macchie di calcare sul cofano come toglierle? | BMWpassion forum e blog

macchie di calcare sul cofano come toglierle?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da falcodellastrada, 2 Settembre 2008.

  1. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Salve a tutti e ben ritrovati amici cari,
    scusatemi per l'assenza ma come alcuni sanno sono diventato papà da oltre 6 mesi e ormai LUI comanda le mie ore libere.
    Comunque fortunatamente ho avuto la possibilità di farmi delle belle ferie al mare e riposarmi un po'
    Arriviamo al punto: rientrati dal mare il primo pensiero strigliata alla macchina c'era di tutto sabbia polvere e quant'altro dopo averla lavata e asciugata vedo che sul cofano ci sono delle maccchie di calcare che non vanno via sono sicuro che sono di calcare perchè una mattina sono stato colpito da uno di quei spruzzatori girevoli che innaffia i campi.
    Risultato vado di polish e poi di cera il risultato non è cambiato.
    Ma come è possibile mai una cosa del genere?
    Con che acqua schifosa stavano innaffiando?
    qualcuno sa consigliarmi qualche rimedio se esiste visto che la mia bimba è nera e col nero si vede e resta tutto?
     
  2. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    a me è capitata una disavventura simile e non ho trovato altra soluzione che l'amico carrozziere, pensa che le macchie io le avevo anche sul parabrezza.
    comunque non sono sicuro che sia solo calcare, penso che sia qualche residuo di infiltrazioni (tipo calce o cemento) che si depositano nelle falde e nei canali dai quali in campagna aspirano l'acqua x l'irrigazione.
    x me comunque carrozziere e niente fai da te
     
  3. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Stesso problema su E60 nera no met.
    Ho provato con polish e cera sia a mano che a macchinetta ma niente da fare!!!
    Nulla è servito il vetril, glassex, fulcron.... ho mollato in quanto tra breve la rivernicio tutta, ma per il futuro non sarebbe male capire cosa diavolo fare.
    La mie macchie credo siano calcare misto a "colla" caduta dagli alberi, diluita dalla pioggia.
    Devo provare ancora con quei prodotti anti calcare che si usano per i lavelli da cucina e/o sanitari: se non ce la fa neanche questo....
     
  4. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Prova con i prodotti arexons...Fanno miracoli...:wink:
    Dimenticavo..AUGURI:wink:
     
  5. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    con i prodotti della arexons ho provato ma non dispongono di anticalcare :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    provato col CALFORT? :D
    magari del viakal un po diluito su un panno...... chissa'...
    che acuqua usano per irrigare li ? quella di MARTE? :)
     
  7. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    sei stato molto tempo prima di pulirle?
     
  8. dbm

    dbm Collaudatore

    433
    3
    9 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.073
    Prova con pasta abrasiva o polish piu abrasivo.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    cleaner fluid strong della swizol (www.swizol.de o .com):wink:
     
  10. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Autoglym non abrasivo.Viene via alla grande.
     
  11. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    comunque per essere più chiari se hai lasciato per molto tempo il calcare sulla carrozzeria questo penetra nel trasparente, quindi il problema è sotto.
    per toglierli devi provare ad usare man mano prodotti più abrasivi ed aggressivi.
    non so quale polish tu abbia usato ma evidentemente non basta.
    per evitare di compare prodotti che potrebbero non funzionare, vai da un carrozziere e vedi il risultato con le varie paste.
    se lo fai con la lucidatrice è molto più facile chiaramente.
     
  12. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Grazie a tutti per i suggerimenti, ovviamente i prodotti che mi avete suggerito sono delle paste un po' abrasive........
    Comunque per quanto riguarda i tempi che queste macchie sono rimaste max 1 settimana.
    Ma come facevo a sapare che sarebbero rimaste altrimenti avrei sciacquato subito, lì sul posto vedevo la macchina con la polvere e queste gocce di acqua asciutte e non sembrava niente il problema è venuto fuori dopo il lavaggio.
    Diciamo che tra polish e cera il risultato è migliorato ma i segni restano e si vedono solo in controluce.
    Comunque parlando con un mio amico ha avuto lo stesso problema con l'acqua di un autolavaggio che gli ha lasciato i segni del calcare su tutti i profili cromati dei finestrini. Non sono andati più via.
     
