ma quanto va il 335i !!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabio111, 6 Giugno 2009.

  1. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Guarda che cmq ti smentisce la stessa bmw perchè hanno perfino fermato la linea di produzione del più bel 6L aspirato che abbia mai provato cioè il 3.2 M era fantastico!!!!!!!
    Secondo me bmw ora sta facendo scelte di mercato dove il 6L nn è previsto oppure sarà ridimensionato notevolmente!!!!
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Forse quell'M3 aveva la sesta un po' lunghetta...da stock dovrebbe fare circa i 280-285 , sara' stata pompata perche' anche Blacky si ferma a 320 , che è gia' un bell'andare e comunque non è senz'altro stock :-k
     
  4. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Scusami ma questo non mi sembra un ragionamento razionale.

    Hanno fermato la linea di produzione di un motore ma per che cosa?
    Per la sua evoluzione.

    Evoluzione che si è poi espressa in 2 modi:

    - con i nuovi 6 cilindri in linea, ed in particolare con l'N54 che, mi tocca ribadirlo ancora una volta, per ben due anni di seguito è stato riconosciuto miglior motore al mondo in assoluto.

    - con il V8 per l'M3, perchè l'M3 si deve confrontare con modelli ben potenti e sportivi, e il passaggio verso un motore con più cilindri era dovuto...era controproducente cercare di spremere ulteriormente il 6L verso picchi così alti, quando un buon V8 ben progettato assicurava un ritorno in resa ed economicità di sviluppo ben maggiore.




    BMW in questo senso non smentisce alcunchè.
    Il 6 in linea è stato da sempre il suo marchio di fabbrica.

    Ad oggi è una rarità, praticamente rimasto una mosca bianca in mezzo a tutto lo scenario automobilistico mondiale, e come EVO stessa ribadiva nell'articolo dedicato a quel motore, la sua sostituzione si renderà via via più inevitabile, per le questioni ribadite sopra (commerciali, di sviluppo).

    Ho ripescato quel numero di EVO e cito:


    "...Già nel 1978, con la straordinaria M1, il 6 cilindri, con il beneficio della distribuzione bialbero a 24 valvole e l'iniezione, ha raggiunto i 277 CV in versione aspirata.
    Andrà anche oltre ma i tecnici di Monaco capiscono che più di tanto il 6 cilindri non può dare. La Mercedes ha già in listino da anni i V8 e per l'alto di gamma sembra proprio che questa sia la strada inevitabile. Così è. Anche la BMW passa all'8 per la serie 7, per la serie 5 e, in tempi recenti, perfino per la M3. Ma il 6 cilindri in linea resta per le classi intermedie, benzina e diesel, con cilindrata ormai limitata quasi esclusivamente ai classici 3 litri. Ma fino a quando?
    Fino a quando potremo assaporare il piacere di questo sugar engine (Zuckermotor) rimasto pressochè solo al mondo? Forse per poco.
    Sono ben in pochi tra quelli che guidano oggi una Mercedes V6 a cogliere le differenze rispetto al modello che possedeva prima con motore a 6 cilindri in linea.
    Molto probabilmente anche la BMW passerà al V6. La tecnologia e soprattutto il mercato non ammettono sentimentalismi.
    Un V6, come abbiamo detto, ha meno ingombro e pesa meno e costa meno alla produzione.
    Però sarebe molto bello che la BMW continuasse a fare un 6 in linea per quei pochi appassionati, dall'orecchio fine e dal cuore tenero, conservatori, romantici, crepuscolari, nichilisti, scivinisti...come noi."
     
  5. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
  6. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    sono curioso di vedere come sarà il sostituto del 3000 biturbo attuale...si parlava di un certo 2000 biturbo da circa 300 cv..
     
  7. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Allora forse mi sono spiegato male io..........
    Volevo dire che in bmw hanno capito che per esigenze di mercato nn ha quasi più senso sviluppare il 6L classico cioè un motore che nasce aspirato come del resto parla la rivista da te citata.
    L'N54 è un motore turbo nn aspirato quindi in teoria nn è da considerarsi il classico motore bmw.
    Per quanto riguarda l'M3, il suo V8 nn è un evoluzione del 6L ma bensi' il V10 di M5-M6 con 2 cilindri in meno!!!!!!!!
    L'unico 6L che rispetta i canoni originali Bmw a mio parere è quello che equipaggia il 330i altri nn ne vedo!!!!!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma chi ha scritto che "andando forte" si fanno 8,5km/l????
    Ho parlato di "medie generali" (quindi rilevate su migliaia di km di percorrenza), che considerano naturalemente anche un "uso spinto", ovviamente solo in talune circostanze altrimenti non parleremmo di medie generali, appunto.
    Ciò precisato, confermo che in media con il 335i puoi attestarti attorno agli 8,5km/l, come peraltro confermato in diverse occasioni da altri assidui utenti del forum, come Lorenzo61 e Ikkaudista.
    Ovvio che se mi chiedi quanto consuma "andando forte" la percorrenza cala drasticamente... Ma è un'altra domanda:wink:
     
  9. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    tra l'altro l'unico con il basamento in lega di magnesio....:wink:
     
  10. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    No , adesso anche L'N57 del 330d da 245 cv (quello che ho io) , ha il basamento in lega di magnesio e silicio...
     
