Malfunzionamento DTC?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mimmo, 15 Aprile 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Un monte di applausi e una reputazione che avanzi!=D>=D>=D>
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto!

    Cari giovanissimi forumisti: andate per gradi!!! Il vostro più grosso limite è che volete e, soprattutto, ottenete tutto subito. L'esperienza la si fa col tempo e non si può nemmeno pensare che basti un mese con 3 corsi di guida in mezzo per acquisirla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anch'io alla vostra eta' volevo tutto subito, quindi non vi biasimo. Fortunatamente i miei, pero', hanno usato il contagocce, facendomi iniziare con una Uno da 45cv e... Che bene hanno fatto!

    Volete sfogarvi per bene? Andate sui go-kart: è una scuola, imho, fantastica, dove potete davvero affinare la vostra sensibilità, cimentandovi oltretutto in uno sport molto più muscolare di quello che si può immaginare dall'esterno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Costa relativamente poco e di piste in giro ce ne sono tante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Giò, tu sei un uomo con taaanta pazienza:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    i 19 per strada sono esagerati, la spalla ribassata (come detto da scetti) ti da meno feeling e non ti avverte, inoltre assorbe meno asperità ed è più propensa a perdere aderenza saltellando.

    17,18 pollici sono la misura stradale, 19 è da pista.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeh! Sapessi! Ci sono 3D di questo periodo (non questo) dove mi sto mordendo le mani... #-o
     
  6. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    quoto....andate per gradi...anch'io, neo patentato volevo comprare la Uno turbo....perfortuna me lo hanno proibito e comprai una Uno 60 S.....ripeto perfortuna...
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Esperienza.... Viene col tempo, la pista può aiutare, ma... Ho preso alcuni rischi in pista (parlo di sovrasterzi ad alta velocità non voluti) che non avrei saputo controllare se:

    -non avessi letto i topic sul forum di corso di guida (sarò ripetitivo, ma lì ci sono le BASI della guida sportiva, ovvie ai più esperti, fondamentali per noi novellini)

    -non mi fossi allenato sulla neve questo inverno (so che da te è molto difficile trovare condizioni simili alle mie, ma da me è il massimo); quando nevica non c'è nessun pazzo furioso che alle 23:00 si mette ad andare in montagna sotto una coltre bianca, quindi sei da solo per strada, anche per 40km; Miki Biason spiega che sulla neve si IMPARA A GUIDARE, poichè avviene tutto a rallentatore, ed è proprio li che si prende confidenza sul come gestire i sovrasterzi, sia di potenza che non. Neve senza controlli elettronici, questo è il vero modo per imparare. In queste uscite lo scopo non è andare forte, ma imparare a tenere in strada la macchina sulla neve senza controlli. Probabilmente se non avessi avuto questa possibilità qualche intraversata ora sarebbe finita male.
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Inoltre quoto Gio per il Kart, che scuola fantastica.

    Potessi me ne comprerei uno AL VOLO! Zero sospensioni, devi essere rapidissimo e molto sensibile per correggere, se poi l'asfalto è sconnesso... Anche tante braccia!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah! Stessa storia: dopo la Uno "Faiar", nel 1991, bramavo per la Turbo 1.4 i.e. e i suoi 115cv, ma mio padre si fermava ad una 60s.

    Alla fine fui più fortunato di te perché riuscii a spuntare una 70sx i.e. con la quale, peraltro, mi divertii un mondo per 4 anni :biggrin:

    Mi rifeci riuscendo a convincere il papa' di mia morosa a comprarle una Alfa 33 1.5 usata da 105 cavallini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bei tempi...

    Ora ripongo i ricordi nel loro bauletto e me ne vado a nanna. Buona notte a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Notte Giò!
     
  11. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Beh ho letto con molta attenzione tutti i vostri post, innanzitutto ringrazio tutti quanti, veramente sento il sapore di famiglia in questo forum!=D>=D>=D>

    Allora da dove iniziare, beh anche io avrei dovuto iniziare con una vecchia tipo 1.4 con il carburatore a doppio corpo, stava in garage da millenni, è stata acquistata lo stesso mese della mia nascita e per questo mio padre ha deciso di tenerla, fatto sta che qualche giorno prima di fare l'assicurazione alla tipo mi sono trovato la e90 nel vialetto di casa con un fiocco rosso e le chiavi sul comodino, non scorderò mai il fatto che prima di vedere le chiavi mi chiedessi di chi fosse quella cazzutissima macchina :mrgreen::mrgreen:

    Ora dopo qualche mese al volante e solo qualche intraversata smorzata dal DTC sull asfalto industriale, qualche tirata sui 200 non ho fatto particolari cavolate alla guida..

