macchie di calcare sul cofano come toglierle? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

macchie di calcare sul cofano come toglierle?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da falcodellastrada, 2 Settembre 2008.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Finalmente un altro che lo sa! =D>

    Il polish è pericolosissimo: l'hanno inventato per far portare le auto dai carrozzieri a lucidare.........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2010
  2. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Quindi quando piove non lascerò l'auto sotto il poggiolo :wink:
     
  3. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Il cofano lo ho già riverniciato, comunque grazie per il consiglio :wink: appena avrò occasione acquisterò il prodotto e proverò a vedere, per la cronaca ho rifatto il cofano anche per esperimenti mal riusciti con il polish#-o#-o:mrgreen:
     
  4. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Dettagli

    Giusto per fare un esempio, perchè a seguito del mio primo intervento ho avuto l'impressione che qualcuno abbia pensato che avessi voluto vendervi qualcosa. Non è così, ho solo voluto mettere a disposizione la mia esperienza.

    E' vero che io ho sempre avuto auto nere, e si sa sono molto piu delicate di altre. Chi ha il grigio chiaro non ha tutti sti problemi.

    Comunque, ieri ho lucidato con rotorbitale la fiancata destra della x1, poi vedendo ancora un segno ho provato a mano con batuffolo di ovatta. Ero sicuro di non fare danni perchè la superficie era perfettamente pulita e il polish era quello che avevo usato per tutto il pomeriggio. Sfrego con leggerezza e........la zona è diventata un disastro! Ho capito che comunque l'ovatta non va bene, purtroppo erano mesi che la usavo su altra auto e finalmente ho capito. Credevo fosse altro, non l'ovatta, ora ho buttato tutta la confezione.

    Saluti e soddisfazioni.

    P.S. le guide ed il forum aiutano molto e sono gratis.
     
  5. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    quindi hai rovinato la x1? azzarola... ps ho visto che sei di milano alla pizzata vieni tu?
     
  6. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Non sapevo della pizzata, ora guardo e mi faccio un'idea.

    La X1 non è rovinata, ho ripassato la rotorbitale con meguiars M105 ed è tornata nuova. Il fatto è che per imparare certe cose.....ce n'è voluto di tempo.

    A presto.
     
  7. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    http://www.borghiautomobili.it/'>http://www.borghiautomobili.it/

    Il primo Step prepara la base per il secondo.Sono prodotti da usare in sequenza per ottenere il miglior risultato possibile.

    Li vendono direttamente qua. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.borghiautomobili.it/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2010
  8. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    avevo immaginato cercando un pò in internet.. gli ho scritto per sapere se li avevano prima del tuo post manon mi hanno risposto.. dici allora ch ese vado li trovo sicuro e non faccio il viaggio a vuoto? ed è qui giusto?

    Via Trezzo d'Adda 14


    ero indeciso se prendere questa o questa


    http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Gold+Class+-+Car+Wax.html?sku=1077062
     
  9. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Ciao, Meguiars ha 2 linee, per privati e professionale. Fatti un giro qui: www.lacuradellauto.it, nella sezione forum puoi trovare tonnellate di spiegazioni e prove fatte sul campo, almeno ti chiarisci tutti i dubbi prima di comprare.

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2010
  10. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    grazie:wink:
     
  11. snake

    snake Kartista

    78
    0
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E46 2003
    a me e capitato pure, non spendere soldi, usa l'aceto..
     
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    si infatti con l'aceto ho risolto=D> incredibile... cmq volevo prendere una buona cera da passare un paio di volte l'anno ed ero indeciso su quale...
     
  13. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    In soldoni per calcare va bene aceto, ma non sfregate troppo e non usate polish. per il resto (graffi e aloni) non intervenite se non vi siete documentati, altrimenti i soldi li sprecate dopo in carrozzeria....

    Saluti.
     
  14. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Ma, anche le normali gocce che non vengono asciugate al momento del lavaggio possono danneggiare la carrozzeria dell'auto? Io uso acqua del rubinetto per lavare l'auto, quindi contiene del calcare.

    O deve essere acqua mescolata a qualche sostanza strana per creare danni?
     
  15. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    boni va io alla mio ho fatto 2 aloni sul cofano per levare i segni delle cagate di uccello, non si vede tanto ma io che so' che c'è lo vedo, fine settimana la porto dal mio carrozziere e far lucidare e sistemare la cretinata fatta...
     
  16. majittiell

    majittiell Aspirante Pilota

    1
    0
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    ALFA ROMEO GT
    Ragazzi sono troppo dispiaciuto ed anche confuso...

    Il Giardiniere di casa ha regolato l'irrigatore in modo errato. Il risultato è che l'auto veniva completamente innaffiata alle 00:00 per circa 30 minuti dall'acqua.

    Questo per una settimana intera e si era combinata uno schifo (è nera di colore)

    Quando ho lavato l'auto... beh è come se non l'avessi mai lavata. Cioè è ugualmente sporca e pienissima di macchie di calcare!! (anche perche rimaneva tutta la notte ad asciugarsi!!)

    Ho paura di prendere iniziative... ma è proprio inguardabile davvero!! Che consigliate per risolvere il problema? L'auolavaggio ha detto di portare Il VIACAL Anticalre che si usa per casa.. poi l'avrebbe passato lui in fase di lavaggio :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non vorrei rovinare di + la situazione...

    grazie per il supporto!
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io ho avuto lo stesso problema quando ho lavato l'auto e sono partito senza ascigarla e far el'osmosi prima.. ho risolto così:50% acqua calda 50% aceto, con un panno imbevuto ho pasato dove c'erano le macchie ed asciugato subito, sono rimasto sbalordito:eek: le macchie che pure fregando con vetril shampo etc etc manco si attenuavano con questa soluzione svanivano in un attimo.. prova su una parte nascosta prima (non sul cofano per intenderci..) e fammi sapere .. la mia è color argento però:-k
     
  18. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Non credo che l'aceto possa fare danni, magari l'odore non sarà dei migliori. ma usare quello bianco o quello di mele?
     
  19. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io ho usato quello rosso
     
  20. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    No no, le macchie di calcare si formano se l'acqua asciuga sull'auto. Puoi lavare senza problemi con acqua di rubinetto, basta che poi asciughi. Non è che il calcare rovini la vernice, è solo un deposito piu difficile di altri da togliere. Per toglierlo va bene aceto. Cioè devi farlo sciogliere e non grattare. Per i graffi e gli aloni ci sono tonnellate di soluzioni e punti di vista. Quello che dico sempre è cercare di capire prima di intervenire poichè a volte le soluzioni sono peggio del problema.
     

Condividi questa Pagina