  11. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    MMM... non sono sicuro.... verificherò...:biggrin:
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    :-k

    adesso hai chiarito cosa intendevi :wink:
    e cmq secondo me resta ancora basso come consumo per il 335i
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oooh, meno male! L'avevo scritto io qualche post addietro, ma nessuno mi ha considerato (Goldie a parte, che ringrazio!:wink:).
    Se il 3d è intitolato "quanto va il 335i!!", mi aspetterei si parlasse dell'N.54, salvo qualche OT... Solo qualcuno però... Non 'sto putiferio attorno alla solita vecchia trita e ritrita diatriba tra sostenitori del diesel e sostenitori del benzina.
    Un pò come quello che accade regolarmente quando cadono i primi fiocchi di neve tra "integralisti" della TP e "riformisti" della TI!:mrgreen:
    Ciao a tutti:wink:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Roberto, quello rilevo mediamente.
    Ieri, ad esempio, per lavoro ho fatto circa 150km, dei quali 100 in autostrada (A.27 deserta) a velocità piuttosto sostenuta... E, credimi, ho fatto parecchie accelerate in prima, seconda e terza - quasi ad ogni ripartenza - perchè ero in compagnia di un collega al quale volevo far sentire le prestazioni della vettura. Ebbene, rientrato a casa il BC mi segnava 8,4 km/l, ergo...
    Ma è stato scritto un pò ovunque che l'N.54 non è un motore così assetato in rapporto a prestazioni e cavalleria.
    Mi pare di ricordare che 4R, in occasione della prova dell'E.92 a fine 2006, gli assegnò 4 stelle per il consumo...
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Gio, io ho provato più volte a darti rep quando parli dei motivi per cui molti sparano caxxate sui consumi del 335i ma non ci sono mai riuscito :lol:

    Cmq sgasando ad ogni accelerata più del dovuto (aho, mi piace) con una guida tranquilla faccio il 9,5 a litro fisso (nel senso che se resetto e verifico a pieno esaurito se non è 9,5 è 9,3) tra statale 50% (considero la NA-SA una statale perchè più di 120/130 è impossibile fare) autostrada sui 160 20% e città 30%.

    Piero era con me in macchina da Napoli a Positano e ritorno. L'ho preso che segnava 7,5 km/l e siamo tornati che eravamo a 8,5 km/l.

    Essendo andato piano, nonostante i continui tornanti di Positano , praticamente ha fatto più del 10 senza nessun accorgimento.

    335i E93 Manuale.


    IMHO l' N54 consuma POCO in relazione a quello che fa.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, l'avanzo allora!!! :mrgreen:
    Per quanto concerne le sgasate, non sai quanto ti capisco e ti assicuro che lo scarico Performance è un incentivo non da poco! :wink:
    Ciao!
     
  17. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i

    Infatti l'efficienza è, insieme agli altri aspetti, una delle caratteristiche che sono state motivate nel conseguimento dell'N54 dell'International Engine of The Year.

    Performance strabiliante, equilibrio unico uniti ad efficienza e consumi ineguagliati su motori di questo calibro.



    Anch'io faccio le medie che hai detto tu Gio.:biggrin:
    Mettendoci molta città, qualche spremuta quando ci vuole, e per ora quasi niente autostrada.

    Se giri col piede davvero leggero i 10 li fai facilmente.
    Ma devi essere nella pace dei sensi...chessò...esserti svegliato la mattina di buon umore, in piena sintonia con il mondo, magari aver disteso i nervi con del sano sesso con la tua metà, avere della strada dritta da fare e mettere su un bel podcast di trasmissioni che ti interessa seguire e che ti distrae e non ti incita ad angolare furiosamente il piede destro.

    Devo ammetterlo, ciò capita di rado...basta anche solo accendere il motore poco prima dell'audio dell'impianto, o una piccola pressione di troppo sul piede destro, che quel suono risveglia gli istinti primordiali e la voglia di far suonare come si deve quella melodia.:wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :lol:=D>
     
  19. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    beh un 3000 benzina biturbo da 300cv portato "allegro" che fa 8-10 a litro mi sembra da record considerando che la mia 330d realisticamente fa i 12 :biggrin:

    ma se è davvero così, buono per chi lo possiede....

    ma permettetemi di nutrire ancora qualche piccolo dubbio a tal proposito :-#:-F
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eccccheppppallleeeeee!!!! :mrgreen:
    Se vieni in zona dolomitica ad agosto.... :wink:
     

Condividi questa Pagina