"Ma tu, a quanto l'hai tirata?" | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

"Ma tu, a quanto l'hai tirata?"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Dobermanz, 28 Ottobre 2010.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perchè, a parte le gomme più larghe (che effettivamente oppongono tanta resistenza all'avanzamento e riducono sensibilmente la velocità massima), la gente fa il grosso errore di pensare che la massa abbia influenza sulla velocità massima. Tutto sbagliato: la massa ha influenza sul tempo necessario a raggiungere la velocità massima, non sul suo valore! :wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Inutile dire che hai ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Allora perché l'ho detto? :-k:lol:
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Posso portare la mia esperienza: con la 120 d totalmente di serie, cerchi da 16, in un tratto della A14 leggermente discendente, ho raggiunto i quasi 240 tachimetrici che potrebbero essere un 225 reali.

    Il fatto è che per giungere a quella velocità occorre un po' di strada libera senza alzare il piede dal gas nemmeno per un istante.
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Con oltre 240 non si raggiungono i 250km/h? Mi sembra stranissimo.

    Ma tu, la macchina, la scegli in funzione della velocità massima? :wink:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :lol: Pensa che per me è invece l'ultimo parametro di valutazione!

    I primi sono lo 0-100kmh e lo 0-1000m ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io punterei più sullo 0-1000m o sullo 0-200 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Lo 0-100 km/h lo lascio alle punto abarth :mrgreen:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lo lascio anch'io in termini di provetta empirica al semaforo.

    Ricordiamoci pero' che è un parametro molto significativo ed eloquente in ordine alle prestazioni assolute di ogni vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anzi, per me, e non solo per me, è IL parametro.
     
  8. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    quoto alla grande!!!!=D>

    buon giorno giovanni
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Invece io lo considero poco perchè la differenza vera tra auto si vede sopra i 140-150 orari.....nello 0-100 anche una punto 1.9 Jtd sta intorno agli 8 sec ma è dopo che si vede la vera differenza tra una fiat e una bmw per esempio con il 118d :wink:

    Molte auto hanno uno 0-100 simile ma hanno dati sul chilometro molto diversi...:cool:
     
  10. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    gia... basta un leggero falsopiano e ci arrivi....

    e...giustamente... rettilineo lungo... tipo... quello che... come finisce la cisa... ti porta verso bologna... :mrgreen:
     
  11. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    ahahahahaha una notte trovai una gpa in 4 semafori consecutivi...

    nei primi 2 fino agli 80 circa... pari... poi mi son ricordato che avevo i controlli inseriti... e... la cosa e' cambiata... nei successivi 2 :wink:
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quoto......ho cronometratto la mia e faccio circa 7 secondi.....una punto JTD mappata ala semfaoro se la gioca da dio,specialmente se non e' una partenza da completamente fermo ma un'affiancamento veloce dove se uno e' pronto e l'altro no la mia 330d risente molto il tempo di risposta del cambio automatico(fa pena,sembra che ci pensi un po')e se sei basso di giri (sotto 1750/1800) ciao ciao........certo che sulle alte velocita',con motore sopra i 2000G/min e il cambio in manuale va forte,non c'e' ne.....e allungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:_)

    dovrei dagliela una mappatina per i primi giri sotto....magari un po' di soffio in piu' della turbina propio dai primissimi giri....cambierebbe mica male la guida.....
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ecco perchè lo 0-100 alcune volte è inutile e anzi alcune volte falsa molto le prestazioni vere dell'auto :wink:..sopratutto se uno non è pronto....sul chilometro o almeno sui 0-160 invece se anche si parte peggio ma si ha un'auto superiore [-X...la Punto Jtd resta dietro :mrgreen:

    Strano comunque che un 30d sui 1700 giri sia morto....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma nella maggior parte dei casi non è così! La differenza % sullo 0-100 tra due vetture si mantiene anche sui 1000m.

    Ti dirò che a volte si assiste al contrario: il gap rilevato sullo 0-100 si amplia di poco sullo 0-1000m, magari perché una delle due, a parità di rendimento, è più efficace nello scaricare i cavalli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se la guidi in soupplesse,in modalita' nonno ON,viaggi magari in quinta a 60 allora col motore che sonnecchia sotto i 1700 giri (circa) e schiacci,o fai il kick down,o metti in DS o In M ,se la lasci in D e ti aspetti un'accelerata fulminia......dorme .......
     
  16. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Ti ho chiesto su quale base perchè spesso molte auto non raggiungono il dato di velocità dichiarato, poi potrebbe essere che un esemplare di auto possa uscire con delle prestazioni inferiori alle altre auto gemelle uscite dalla stessa fabbrica.. detto ciò non metto in dubbio che hai superato l'Audi è solo che se non hai misurato la velocità con il gps non puoi dire con certezza che quall'auto andava a 245..

    Inoltre non penso proprio di "essere sceso al livello dei tamarri del tuning" come tu dici, le domande che ti ho fatto erano per una pura curiosità.

    Riguardo a a riuscire a finire il contachilometri, non molto distante da dove sto io c'è un'autostrada con una discesa e rettilineo tale da poter fare raggiungere i 200 a una panda 1.2, con ciò non voglio mettere in dubbio le prestazioni della tua auto, sono solo considerazioni che si fanno quando non si ha un un dato certo visto che non avevi detto in che condizioni hai raggiiunto tale velocità.

    Detto ciò finisco col dire che per quanto bene possa andare il tuo 320d rimappato difficilmente raggiungerai la prestazione di un 330d solo con la rimappatura della centralina.

    Visto il tono della tua risposta da parte mia nessuna polemica :biggrin:.
     
  17. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Io l'ho pensata esattamente come te.. o prendevevo un 320d rimappavo e smanettavo con annessi rischi o prendevo un 325d o un 330d e smanettavo senza tanti pensieri, alla fine ho preso il 330d:mrgreen:.
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si quello l'ho notato anch'io...in D è abbastanza sonnecchiante....c'è una bella differenza dal D al DS o M...in D anche se schiacci tutto a base andature difficilmente senti una botta nella schiena...in DS (o M) invece è tutta un'altra cosa....ieri la mia la guidava il mio amico e io ero dietro perchè appunto volevo sentire la differenza di spinta da passeggero....ha schiacciato tutto in DS da 30 orari..non riuscivo a stare seduto quasi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    era ironico
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    la colpa e' di quello schifoso cambio automatico che ci vendono......se avesse avuto qualcosa di simile al DSG,magari anche un po' meno secco e nervoso rispetto al DSG che trovo prontissimo velocissimo ma fin troppo sposrtivo per i miei gusti sarebbe stata tutta un'altra storia...se viaggi a 60 all'ora in D e sei di fianco ad una golf GTD DGS nuova lasciando la marcia tranquilla e si achiaccia giu tutto vedi quanti metri prende la golf.......prima di passagli sopra s'intende....:-)pero' all'iniizo se ne va....se non usi M
     

Condividi questa Pagina