Ma se la GTS avesse le stesse gomme della CSL???

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Nicola Spinazzola, 27 Marzo 2012.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io valuterei meglio il perche' del cambio assetto con "roba piu' professionale" messa in mano ad un pilota per ottenere certi obbiettivi.
    Si parla sempre di "sec o decimi a km"....e credo che molti qui dentro sappiano l'effetto di certe modifiche ....figuriamoci quando c'è di mezzo uno che sa' quello che fa'.( altrimenti avrebbe fatto piu' figo farlo da originale, se avesse avuto pari capacita', cui secondo me evidentemente non c'è.)

    Sapendo quanto vale il progetto sulla e92 base con la diversa eta' e cura di progetto, e sapendo che la csl non è un'auto votata alla pista , ma piu' una caratterizzazione stradale carismatica piu' spinta.......credo che non ci sia molto da riconsiderare, visti i due prodotti differenti.

    In tutti i casi, come la gts è penalizzata dalle p zero corsa....( che pero' stradalmente giudicherei piu' adatte e piu' silenziose......ironia della sorte che l'antenata piu' stradale avesse gomme piu' adatte e viceversa: forse a causa degli eventi spiacevoli delle cup con inverno e pioggia hanno avuto il pensiero alle pirelli) farei notare che la gts usufruisce di vantaggi molto corposi dalla sua parte, vantaggi che trasmessi anche solo IN PARTE alla csl non dubito affatto che diano pari capacita'.....quindi riconsiderei ben poco.....se non che una gts resta pari se non peggio di una csl: una versione carismatica, che pero' specie nel caso della gts, è un non senso al doppio del prezzo.

    La gt3 non fa' pagare il suo pacchetto il doppio della versione base....e quando si avvicina a questo , lo è per scelte veramente spinte avanti . A quel prezzo la gts dovrebbe offrire molto di piu' e lucrare di meno......lo stesso discorso che valeva anche nella csl.

    A favore della gts trovo ci sia la limitata produzione di esemplari.....perche' aiuteranno a mantenere il valore . La csl ha dalla sua un'immagine e un'estetica senza tempo , che ahime' la e92 e anche la gts non possiedono.....e con le auto che invecchiano, contano parecchio certe emozionalita' e "tenuta dl tempo" rispetto alla fredda concretezza.

    Questo credo sia il difetto grande che la bmw ha dato ai suoi modelli, seppur sia conscio che con la e92 si possano avere soddisfazioni di altro livello.
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    bisognerebbe cominciare a pensare che l'aumento della cilindrata non da risultati proporzionali in termini di potenza, come incrementi di potenza non portano ad incrementi proporzionali di prestazioni. La CSL, bellissima e validissima auto, se lo sogna di notte il telaio di una GTS. Non diciamo eresie per favore e basiamoci su questi dati.

    Lo scorso anno ho parlato con un pilota Pirelli, molto noto, che ha avuto modo di collaudare e sviluppare la GTS. Ne ha parlato in maniera entusiastica come un'auto davvero diversa dalla sua sorella stock ... e io sinceramente mi fido molto più del parere di certe persone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    su questo non discuto, ma l'incremento di potenza se è piu' difficile da estrarre su motori "grossi" cio' non toglie che sia comunque possibile andare oltre se il motore piccolo non è insuperabile .
    'ho detto che conosco quanto abbia in piu' la e92normale, e sapere quello che ha in piu' la gts l'idea gia' di base arriva...ma appunto sommando le mancanze note della csl, a quanto va' di meno motoristicamente, non trovo che la gts abbia fatto il vuoto, almeno ammettendo che questo non è tempo di una gts liscia.

    Se la porsche ha migliorato la sua vettura icona e quindi puo' usufruire di piu' stabilita' rispetto al passato per la sua architettura meccanica , il tempo cui ufficiosamente si parla di 7,40 non mi pare si devastato da cio' che potrebbe fare una gts liscia. Una vettura specializzata e piu' capace motoristicamente, anche con un gap di trazione(colmato dalle gomme)dovrebbe andare oltre...

    Non ho comunque affermato che la gts è una ciofeca, perche' non lo penso affatto e non lo é. Ma non è lo stato dell'arte manco lei.....e raffrontare il tempo non stock con una vettura (csl) palesemente inferiore di generazione precedente non mi pare il modo giusto di valorizzarla. La e92 ho sempre sostenuto , a ragione o meno, che pagasse un po' delle sue dimensioni....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
  4. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    Tutti discorsi superati la nuova M sara' un bel sei cilindri con girella.

