Qui nel forum è bello perché se l'auto non ha lo sterzo da macio di quelli tradizionali e il cambio manuale (guai automatico!) si ha una macchina del cacchio e si è dei vecchiacci col riporto.... ....
Mi interessa il giudizio di diverse persone che hanno l'active steering. Non ho avuto modo di provarlo e la cosa mi incuriosisce. Vedo che le opinioni sono molto diverse e mi piacerebbe sentirne qualcun'altra da chi lo usa regolarmente.
quoto .... e mi unisco per la domanda ..... io cmq nn lo ritengo come già detto in precedenza uno sterzo sportivo ... se il problema sta nelle manovre potevano semplicemente mettere un pulsante che demoltiplicava lo sterzo solo quando richiesto e nn in base alla velocità ....
avendolo sulla mia 5, e guidandola tutti i giorni diciamo che da il meglio di se nella guida sportiva,l'effetto è quello go kart. La prima cosa che ho subito notato appena ritirata l'auto è stata una precisione chirurgica dello sterzo. nella guida allegra si comporta come un joystik della playstation, tu comandi, lui esegue alla perfezione. questa è la mia opinione ovviamente. ripeto, dei suoi vantaggi in manovra me ne sbatto, è nella guida veloce che da il meglio, in montagna o nel misto(ed è li che si nota un buono sterzo).in autostrada è un normalissimo sterzo.come tutti.anche perchè alle elevate velocità il sistema si anulla. io non ne farò più a meno, se dovessi ri acquistare una bmw è il primo optinal che ordinerei.
STai facendo un paragone tutto tuo con la punto. Si è semplicemente detto che se lo si trova comodo solo per i parcheggi allora tanto vale il sistema della punto.
ok, resta il fatto che io non lo metterei mai l'active steering su una mia futura macchina... sono cose che non digerisco: se faccio la curva X ai 70 all'ora devo dare TOT sterzo se la rifaccio un minuto dopo (la stessa curva X) ai 100 all'ora devo dare molto più sterzo di un minuto prima.. è una cosa che non la reggerei... uno "fa la mano" al volante in base a come se lo sente... e da tot sterzo nelle curve in base al raggio di curvatura che vede.. con quel robo lì non sai mai quanto sterzo devi dare perchè ti varia lui in continuazione la demoltiplicazione dello sterzo sulla scatola in base alla velocità, così la stessa curva se la fai prima ad una velocità e poi ad un'altra devi dare due angoli di rotazione dello sterzo diverse... come azzo si fa a fare la mano ad una cosa del genere?? io non riuscirei ad abituarmici.. l'ho già sentito... mi spiace
Su un catalogo BMW (5er) ho letto una presentazione dello sterzo attivo. In sostanza fanno vedere che con un piccolo spostamento dello sterzo a bassa velocità, le ruote girano molto; invece ad alta velocità lo sterzo se girato molto provoca leggeri spostamenti. In teoria non dovrebbe essere sbagliato come "aggeggio". Lo intendono soprattutto un qualcosa che migliora la sicurezza
996gt cazzo ti sei fumato? se è vero che l'active steering cambia la demoltiplicazione del volante sulla scatola dello sterzo è vero anche che la stessa curva fatta ai 60 all'ora richiede tot gradi di inclinazione del volante fatta ai 100 all'ora richiede molti più gradi di inclinazione DEL VOLANTE, non delle ruote, DEL VOLANTE.
per sterzo intendevo volante, dai su non fate i fighetti con me mi chiedo cosa succederebbe se mentre sto percorrendo una curva con raggio di curvatura costante, inizio a rallentare... cos'è la macchina si infila nell'interno curva perchè rallentando l'active steering inizia a cambiare la rapportatura del volante sulla scatola? sarebbe da provare... aristoweb, dai su, prova!
giusto giusto, in effetti cosa succede? si deve accompagnare lo sterzo per rientrare da sto benedetto demoltiplicatore?