Makkina lenta, turbo inefficace,sospetto sensore pressione sovralimentazione | BMWpassion forum e blog

Makkina lenta, turbo inefficace,sospetto sensore pressione sovralimentazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da aleefede, 14 Marzo 2010.

  1. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Ciao a TT!!!
    Ho un 320d 163cv del 2006 con 87000km
    tagliando a 77000, cambiato debimentro a 85000, pulite lamelle, sensore temp aria e tt condotto aspirazione.
    ...e bene il problema è qsto... la makkina è lenta e consuma di + siamo intorno ai 13km/l usandola in misto/autostrada, e cmq nn c'è la spinta secondo me del turbo..
    La makkina è lenta in accelerazione, e cmq cme si sfira il gas la lancetta dell'economizzatore va subito a 20l/100lm il tt smp cn piede abbast leggero...
    ho provato in autostrada a tenerla 150-160km costanti x una ventina di minuti, pensando ke sia il filtro antiparticolato da rigenerare...ma niente
    -Oggi ebbene ho smontato i carter e ho messo una telecamera su i meccanismi delle lamelle...ebbene funzionano regolarmente
    -poi ho messo la telecamera sull'attuatore della turbina, ke a makkina spenta viene tirato tutto su e nel momento in cui si preme lo start qsto viene tirato tutto giu.... ebbene provandola su strada affondando per vedere la sua variazione di posizione, l'attuatore stenta alla minima accelerazione a salire, ma poi torna giu e li rimane a qualsiasi variazione di gas o richiesta potenza.
    Se si spenge l'auto l'attuatore è tirato tutto su e cmq è azionato e nn si puo abbassare a mano x 5minuti fino a ke l'auto nn cessa tutte le attività elettrike... cessate le attività muovendo l'attuatore a mano, si muove liberamente su e giu senza probl...
    Dalla mia diagnosi secondo me è il sensore di sovralimentazione posto nei collettori di aspirazione....secondo me si è ostruito cn le foligini del ricircolo gas di scarico...
    Il sensore è sto gia pulito anke se il suo condotto stretto nn da la possibilita di una pulizia certa...tradotto bmw qdo sporco ce lo fa cambiare...al costo di 90e!!
    Secondo Voi qual è il problema??? ho pensato anke di staccare lo spinotto ke comanda l'attuatore sulla turbina e posizionare a mano l'attuatore in posizione di lavoro...xo secondo me conoscendo bmw anccenderà sicuramente spia motore...e poi m tokkerebbe anda da loro!!
    Qualcuno ha un consiglio a qsto difetto??????
    Grazie a TT x l'aiuto
     
  2. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Sensore pressione

    13617787142
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Scusa, potresti cortesemente rispettare gli altri evitando l'SMS-ese? È un patimento leggerti... #-o
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Mi associo alla richiesta. #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Io già ho problemi a leggere e riscrive l'italiano normale figutari così ](*,)](*,)
     
  6. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Ti esorto a modificare il tuo stile di scrittura e renderlo piu' comprensibile agli utenti del forum.Colgo l'occasione per esortarti a presentarti nell'apposita sezione,visto che non mi pare tu l'abbia fatto.

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  7. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Ciao a Tutti!!!

    Ho un 320d 163cv del 2006 con 87000km

    tagliandata a 77000, cambiato debimentro a 85000, pulite lamelle, pulito sensore temperatura aria e tutto il condotto di aspirazione.

    ...e bene il problema è questo... la macchiina è lenta e consuma molto di piu, siamo intorno ai 13km/l usandola in misto/autostrada, e comunque non c'è la spinta secondo me del turbo..