    Sulle versioni Limited ed,monteranno una girella piu' grossa,tutti leggeremo i valori di potenza max e saremo felici e appagati,ci attende un futuro meraviglioso!!!!!

    La vettura definitiva per un'appassionato esisteva gia' in gamma Bmw e' si chiamava Gtr.

    Durante l'ultimo giretto al Ring ho avuto la fortuna di essere stato scorrazzato per un giro su una Csl,ebbene il tanto decantato motore V6 era ben poca cosa in confronto al V8 E 92 sinceramente anche il telaio accusava i suoi anni,cio' che realmente impressionava era la rapidita' nei cambi di direzione,la possibilita' di ritardare la frenata e il migliore comportamento generale,dovuto ai piu' di 200 kg in meno e alle sportcup vere.

    Il peso infine non deriva dal motore dell'E92 come si e' spesso detto anche qui' visto che pesa meno di quello dell'E46,il V8 ha vinto numerosi premi internazionali e pesa se non erro 206 kg.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Alcuna polemica, solo confrontare quello che mi pare di ricordare: non mi pare ballino 200 kg...e la frenata della e92 di serie la trovavo gia' ben incentrata tra ant e post e credo la gts sia ancora piu' spostata verso la perfezione, sfruttando bene i 2 assi per compensare i minori trasferimenti di carico che vanno all'avantreno per maggiore rigidita' d'assetto. Credo che al massimo in alcune condizioni esca il vantaggio di peso (non cosi' importante credo) e il minore passo/dimensione.
    Pero' non sono il personaggio ideale per giudizi al ring......non ho grande esperienza. Credo che Nicola avesse la csl prima dell'e92(stock o meno), quindi magari ci potrebbe dire cosa faceva differenza alla guida in quel circuito/strada con la sua ben diversa esperienza.
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma nessuno dice a Patroclo che non è un V6? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    aspettavamo te >:> :haha
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Prrrrrrrr.

    Il problema vero è che tu il tipo che dice di avere un 8L. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    perchè la mia non è 8L ???? :eek::eek: 8-[8-[ :lol::lol::lol:
     
  10. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    M3 E46 Csl 1385 Kg cambio Smgii

    M3 E92 1680 Kg Cambio Dkg (90kg in meno manuale)

    Scusate ero preso dal discorso ho scritto V6](*,)
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma figurati, io scherzo........checcefrega. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma il peso della gts è quello????....o ben meno....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2012
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il peso della M3 GTS è di 1490kg
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    alt alt alt!! che freni aveva la GTS Mirage del 7'28"???

    Beh qui c'è differenza ... ci sono dei freni da corsa

     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    o la rapportatura del DKG della GTS è diversa o questa GTS monta la coppia conica. Rispetto la mia DKG sembra ci siano marce molto piu corte

    (tra l'altro il Team Schirmer questa cosa la fa sulle M3 e92 che prepara)
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    conica e freni, potranno dare anche qualcosa........ma al cospetto di una gts stock con pastiglie giuste, credo la cosa sia risicata. Incentrando il confronto con la csl, quindi supponendo di parlare di auto stock.......oltre quelle cose, credo che l'effetto primario sia sull'assetto che monta questa gts.

    Sappiamo tutti quanto meno vada un'e46 rispetto gia' ad una e92 stock.....ma sappiamo pure che la e46, pur essendo legata al 6 cilindri in linea "fuoribordo" contro il v8 cui nulla si puo' fare.....dal lato assetto ha piu' carenza che la sorella piu' recente.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non mi sembra Enrico, 160 di III, 200 di IV, 235 di V di gps mi sembrano in linea con la rapportatura di serie.
    Comunque al Ring i freni IMHO fanno ben poco e sugli ammortizzatori sarei d'accordo se fossimo in una pista con i cordoli, dove un ammortizzatore può fare la differenza ma al Ring l'ideale è un assetto racing molto morbido.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti si parlava di ammortizzatori, non che al ring vada bene una tavola adatta ad un biliardo, come anche in piste con tante scordolate su cordoli alti, dove molle troppo dure fanno decollare la macchina in laterale non avendo assorbimento. Ammortizzatori "sportivi regolabili" e ammortizzatori "professionali" hanno differenza di lavoro e di regolazione, piu' ampie sono le regolazioni separate.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh dai...i sachs regolabili monotubo ad alta pressione non sono proprio disprezzabili, a me sembra più una campagna pubblicitaria anche perchè ci sono ammortizzatori assai migliori dei Nitron.
     
  20. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    be credo che si sapeva già che la Gts montava gomme inferiori alla csl, per quest'ultima basta e avanza anche una m3 e92 liscia gommata bene.
     

Condividi questa Pagina