    Vorrei spingermi un po' più avanti, quando sale mio padre lo vedo fare cose che non mi sognerei nemmeno di fare, lui dice che in confronto alla E60 e alla F01 (aziendale) la E90 è un vero e proprio giocattolino..

    Vorrei davvero iniziare a guidare seriamente, un po' come avevo fatto con la moto che all'inizio riuscivo a spingere solo sul dritto poi piano piano ho inziato ad intraversarla dappertutto (era un TM Black Dream che dopo qualche lavoretto sfiorava i 40 cv :eek:)...

    Stasera ho provato la macchina in questo modo, ripeto che monto delle Dunlop SP Sport 01 RF da 17", ho levato tutti i controlli fino a che non è venuto fuori il triangolo con la spirale sul quadro, mi sono messo su un prato bagnato molto grande (sta in una zona di coltivazione è immenso ma leggermente in discesa) e li mi sono reso conto della mia "pochezza" automobilistica, riuscivo veramente male a tenere la macchina e bastava affondare un pochino il gas di seconda per renderla ingovernabile, se ne andava di "culo" e quindi dovevo mollare il gas, solo dopo una ventina di intraversate sono riuscito a controllarla per qualche metro, salvo poi perderla di nuovo, con i controlli inseriti spesso la centralina andava a tagliare il gas....

    Ora avete consigli, qualcosa per aiutarmi, perchè ormai ho la bicicletta e mi tocca "pedalare" e pensare che tra qualche mese avrò sotto il culo un 35i mi mette parecchia ansia...
     
  12. alepan

    alepan Kartista

    116
    5
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    73
    E92 330d msport
    Abbi pazienza, ma l'esperienza viene col tempo! Macinando chilometri e non cercando i limiti da neopatentato. Ascolta chi ha la patente da ormai piú di 10 anni. Per quanto riguarda la frase in neretto... per fortuna aggiungerei!... il fatto che puó incuterti timore significa che la devi conoscere piano piano e che molto probabilmente il tuo istinto di sopravvivenza é ancora bello attivo :mrgreen::wink:

    p.s. magari mio padre mi avesse regalato la macchina da neopatentato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  13. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Chi ha il navigatore :-F se ne rende subito conto perchè premendo una volta il tasto compare sul display la scritta "DTC attivato, DSC limitato" mentre se si tiene premuto il tasto per un paio di secondi si disattiva completamente il DSC :wink:
     
  14. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Per fortuna almeno quello ce l'ho ancora xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. XDriver M

    XDriver M Kartista

    127
    9
    21 Maggio 2010
    Reputazione:
    279
    e91 330xd Msport
    Ciao,

    permettimi di contribuire anche io. I consigli (corsi di guida, vai in pista etc) che hai ricevuto sono ottimi e dati davvero come serie, reali e concrete raccomandazioni da fratello maggiore, soprattutto con riferimento alle sottolineature sull'esperienza.

    Il problema non è solo tecnico (saper affrontare la tal curva, il controsterzo etc) ma umano. l'esperienza richiede tempo e purtroppo non te la fai in pochi mesi, perchè non tutti i giorni ti capitano le stesse situazioni di guida, imprevisti compresi. Senza di essa rischi di trovarti, involontariamente, in situazioni impreviste (che invece avresti intuito ed evitato, grazie all'esperienza) e pericolose che poi non sei in grado di recuperare nonostante tutti i corsi di guida del mondo.

    Tu però hai già bruciato le tappe(320d da neopatentato) e già pensi di bruciarne ancora(con prossimo passaggio a 35i se non ho letto male).

    Qui sta a te farti un bell'esame con te stesso e scegliere tra proseguire ad "accellerare" e bruciare le tappe oppure fermarti, imparare a usare bene quello che già hai e poi proseguire.

    bye
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Ciao TA20d, più o meno avrai la mia stessa età.. forse hai 18 anni? Io mi son patentato a febbraio ma ho 20 anni, ed anche nel caso poco cambia.. ho circa anche la stessa macchina, anche se è 1er il motore è quello, prerestyling ma siamo li.. come consiglio ti posso dare quello di provarla in piazzali vuoti, perchè devi capire sull asfalto come reagisce.. per il resto, concordo con chi è più grande ed esperto di noi.. teoricamente stiamo saltando tappe, e come noi ce ne sono tanti, molti sono anche degli scapestrati allucinanti che rischiano la loro vita e quella degli altri su strada...

