salve a tutti...oggi ho lasciato la mia piccola al service della concessionaria ad appena 100 giorni (10.500 km) dal suo ritiro!!! vi elenco i problemi in ordine di apparizione: entrambi i copertoni anteriori con bolla..(già sostituiti a 5000km) sospensione anteriore sinistra con rumore sordo (da verificare) finestrino lato guida con vibrazione quando va su e giù pomello cambio spellato e dulcis in fundo: macchie anomale sulla vernice nero pastello su tutta la superficie della macchina (tetto, cofano, posteriore...)... per il resto è tutto ok... mi hanno dato una e90 con 20000km che hanno usato fino a ieri per il rally del barocco..non vi dico le condizioni dei pneumatici..il tizio dell'accettazione aveva quasi vergogna a darmi le chiavi...e ci credo...per fortuna spero che tutto si risolva in pochi giorni..a parte la vernice che deve essere visionata dall'ispettore in arrivo mercoledì... mah...che bmw ce la mandi buona...anzi , meglio!!
che strano... proprio oggi pomeriggio anche a me è parso di sentire un rumore strano alla sospensione anteriore sx, ogni tanto passando sopra qualche buca. Vedrò di prestarci maggiore attenzione nei prossimi giorni...
piena solidarietà, hai la garanzia che ti copre. Mi fa pensare quel ad appena 100 giorni (10.500 km). Pensa che io ne ho 9000 in 15 mesi............che affare chi me la comprerà!!
Posos chiederti come mai hai scelto di prendere un diesel e non un bnzina facendo 600/700 km al mese???
come rivendibilità di usato non dico che il 335d sia ai livelli di un 335 benzina ma quasi, potrei capire il discorso sulla rivendibilità fosse un 320 diesel
sono andato in conce ho chiesto qual'era la coupé piu costosa e loro, listino alla mano, mi hanno detto senza dubbio la 335d: 4000 euro + della 335i. Otimo gli ho detto, e visto che mi facevano tenerezza ho fatto aggiungere tutto il possibile ed immaginalbile....et voilà una 335d strafull
La differenza tra 335d e 335i è di 3000 euro (dei quali 2.000 sono per lo step che la 335d ha di serie :wink::wink::wink:
si ma io devo andare in strada e non in pista....eppoi se uno si compra una 335d per fare lo sborrone fa solo tristezza.
si ma che domande sono meglio la i o la d..meglio una svedese o una brasiliana.....Sono 2 concetti diversi, completamente diversi e ti spiego il mio punto di vista: 1) il diesel ha fatto passi enormi negli ultimi anni, ha soppiantato il benzina in consumi e potenza. E' sufficiente guardare in Bmw, si concentrano quasi esclusivamente nel sovralimentato a gasolio. Non a caso i motori ad idrogeno che sta studiando Bmw funzionano come il diesel: la testata per il funzionamento a idrogeno è basata su un motore Bmw Diesel di normale produzione, capace di sostenere nella camera di combustione l'iniezione diretta dell'idrogeno a pressioni che raggiungono valori elevatissimi, anche di300 bar. 2) L'idea del diesel solo per le lunghe percorrenze è obsoleta, era riccorrente negli anni 80 quando il super bollo, le cilindrate elevate, le scarse prestazioni e una tecnologia per quei motori ferma da decenni scoraggiva l'acquisto di quei propulsori. 3) Nelle strade di tutti i giorni abbiamo bisogno di ripresa e quindi di coppia. Per questo il motore piu' adatto nell'uso odierno è il diesel. Quando mi immetto in un cavalcavia o devo superare un 'auto con un diesel ho molta piu' potenza perché è disponibile da subito. 4) Personalmete adoro avere tutta la potenza disponibile da subito. Trattandosi di un td, biturbo, i cv sono strizzati in una fetta di contagiri molto limitata, a dispetto del benzina che ha un'arco di utilizzo molto piu' ampio. Ogni accelerata corrisponde ad un'esplosione di potenza: 2°-3°-4° marcia sono entusiamanti. Sinceramente non avevo riscontrato questo sul 335i, certo urla fino a 6000, ma non mi schiaccia al sedile quando accelero come il 335d. Quando accelero in autostrada le auto che mi seguono sembrano rimanere ferme. Sembra di partire da solo perchè chi mi segue è fermo. 5) come dici tu rivendibilità, decisamente piu' rivendibile il d. Considerando che tengo l'auto per max 2-3 anni questo è fondamentale per me. Riassumendo trovo il d piu' indicato al mio piacere di guida e alle mie aspettative. Unico rammarico è il sound che è decisamente meno coinvolgente del benzina.
forse tu non hai provato un 335d......E comunque il discorso lo concludo dicendo che il d è piu' indicato alle mie aspettative senza denigrare ed offendere nessuno:wink:
ah con me sfondi una porta aperta sul d: ti basti guardare nel profilo le bmw che ho avuto e che ho adesso. interessantissima questa considerazione, molti qui sul forum sostengono l'esatto opposto.