è libera, si apre leggermente, ma mi devo proprio parlare da solo e dirmi Matteo, NO! Risparmia gasolio, gomme e non rischiare!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Verissimo!

    Ma noi che siamo più attempati e ci siamo passati per quelle "fasi" (eeeeh se ci siamo passati!) non possiamo che darvi questi suggerimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E comunque, anche dopo....
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    :-F:-F
     
  12. XDriver M

    XDriver M Kartista

    127
    9
    21 Maggio 2010
    Reputazione:
    279
    e91 330xd Msport
    Ciao mpfreerider,

    il problema non e solo "schiacciare", ma essere in grado di poterselo permettere in sicurezza o cmq compatibilmente alle proprie capacità e ripeto esperienza. Riassumendo "consapevolezza", ed estendo il concetto non solo a se stessi ma anche a tante altre cose come ad esempio essere consapevoli che per frenare da 100 kmh ci vogliono circa 40m di spazio di frenata che raddoppiano non a 200 all'ora ma già a circa 140 all'ora (dato che lo spazio di frenata dipende dal quadrato della velocità), più tante altre cosucce che vengono bellamente ignorate per mancanza di cultura in materia ( detta anche "ignoranza" nel senso proprio del termine).

    A mio avviso, gli scenari sono essenzialmente 3:

    - 1 sai controllare bene l'auto e quindi correggi sul nascere o sai gestire perdite di aderenza ( e non di controllo) magari volutamente indotte.

    - 2 non hai ancora tecnica adeguata ma l'esperienza ti fa intuire il pericolo, perdi il controllo ma ci metti una pezza perchè comunque te l'aspettavi

    - 3 perdi il controllo, non te l'aspettavi e ormai la frittata è fatta perchè le frazioni di secondo perse ormai non le recuperi più e pertanto "appiccichi la macchina" da qualche parte.

    Quanto sopra in uno scenario "ideale", quindi senza le variabili di traffico, ostacoli improvvisi, manovre di emergenza etc.

    come diceva Renzo Arbore : meditate gente (giovani automobilisti), meditate .................
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Quindi, visto che non abbiamo l'esperienza secondo me è giusto che facciamo di tutto per aumentare le capacità :wink: (informarsi, leggere, tecniche di guida, proprio per questo mi piacerebbe ci fosse una sezione apposita nel forum)
     
  14. XDriver M

    XDriver M Kartista

    127
    9
    21 Maggio 2010
    Reputazione:
    279
    e91 330xd Msport
    Ok, ma è un equilibrio delicato perchè maggiore consapevolezza delle tue capacità ti porta sovente ad alzare i limiti.

    Il pilota alza progressivamente i limiti perchè in un week end fa 150 giri sullo stesso circuito con condizioni simili o cmq prevedibili.

    Su strada non è la stessa cosa cosa.

    E comunque se hai esagerato troppo, non c'è tecnica e capacita che tenga,,,,,,

    Il senso è: a mio parere si tratta di un contesto dove se cerchi scorciatoie rischi alquanto; se attendi di essere pronto te la cavi bene.
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    verissimo , torno a ripetere su strada non vince chi guida meglio , ma solo colui che rischia di più , in quanto le curve non le puoi prendere al limite estremo in quanto come fai notare non si conoscono le condizioni perfettamnete , quindi le affronti con dei margini di sicurezza.... chi usa meno margine va più forte o contro un platano....
     
  16. bmw speed

    bmw speed Kartista

    109
    1
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    82
    320d E90
     
  17. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Quoto tutti i commenti e mi tengo ancora attaccato a questa discussione perchè mi pare costituita da soli elementi cordiali, educati e quasi tutti più esperti di me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per Ta, hanno ragione, non devi sperare di star davanti.. pure io nel mio gruppo ho la macchina più potente, non ci metto niente a lasciargli anche 5 minuti per andare dal centro al cinema.. quindi, o gli dico "ci si vede la", oppure gli sto dietro.. e non li provoco..

    questo "stare dietro" è molto utile soprattutto su strade di montagna che non si conoscono.. hai un punto di riferimento davanti, vedi come l'altra macchina prende le curve (che non significa che dovrà essere il tuo metodo di curva, anche perchè hai una tp, ma comunque ti da un iniziale idea della curva stessa, soprattutto di notte) e rischi molto meno (sempre che non tiattacchi al cul.. )

    DIFATTI, tornando alla mia esperienza sull incidente in curva, quella stessa l'avevo percorsa mezzora prima con mio cugino su una Punto davanti a me e l'ho fatta bene, in terza, anche con una certa spennellata.. il problema è stato dopo, da rilassato, col buio davanti.. manco me la ricordavo più.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il tuo discorso sull'accorgersi della potenza notando di star davanti di molto a c3 e compagnia cantante, mi lasci un po' basito.. credevo che questo già lo sapessi! Era più che ovvio mollare macchine del genere.. però fidati che non è così che ci sia accorge di quanta potenza ha la tua bmw.. e non lo dico perchè io sia riuscito a capirlo alla perfezione.. anzi.. io però, come sensazioni personali, le volte che mi sono accorto di un "assaggio" di cosa può sprigionare questo 2mila diesel da quasi 200cv è quando ho provato qualche derapata in un piazzale.. senza controlli.. una volta ho sbagliato il controsterzo e la macchina mi è partita dall altra parte, ho risbagliato e mi è ripartita dall altra ancora.. fumo bianco dalle ruote, sembrava impazzita.. non mi ero mai ritrovato in una situazione del genere e mi son sentito fortunato ad averla vissuta come prova su piazzale e non in città facendo il deficente.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps: un appunto per la questione kart, ora non ricordo il nick dell'utente con cui ne sto discutendo (pardon).. non volevo dire che fosse un gioco da ragazzi guidarlo.. ma per la mia sensibilità, non mi dice niente.. cioè, guidandoli miglioro nei kart, ma non nella mia macchina.. li sento come due cose diverse..non so perchè.

    E poi un ultima domanda a tutti voi più esperti:chi ne conosce potrebbe linkare siti sulle tecniche di guida, 3d di altri forum se permesso, ecc.. sarebbe molto utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    I piazzali sono molto utili, imho, per azzardare qualche manovra e imparare tecniche di guida (gestione sovrasterzo, correzione sottosterzo, freno a mano, punta-tacco, blocco ponte, ecc).

    Lascia perdere i siti: ha un senso studiare "sulla carta" una tecnica solo se puoi provarla subito!

    Quindi fatti dei corsi!

    E non avere fretta per strada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Si in sardegna però di corsi ce ne sono veramente pochi e qualitativamente non so quanto possano essere realmente validi.. appena qualche mio amico accetterà di farmi compagnia li farò.. peccato non ci sia più mio nonno da cui ho preso la passione, lui era un pilota di rally.. :sad:

    comunque, finchè non farò dei corsi, almeno qualcosina da autodidatta su piazzali ecc posso provarla, ma meglio se ho del materiale scritto che improvvisando io, no?n:-k
     

Condividi questa Pagina