    sicuramente può servire la pista.. se hai soldi da spendere, son spesi bene, fatti tutti i corsi che vuoi, anche e soprattutto di drift dopo quelli di sicura e sportiva..

    invece, per i kart, non sono molto d'accordo.. giro sui kart e pur essendo TP non hanno molto a che vedere col comportamento di un Bmw 120d o 320d.. praticamente non hanno trasferimento pesi, io entro su moltissime curve a palla, l accelleratore è raro che lo vada a mollare, casomai mentre accellero ritocco col freno.. se s intraversa, è molto intuitivo, secco nel controllo, basta poco per derapare ed altrettanto poco per rimetterlo dritto.. in più è molto esaltante, ed io al ritorno rischio ogni volta di esagerare con la macchina perchè rimango con questo senso di dominanza assoluta che invece sul mio 120d non ho..

    qualche derapata io la provo ogni tanto, non per fare lo scemo ma per capire come caspita si comporta sta macchina.. e non è facile da controllare, a volte mi capita di esagerare con il controsterzo, oppure di addormentarmi col gas e mi si gira lievemente dall altra parte.. percui io ti sconsiglio di utilizzare i kart come scuola, ma come puro divertimento sì :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ovviamente questo è riferito ai kart a noleggio, solitamente 200 o 250 monomarcia.. se prendi un 125cc a marce sicuro impari qualcosa.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    ti dirò di più, io sono andato a sbattere malamente, e non per una sbandata.. ma la macchina era leggermente sotto giri e la curva l avevo vista male, mi è andata quasi dritta, ho corretto fino a toccare con il fianco.. quindi vedi, ho peccato proprio dove non pensavo.. l'errore? rilassato di notte al volante a velocità sostenuta, valutazione errata del raggio di curva (troppo buio, nessuna segnalazione nemmeno di catarifrangenti) e errata correzione della macchina durante l uscita (avrei dovuto tentare almeno una scalata per dare sterzo alla macchina..)

    questo per dirti.. purtroppo abbiamo saltato le tappe.. non fartene una colpa e goditi la macchina, io sinceramente odio i commenti del tipo "ti dovevi comprare un pandino" ecc..

    fatti la tua esperienza, e vai piano su strada.. così hai poco da sbagliare.. se rispetti la legge difficilmente vai fuoristrada.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ciao!
     
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    hai pienamente ragione , raramente quando sei concentarto valuti male una curva , paradossalmente quando si sa guidare si è più pericolosi quando si va a spasso che quando si scannano le curve....

    La concentrazione è fondamentale sempre ... ma anche questo rientra nel famoso capitolo dell'esperienza.... che tutti e dico tutti come te abbiamo fatto....](*,)](*,)](*,)

    Lo scopo di noi vecchietti è di farvi capire ( cosa che tu sai già) che per fare esperienza bisogna guidare ed purtroppo anche sbagliare , le velocità le potenze delle auto ecc devono essere tali da non creare pericoli enormi , il nostro scopo è farvi capire anche che i prorpi limiti e della vettura senza esperienza non sono facilmente valutabili..... l'esperienza degli altri non si può insegnare ognuno deve fare le proprie... io le ho fatte con una panda30... e poi una UNO CS .... poi una bella E21... e quella si che era una grande maestra.....quello che so lo devo a lei
     
  18. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    cavolo ... ce l'ha un mio amico e per farla andare veloce bisogna avere il pelo sullo stomaco e se poi becchi la strada bagnata allora son c4zz1
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    è più facile di quello che ti credi , è che oggi ci siamo abituati troppo bene...

    La E21 , aveva uno sterzo (la mia era senza servo..) che comunicava perfettamente tutto , quando sentivo che in curva iniziava ad alleggerirsi , sapevo che stavo sul filo del rasoio.... più gas iniziava il sovrasterzo , meno gas iniziava il sovrasterzo(quello difficile da controllare)....

    certo le auto di oggi sono incredibilmente più facili ed efficaci , ma questo da anche la falsa consapevolezza di avere sempre tutto sotto controllo... e poi se la macchina sbanda si incolpa il DTC....](*,)](*,)
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Quoto la prima parte, paradossalmente quando guido la scenic per andare a spasso mi sono trovato più rilassato molte volte, per esempio vedevo l'uscita autostradale all' ultimo](*,).

    Complimenti per la E21, che palestra!
     

Condividi questa Pagina