Molto difficile sia il debimetro a dar quel fastidio descritto,specie su un benza e46 Bmw.IMHO Comunque è facile capire se è lui,ci metterei 20 secondi,anzì anche meno.
Grazie!!! comunque con un e46 a benzina mot.m54 anche il mio gatto cele potrebbe fare,per altro lui non è molto portato per la meccanica,lui preferisce le crocchette!!! praticamente quando la centralina non rileva segnale dal debimetro(staccato o rotto completamente),va in modalità d'emergenza (in sto caso non ricord il termine tecnico,forse recovery),comunque si basa su dei parametri prestabiliti,almeno cosi è sulla mia auto(poi resta l'errore in memoria),suggerisco sempre e comunque una diagnosi professionale in officina,perchè si ha maggiore certezza di ciò che si deve verificare/smontare/riparare,oltretutto in 5 minuti di tempo,percui certi meccanici attrezzati lo fanno gratis,ma solo ad i loro clienti.Ad esempio i Bosch service in genere fanno anche diagnosi computerizzate.
si magari non tutti... il bosch service vicino casa mia... un disastro! sono andato per chiedere il prezzo di una diagnosi per fare il confronto con l'officina Bmw... mi guardavano come le mucche guardano passare un treno! stessa espressione! autodiagnosi??? centralina??? errori??? spero sia il caso isolato di un incompetente!
Ho fatto un esempio,e l'ho scritto(ad esempio),in genere certi centri assistenza devono rispondere a determinate specifiche,quelli che ho visto io facevano diagnosi e varie cose col pc,erano ben attrezzati devo dire,poi non so che dirti.
Tutto ok, come dicevo il mecca ha controllato e sembra che la testata sia apposto. Mi ha detto che molto probabilmente quella melassa era dovuta al fatto che e' stata raboccata con olio del mc donalds oppure un po' di condensa visto che durante la settimana la macchina la uso per andare a lavorare e faccio solo 1km, quindi il motore non va mai in temperatura, poi aggiungici che in England e' umido anche a ferragosto... Ho fatto anche un tagliandino sprint gia' che c'ero. Per quanto riguarda quel problema al minimo ora sembra non presentarsi piu',, comunque mi ha detto che se dovesse ripresentarsi devo passare da lui e mi da una controllata. Figata ora ho il meccanico di fiducia inglese
Ho fatto cambi olio dove ho dovuto aspirarlo,tipo su SLK di un amico,altrimenti dovevo tirar giù la coppa,visto che non avevano tappo di scarico.IMHO Preferisco i vecchi metodi,olio caldo e tappo di scarico,scolatura di 20minuti,e se si è pignoli anche un riempimento di lavaggio con olio motore pulito(meglio anche considerare un filtro olio a perdere),poi qualche km così,e via con l'altro olio e filtro pulito,olio limpido sembra ci si possa quasi cucinare,provato anche su alcuni diesel,che in genere hanno l'olio sempre scuro,per i motivi che sappiamo.IMHO