  13. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    Scusami potresti essere più preciso in merito al nome del prodotto?
    sono andato sul sito, ovviamente non italiano ma non saprei su cosa orientarmi. Forse su POLISH? ma tu mi parli di "non abrasivo" !
    Grazie
     
  14. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    per me se con il polish non son venuti via vuol dire che il calcare è entrato nel trasparente, una settimana non è moltissimo, quindi con un abrasivo non troppo forte risolvi tranquillamnte, con pulitori non abrasivi non penso a questo punto possano essere efficaci.
    mi raccomando facci sapere come risolverai, è sempre utile in futur per qualcun'altro.:wink:
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    cmq io ho notato che anche con acqua piovana lasciata su per un po di tempo, fa le macchie circolari sopratutto in zona lavafari e sulla minigonna da entrambi i lati , dove c'e lo scolo dell anqua nella portiera , lascia sempre dopo la pioggia tutto il segno dell acqua....
    solo con una crema abrasiva e lucidante per colori di carrozzeria NERI dellA GELSON, riesco a eliminarle senza problemi... che carrozzerie ragazzi.... si rovinano con la sola pioggia , mah
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2008
  16. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    guarda che è perfettamente normale, gli acqua spot bisogna prevenirli.
     
  17. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    Allora ragazzi io ho provato con
    Polish Gelson T5 per vernici nere e relativa cera
    Polish della arexons
    Crema rimuovi graffi della megiars e della arexons
    senza alcun risultato
    Dovrei provare i prodotti consigliati dall'amico prima ma il problema è che non sono in italiano e non so se scielgo bene il prodotto specifico al mio caso tanto per non buttare i soldi perchè ne ho già buttati tantissimi su tutti questi prodotti, infatti se comincio ad elencare le svariate qualità di cere pagate 30/40 euro.............
    Ufffaaaaaaaa
     
  18. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    be allora il tuo problema e' ben piu grave, passare da un carrozziere e provare cn la lucidatrice e qualche mix di paste abrasive lucidanti...? anche se la Gelson me l' ha passata proprio un amico carrozziere ed e' un prodotto professionale non in commercio.............strano.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2008
  19. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    L'unica differenza forse è che io l'ho passata a mano e non ho strofinato molto, forse la differenza potrebbe essere proprio qui.
    Che dici allora provo questi prodotti dell'AUTOGLYM?
     
  20. Picos

    Picos Collaudatore

    271
    2
    8 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    BMW 530d SW
    Io con questo problema ormai ci convivo ormai da anni ](*,)
    In un posto macchina ho infatti un'infiltrazione di acqua piovana (fortunatamente solo quando piove forte) che mi ha già rovinato ben tre auto. Bene, ho fatto di tutto, polish, paste, cere varie, detersivi............ nada de nada.:confused:
    Qualche risultato (mio cognato è carrozziere) con pasta e carta abrasiva molto fine, molto olio di gomito e molta pazienza.
    Alla fine ci ho rinunciato......... ](*,)](*,)](*,) quando piove............... un bel telone per sicurezza......... :biggrin::biggrin:
    Ma....... a parte questo, ho notato che una delle macchine rovinate in passato (una marea JTD) venduta circa due anni fa a un amico e, costantemente parcheggiata all'esterno, ad oggi non presenta + quelle macchie, piano piano si sono sbriciolate. Ho chiesto: "Che hai fatto ?", risposta "Niente, solo sole e acqua piovana" :-k:-k:-k

    Boh :-k:-k:-k
     

Condividi questa Pagina