Ho una X3 3.0 D del 2004; prima ho avuto una 320 D Touring del 2000: in entrambe, ma solo dopo il primo anno, i gas di scarico hanno cominciato a "puzzare" in modo micidiale e imbarazzante (in garage...) non solo al momento dell'accensione, ma fino a quando il motore non raggiunge la temperatura di stabilizzazione. Preciso che in entrambe le auto ho fatto sempre e regolarmente tutti i tagliandi previsti presso le concessionarie ufficiali (dove mi hanno sempre detto sostanzialmente che "la puzza è normale"...boh!). E' un problema solo mio? E' un problema del motore? O il problema è che, come ha detto qualcuno su questo forum, "quando fai i tagliandi presso le concessionarie, l'unica cosa che fanno è metterti il timbro sul libretto"?
La mattina quando esco dal box,sento una puzza di pittura fresca,tipo quando tinteggi un locale,le prime volte pensavo fosse l'umidita' ma ormai la sento sempre,non so se e' questa la puzza a cui ti riferisci,con la mia auto precedente a benzina ogni tanto sentivo puzza di uova marce.
anche la mia con motore freddo e temperatura esterna invernale,emette dalla marmitta,un odore acre e se ci rimani troppo a contatto,bruciano anche gli occhi.ciò è dovuto alla bassa temperatura del catalizzatore e alla non perfetta combustione del gasolio,ma quando si scalda tutto ok.
bo, a me mai nessuna puzza...solo quella di bruciato del FAP quando si aziona...accompagnato da fumo bianco per pochissimi minuti...