macchie di calcare sul cofano come toglierle? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

macchie di calcare sul cofano come toglierle?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da falcodellastrada, 2 Settembre 2008.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Quoto e aggiungo che con il caldo torrido di questi giorni il mio suggerimento è quello di lavare la vettura all'ombra o di sera per evitare che il sole possa accelerare il processo di asciugatura dell'auto con consequente alone di calcio sulla carrozzeria, impossibile da togliere con la pelle di Daino.

    A Roma abbiamo un acqua potabile ricca di calcare, lavando l'auto in condizioni estreme di calura il fenomeno è accentuato.

    Altro punto fondamentale è il tipo di acqua se si utilizza un acqua di pozzo fare attenzione poichè potrebbe contenere un acqua inquinata con residui e in ascuigatura si rischia di formare una serie di micrograffi difficili da togliere se non con un abbrasivo; inoltre attenzione al circuito di innaffiamento spesso utilizza acqua di pozzo inquinata, lasciare l'auto lontana da irrigatori a pioggia.

    Le auto di colore scuro tendono con il tempo a formare una patina sulla vernice impossibile da togliere se non con un leggerissimo abbrasivo lucidante applicabile con ovatta e rimovibile una volta formata la patina sempre con la stessa ovatta.
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io la lavo al fai da te e risciascquo con osmosi e parto per casa con la macchina bagnata(sono a 2 km) non si forma nulla e a casa la rifinisco
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    tanto di cappello che l'impianto di lavaggio ha un impianto di depurazione ad osmosi inversa........in tal caso....ok.

    I miei consigli sono per chi come me ha un giardino e l'auto se la lava da solo, + per passione che per risparmio, quando vado a fare i conti dei detersivi che uso shampo autolucidante, detergente per insetti, lucida cruscotto, ravviva plastica e gomme + il tempo (impiego circa 2 ore) per far tutto il bilancio è a favore dell'autolavaggio....
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    attenzione a ciò che le mogli fanno in quelle due ore :evil: ..è un pò come il calcio (sport)...tranquillo tanto lui è a vedere la partita :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2010
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    su questo posso star tranquillo...mia moglie ha la stessa mia passione :mrgreen:
     
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    con 3 gettoni 1,50 € la lavo poi a casa la rifinisco:wink:
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    infierisci eh...non c'è paragone! :biggrin:
     
  8. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    :mrgreen: daniele ho lavato la macchina a casa per 28 anni e ogni settimana e mi piaceva anche farlo.. poi hanno messo il divieto di farlo e per fortuna un mese dopo hanno aperto a 1 km da casa mia un autolavaggio fai da te(quelli con i rulli non mi piacciono:wink:)

    con un gettone insapono e poi uso la spazzola che è sempre umida e a bagno

    con un'altro gettone risciacquo bene

    con l'ultimo gettone uso acqua osmosi

    1,50€ e viene perfetta=D>

    per la x1 ancora manco usato il sapone visto che non piove da mesi e non si inzozza più di tanto.. una sciacquata giusto per la polvere
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ....non sapevo c'è un divieto?
     
  10. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Grandeeee!! uso lo stesso metodo anch'io. Prima l'aspiro in garage bene bene, poi vado al self service, 4 gettoni e poi prendo la la superstrada per tornare a casa ad asciugarla.

    Con 2 euro e mezz'ora, macchina perfetta................
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    e si per via dei prodotti che usi.. shampo in primis:rolleyes:

    ehehehe:mrgreen::mrgreen:
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    In realtà il divieto c'è sempre stato a meno che tu non utilizzi acqua destinata all'uso civico NON potabile. Ora le norme sono diventate più restrittive soprattutto a livello comunale
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    kasp.....me tocca pure stà attento:evil:!!!!ignorante in materia :-k ero capace anche di farmi multare:sad:.........vorrà dire che lo farò a porte chiuse.:cool:
     
  14. blakshark2000

    blakshark2000 Aspirante Pilota

    11
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    3 msport
    io ho un problema simile..ma e' dovuto aglil alberi...nn la goccia di resina. bensi' quelle piccoline..nn vanno via.

    provero' con aceto e prodotti..poi la porto dal conce e faro' intervenire il perito..

    io pago un'auto 40mila euro e per due gocce mi passa il trasparente??? nn dovrebbe esistere...infatti x molte altre case nn sussistono problemi simili.

    la bmw usa trasparenti del *****, in base alle leggi europee...sono ad acqua.

    quindi nn si puo' pretendere che uno metta l'auto nel celofan quando parcheggia o nn viaggi lungo i viali alberati!!! tranne i casi che lo scrivono sui contratti!!

    quindi se avete problemi simili..uniamoci...

    vi dico che uno, stesso problema ma con qlc liquidità di euro piu' di me..se l'e' ritinta...con i prodotti (trasparente) di carrozzeria...nessun problema...

    ciao
     
  15. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ciao,

    se può esserrti utile ti riporto la mia esperienza:

    avevo la mia BMW da tre mesi, sempre tenuta in garage durante l'anno, poi d'estate sono stato fuori una settimana e ho lasciato l'auto all'aperto, in una strada dove c'erano altre 100 auto (tra cui molte BMW).

    Per farla breve l'ho riportata a casa coperta totalmente di quei puntini che dici te (ci tengo a sottolineare che le auto vicine non ne avevano traccia), impossibili da togliere.

    Portata al conce mi dissero che era normale e che andavano via da se, di aspettare qualche mese che con l'autunno e le piogge sarebbe tornata nuova (!!!).

    Portata al mio carrozziere, e con la lente (ho visto anch'io), aveva il lucido completamente bucherellato, devastato, sembrava una fiat degli anni '80...........

    Ho richiesto l'intervento dell'ispettore BMW, che dopo avermi insultato (lo fanno per contratto) mi ha passato la verniciatura in garanzia come difetto.

    Ti fanno passare per un cretino, ma vi posso assicurare che la mia auto era difettosa; non esiste che una macchina da 40000 euro in tre mesi si distrugga per una settimana all'aperto!!!!

    Consiglio mio, richiedi che la veda l'ispettore, se è in garanzia, PRETENDI che ti venga passata come difettosa.

    Facci sapere.
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    .....e aggiungo la garanzia per le parti verniciate dovrebbe durare 10 anni.
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Si, mi sono dimenticato di aggiungerlo; tra l'altro fu un vanto che il venditore si fece quando ero in trattativa per comprare l'auto...........
     

Condividi questa Pagina