io so che quando ho smontato i miei da 19 e ho sentito il peso........ sono rimasto sbigottito:wink: però sinceramente non saprei dire in effetti come erano quelli da te descritti :wink:
Oltre a quello che avete già menzionato, pensate anche alle dimensioni delle auto moderne, notevolmente maggiori rispetto alle corrispettive auto del passato. Pensate agli interni, al peso dei sedili, delle plance, di tutte quei componenti in plastica che prima non c'erano e adesso sono spuntati a coprire ogni singolo mm di lamiera. Pensate poi al vano motore, a tutte le coperture, le insonorizzazioni, ai motori sempre più grossi e pieni di accessori che prima non c'erano. Sono tantissimi i fattori che hanno determinato l'aumento di peso dell'autoveicolo, e la sicurezza e il confort hanno di sicuro dato l'apporto maggiore.
Per quanto riguarda i motori, si parlava a parita' di cilindrata... cmq concordo in pieno per il resto: dalla dimensione (una serie 1 oggi e' grande come una 5er di 3 generazioni fa!) agli interni. Pero'... forse in futuro con l'accento sulle prestazioni "pulite" potremmo avere un'inversione di tendenza e avere macchine piu' leggere! Speriamo....
Secondo me il maggior contributo all'aumento di peso sulle auto moderne e' dato dall'insonorizzazione, pensate come gia detto a tutti i pannelli fonoassorbenti anche nel vano motore.... Dalla sicurezza, celle passeggeri piu' robuste, barre intintrusione, airbag, e relative centraline e cablaggi, paraurti piu' ampi e ad assorbimento d'urto, abs e antislittamento. Antinquinamento, catalizzatori, ricircoli vari dei gas, ecc La mia vera domanda e' un altra.....un 330d e90 pesa 1535kg un 530d ne pesa solo 1590 soltanto 50kg di differenza e la 5er e' decisamente piu' grossa e non mi sembra spoglia vicino alla 3 anzi.....come e' possibile? Ok sulla 5 recuperano 50kg col muso in alluminio ma anche solo 100kg di differenza mi sembran pochi. E poi una mini 1100kg una punto idem, cioe' le differenze di peso fra le auto moderne sono piuttosto basse anche prendendo auto di dimensioni notevolmente diverse, ad esempio meno di 300kg di differenza fra una Bravo ed un 5er sw.... mi sembrano pochissimi messi in realzione alle dimensioni delle auto
le macchine più costose e prestigiose utilizzano più materiali "nobili". cioè alluminio e acciai ad alta resistenza (quindi più sottili, a parità di prestazioni)
Se leggi dietro c'è uno spaccato del telaio della E60: il muso anteriore è completamente in alluminio, poi mettici gli acciai diversi (ad alta resistenza, qualche particolare delle sospensioni in alluminio/magnesio ed hai fatto :wink:
è stato detto tutto ma ricapitolando, è vero che una vettura moderna pesa più di una di qualche anno fa? senz'altro, ma in gran parte ciò è dovuto semplicemnte dall'aumento generale delle dimensioni. Mi spiego: prendiamo una e34 ed una e90: quest'ultima è 20cm più corta ma 10cm più larga; le masse sono assolutamente confrontabili, nonostante l'enorme passo avanti in termini di robustezza crash test, nonostante le maggiori dotazioni di bordo, cavi elettrici e materiale fonoisolante, e nonostante un retrotreno sì in alluminio, ma molto più complesso del semplice braccio oscillante della e34. Ciò sta a dimostrare che ci sono stati nel contempo passi avanti sul peso degli accessori e di organi come motore (ora tutto alluminio o addirittura magnesio) sospensioni, carrier plancia, strutture del volante. Tanto è vero che una e60, nonostante sia molto più grossa di una e34 pesa poco di più. Quindi il vero problema rimane l'incremento generale di dimensioni per cui oggi una serie1 o una Golf sono lunghe come e più di una Dedra: insomma i segmenti si spostano verso l'alto e di conseguenza le masse. Tenete presente che un incremento di lunghezza di soli 20cm significa maggiori superifici in lamiera per almeno 1.5mq; inoltre la maggiore lunghezza, larghezza, altezza, comportano la necessità di strutture più robuste per garantire le stesse prestazioni di resistenza alla torsione del telaio.
E infatti l'avevo scritto anchio nel pezzo che hai quotato.:wink: La cosa pero' fa risparmiare solo 50kg.
Quindi a detta di molti comfort (materiali fonoassorbenti) e sicurezza. Inoltre, quasi tutti concordano che nei segmenti alti (5er) la differenza e' minore per via dell'uso di materiali piu' nobili (alluminio e acciaio). Il resto, e' dovuto a cavi, catalizzatori e dimensioni. Direi che sono convinto :) grazie a tutti! (Cio' non toglie che un'auto piu' leggera io, per il piacere di guida, la comprerei subito. Ma trovo assurdo che cmq si debba pagare un "premium" per averla, quando la maggior parte si riduce a "farla diventare come anni fa" -vedi M3 CSL, che carbonio o VTR a parte pesa di meno per vetri piu' fini, pannelli porta spogli, meno insonorizzazioni...come le auto di 20 anni fa!-)
Cmq tieni a mente che la M635csi era considerata una vettura pesante per la sua categoria, eppure pesava 1600kg full optionals... ogni epoca si lamentava della precedente. Per la mia passione di guida ed esperienza le BMW anni '80 sono il rapporto aureo dotazioni/peso/comfort/sportività. Poi ad ognuno il suo:wink:
Topic interessante. Il punto è che le auto nascono sempre più dotate di diavolerie inutili, che le complicano e le appesantiscono inutilmente. Adesso, è chiaro che una berlina da famiglia non può essere spoglia come una supersportiva, ma diciamo che ci vorrebbe una buona via di mezzo. Da aggiungere che sino a poco fa il peso era trascurate nei progetti delle case, mentre di recente (e i risultati si vedranno con le prossime generazioni) è diventato giustamente prioritario. :wink:
Infatti.. speriamo che si vada in quella direzione. In particolare, per le auto sportive, io preferirei un motore un po' meno potente, ma piu' leggera e maneggevole (un'auto insomma che se tira il sedere la riprendi agevolmente, e non un barcone..)
Aggiungo una curiosità.. Tempo fa ho visto un documentario su Discovery riguardante la fabbricazione di una Rolls, e dicevano che solo il cruscotto completo pesava 240Kg
Ah, vero legno No, a parte gli scherzi, secondo te il meccanismo a scomparsa tra orologio analogico e navi a centro plancia quanto peserà :wink:
Sicuramente tra gingilli vari e legno vero ci sta che pesi così tanto... però pensare che pesa più il cruscotto di una Rolls che la mia moto mi viene da ridere
Sai che se ne fregano: a quel punto è un discorso anche di opulenza e di tatto, di atmosfera. Non oso immaginare ai Quintali di materiale fonoassorbente che ha una Rolls
Si veramente.... basta pensare che ha la copertura della capote in teak... poi non stupiamoci se pesa come un Transit!