    La macchina è lenta in accelerazione, e comunque come si sfiora il gas la lancetta dell'economizzatore va subito a 20l/100km il tutto sempre con il piede abbastanza leggero...

    ho provato in autostrada a tenerla 150-160km costanti per una ventina di minuti, pensando che fosse il filtro antiparticolato da rigenerare...ma niente

    -Oggi ebbene ho smontato i carter e ho messo una telecamera su i meccanismi delle lamelle...ebbene funzionano regolarmente

    -poi ho messo la telecamera sull'attuatore della turbina, ke a macchina spenta viene tirato tutto su e nel momento in cui si preme lo start questo viene tirato tutto giu.... ebbene provandola su strada affondando per vedere la sua variazione di posizione, l'attuatore stenta alla minima accelerazione a salire, ma poi torna giu e li rimane a qualsiasi variazione di gas o richiesta di potenza.

    Se si spenge l'auto l'attuatore è tirato tutto su e comunque è azionato e non si può abbassare a mano per 5minuti fino a che l'auto non cessa tutte le attività elettriche... cessate le attività muovendo l'attuatore a mano, si muove liberamente su e giu senza problemi...

    Dalla mia diagnosi secondo me è il sensore di sovralimentazione posto nei collettori di aspirazione....secondo me si è ostruito con le foligini del ricircolo gas di scarico...

    Il sensore è stato gia pulito anche se il suo condotto stretto non da la possibilita di una pulizia certa...tradotto bmw quando sporco ce lo fa cambiare...al costo di 90e!!

    Secondo Voi qual è il problema??? ho pensato anche di staccare lo spinotto che comanda l'attuatore sulla turbina e posizionare a mano l'attuatore in posizione di lavoro...però secondo me conoscendo bmw accenderà sicuramente la spia motore...e poi m toccherebbe andare da loro!!

    Qualcuno ha un consiglio a questo difetto??????

    Grazie a tutti per l'aiuto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2010
  8. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    potevi anche modificare il primo messaggio senza crearne uno doppio :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2010
  9. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    ...purtroppo non sono molto pratico e il mio pc non concede!!

    ...Risoluzioni al quesito?????
     
  10. rastello76

    rastello76 Kartista

    51
    1
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    17
    bmw 320d
    scusate parla delle lamelle ma di quali sta parlando?

    non mi dite che e' come la e46 che aveva le lamelle nei collettori che quando si spaccavano finivano nel motore creando danni enormi!!!!
     
  11. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    che cambio hai????
     
  12. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    si lamelle ancora ci sono, il cambio è manuale

    ma non è un fatto di cambio...il probl è ke l'attuatore della turbina non varia alla richiesta di potenza, praticamente è cme se non fosse turbo!

    Sarà quel maledetto sensore??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2010
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Per pulire le lamelle hai smontato il collettore giusto? ho paura che si stato invertito o qualche tubo depressione o qualche cavo. Le guarnizioni spero che le hai messe nuove! Se il sensore pressione non va la macchina non fa più di 130-140 a tavoletta! Non toccare l'attuatore! Ma per curiosità hai provato a fare un test di ripresa?
     
  14. rastello76

    rastello76 Kartista

    51
    1
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    17
    bmw 320d
    Secondo voi allora dovremmo togliere le lamelle prima che si spacchino e ci distruggano il motore?

    qualcuno lo ha gia' fatto questo lavoro?
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se vuoi toglile tanto non cambia quasi niente se non una riduzione di freno motore. Hai il vantaggio di non rischiare rotture. Io sul mio 320d vecchio le avevo eliminate.
     
  16. rastello76

    rastello76 Kartista

    51
    1
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    17
    bmw 320d
    Quindi voi consigliate di eliminare qualcuno ha un report per questa manutenzione?

    grazie
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sulla sezione fai da te c'è il reportage per la versione da 150cv che è praticamente uguale a quella da 163cv. Il 177cv non ha alette.
     
  18. rastello76

    rastello76 Kartista

    51
    1
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    17
    bmw 320d
    quindi io che ho il 177 non ho le alette o le ho?
     
  19. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Non le hai vai tranquillo.
     
  20. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    io sono vicino ai 200.000 e di problemi alle lamelle nemmeno l'ombra..
     

Condividi questa Pagina