si', in piu' ,mi sembra che con 50 euro ti fanno la prova su banco rulli dell'incremento (cioe' vedi alla fine quanti cv e nm hai )
si', che anche tu' come me' bestemmierai in polacco xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (dannazione!!!,spero che "stan" entro sera mi manda i driver, cosi' sempre stasera gli mando il file originale e lui entro domani mi manda i 2 file modificati!!!!!,se monto il tubo dritto senza rimappare,rischio di rovinare!!!!,quindi prima devo avere in mado le 2 mappe e poi posso procedere con la modifica allo scarico)
io col 530d con le rigenerazioni ci camminai un bel pò , di rotture mai viste. qui il problema sta nel smontarlo dalle 18 alle 19 e 30 e domani un altra ora mi passa tra togliere supporto motore e scenderlo e bucarlo. incastrato al massimo non c'e' spazio di far nulla, viene peggio di malissimo.
azz, che messaggio rassicurante xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .cmq buone notizie, ho programmato l'interfaccia ,ho caricato il file originale su di essa e gia' mandato per email il file. penso che o stasera o domani mattina mi manda i 2 file ,li carico sull'interfaccia, e via in officina!!!!!!!!!!!
cioè le parti più piccole nocive che prima nn venivano disperse dagli e3 adesso con gli e4 e5 ce le respiriamo tutte e vanno in circolo, mentre le parti di carbonio sn più grosse e si fermano "solo" negli alveoli polmonari...e quando il dpf/fap va in rigenerazioni inquina + di un e0.........
allora il fatto e' che un auto "normale" espelle sempre e di continuo il pm10 ,facendo un esempio di 10 millimetri . queste particelle di 10 millimetri entrano nei polmoni e si fermano in una zona "tot" . il dispositivo dpf o fap, prima accumula il pm10 ,poi con gasolio in eccesso, la temperatura del dpf sale fino a circa 700 gradi, "bruciando" il pm10 ,ma purtroppo il gia' dannoso pm10(10 milli. dell'esempio) ,diventa pm1!! (esempio 1 milli.) ,cio' comporta che quando lo respiri arrivera' "quasi" direttamente al circolo sanguigno, una roba assurda!!! . in pratica accumula particelle piu' grosse e per autopulirsi, distrugge le particelle grosse,poi diventando piccolissime riesce a "spurgarsi" .
Fattooooooooooo ragazzi, finalmente!!!!!!!!!,ci son volute 3 ore e mezza buone ,per fare un lavoro certosino,il tutto e' andato perfettamente!!!!, abbiamo solo dovuto sostituire la fascetta sotto perche' stringeva poco (vedrete in foto) . il sound ai bassi e' cambiato poco(cosi' i puffi non se ne accorgono ) ,ma quando apri........... morca miseria!!!!, sembra na moto!!!!!!!!!!!!!!!!!:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: . l'auto la sento piu' fluida e silenziosa ,ora mi rendo conto che prima si sentiva un suono "strozzato" . adesso un filo di gas e na scoreggia, il contagiri sale che manco te ne accorgi . a voi le foto!!!! p.s. scusate per la prima immagine, ero un po' euforico ieri sera ,contentissimo di fare il lavoro oggi ,oggi ancora piu' di ieri . http://imageshack.us/photo/my-images/542/hpim2813.jpg/ (NON guardate questa) http://imageshack.us/photo/my-images/585/hpim2815.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/69/hpim2816.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/546/hpim2818e.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/405/hpim2820.jpg/
Bravo! oltretutto togliendo le rigenerazioni , vai ad eliminare il sistema del corpo farfallato. Il corpo farfallato messo nei 3000d, (credo anche nel tuo), prima del Egr, serve solo quando avviene l auto pulitura delle rigenerazioni. Esso parzializza la valvola a farfalla e non fa altro che far aumentare la pressione sui tubi .................delle turbine e poi ti perdono gli anelli nei turbi ad incastro.... la mappa che gli hai messo cosa aumenta? lo sai?
il corpo farfallato intendi quelle lamelle che stanno nei condotti di aspirazione? (che nelle vecchie e46 320d si staccavano e sfasciavano tutto) ,cmq piu' in la' le togliero'. la mappa che ho messo e' la ecotune, e' una mappa studiata per ridurre i consumi, pur avendo un buon incremento di potenza. a quanto ho capito, alzano di molto la coppia in basso e mi sembra un pelo sugli anticipi ,ora non so' spiegarti alla perfezione, cmq sulle istruzioni, diceva che massimizza la potenza fino ai 3500 giri ,in modo che con un filino di gas viaggi e consumi meno. la maxitune invece e' concentrata sulla potenza in genere, cioe' si pensa meno ai consumi e di piu' alle prestazioni .ora ho su' la ecotune e gia' son felice come un bimbo a come va' ,ma quello che mi fa' ridere e' che a filo di gas, sembra bella tranquilla e zitta, appena spalanchi, si trasforma in una moto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .cma appena posso vi posto un video del sound e come va' ;-)
non le lamelle, vai piu indietro al ingresso del collettore aspirazione, c'e' l egr , prima la valvola a farfalla. hai automatico? troppa coppia ai bassi non fa bene ai converter, quanti nm in caso regge il tuo cambio automatico? se hai il manuale, le frizioni cadon già da originali , vacci piano. hai fatto la migliore cosa...........e della puzza cosa ci dici ?
aaaaa ho capito la valvola a farfalla ,io la ho prima delle lamelle, ma all'ingresso del tubone che proviene dal filtro. cmq che fa' quella valvola???,non lavorera' piu' giusto??? .cmq la mia e' manuale . so' della frizione, speriamo bene, al limite quando sara', gia' che mi trovo la cambiero' con una rinforzata. cmq di ecotune ne parlano strabene,sanno il fatto loro . credo cmq avranno fatto piu' coppia in basso, mentre in modalita' "race" ,ancora piu' coppia, ma spalmato su tutti i regimi ;-) . cmq quando carichero' la mappa maxitune, ti sapro' dire le sostanziali differenze tra le 2 mappe. in piu' ho postato i file delle 2 mappe piu' l'originale su un forum di rimappe, e loro mi sapran dire cosa cambia dall'una all'altra e se sono modifiche fatte per bene e con la testa ;-)
basta non spostare mai di 5 o 6 ai bassi giri al massimo del gas. non far partenze brucianti , tutto dura. tempo fa comprai una frizione Aisin rinforzata su una jeep, non slittava al contrario della originale che non reggeva la potenza. la valvola rimarrà dritta e non parzializzerà ingolfandoti l auto e non gonfierà tutti i gommoni delle turbine che poi perdono ..........anche i tubi mandata olio perdono perche dalle troppe pressioni le turbine iniziano a trafilare olio l una con l altra. in inghilterra con ste cose ci sanno fare, gli italiani comprano tutto da loro e poi ti calano un palo di 1200 euro per farti il tutto. ora vogliamo sapere il cattivo odore invece?
cattivo odore??? ,mah...... ogni tanto metto il profumo in auto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ,puzzo di piu' io che fumo ahuauhauhahuahu. a parte gli scherzi ,non ho sentito nessun odore strano!!!! ,domani mattina a freddo con motore a minimo ci gironzolo e ti sapro' dire (a freddo col dpf faceva un odore "pizzicante" per le narici) .vi aggiorno, fino ad ora 0 puzza e 0 fumate ;-) ,domani che faccio almeno 30-40 km inizio a tirare e vi so' dire piu' di preciso. cmq son stati bravi, non hanno alzato a palla la mandata di gasolio ed esagerato con l'anticipo ;-)
dove si trovano questi forum? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anch'io vorrei provare a capirci qualcosa....
Penso sin qui di averne sentito abbastanza sul diabolico FAP o DPF dir si voglia.è una vera fortuna non avere sotto la propria macchina un dispositivo cosi fastidioso.ho una domanda da fare,se qualcuno è cosi' gentile, posto la foto cosi evito alchimia di parole,cos'è e a cosa serve! evidenzio con freccia,grazie