bella vista da ogni angolazione, ottimo lavoro in Citroen per la nuova C5 per gli interni resto un po' perplesso, forse è solo questione di farci l'occhio
la berlina è davvero bella...complimenti agli ingegneri hanno fatto davvero un gran bel lavoro..e poi d'altronde si sa che citroen ha puntato sempre sul comfort e non sui motori..infatti sta c5 monta le sospensioni idrattive...
No, non più. Ora sono di serie solo sulle V6 benzina e diesel. Si possono avere come optional sulle 2.0 e 2.2 diesel e benzina. Cosa ridicola comunque, perchè ricordiamoci che la vecchia C5 le aveva di serie su tutte le motorizzazioni, anche sulla 1.8 Classique che per tre anni (2004-2005-2006) era in listino a 15950€!
Effettivamente esteticamente è molto bella...come la 407 del resto...solo che credo che come dinamica di guida e motori....
Mah, io ho avuto tante macchine francesi e sono state molto più affidabili di altre tedesche che ho avuto.....
bello il frontale..... riguardo al posteriore della berlina..... gli stop mi assomigliano molto a serie 1 coupè..... posteriormente la station è bellissima....... un colpo nell'occhio lo da il volante, mi fa caga.... x il resto..... bella direi .......
Infatti non ho detto che deve essere una Porsche; ho detto che potrebbero lavorare meglio su questi aspetti per renderla un'auto più completa sotto tutti i punti di vista. Se il marchio vuole "risorgere", penso debba offrire molto più degli altri per attirare di nuovo la clientela; se poi il cliente si affeziona (come avveniva in passato) te lo tieni nel tempo. L'unica cosa veramente innovativa di citroen degli ultimi anni sono state le sospensioni idrattive, che come altri dicevano sono state relegate ai modelli esclusivi. Poi oggi si parla tanto di sti fari adattivi in curva come se fosse una novità pazzesca e la citroen li montava, seppur meccanici, sulla DS di tanti anni fa!! Cmq quelle sospensioni erano davvero eccellenti e garantivano quel plus sugli altri che oggi non c'è più; è chiaro che tutta la clientela si è riversata su altri tipi di marche (soprattutto tedesche) in cui il comfort è sicuramente inferiore ma hai l'assicurazione di tecnologia ed affidabilità (assicurazione poi non sempre così sicura...). E' chiaro che per motivi di costo sicuramente hanno tagliato quelle sospensioni sui modelli base, però così hanno perso una caratteristica troppo importante. Oltretutto negli ultimi 10 anni alla citroen si erano messi a fare veri obrobri di design su 4 ruote (zx, xantia, xsara, c5) e si sono sputt...ti na marea di clienti (tra cui la mia famiglia). Spero proprio che ritorni ai fasti di un tempo. In fondo ci sono affezionato, da piccolo viaggiavo sempre in citroen e mi vantavo con gli amici che mi si alzava la macchina
piace molto anke a me ha una bellissima linea...l'unica cosa è il monitor del navi ke potevano farlo un pò più grande e la posizione della 4 freccie ke non mi sembra molto comoda...figata poi il volante ke gira e la parte centrale,ke ha una miriade di tasti,rimane ferma...:wink:
I motori sono eccellenti a partire dall'ottimo 2.7 V6 HDi fino al 2.2 HDi biturbo. :wink: La dinamica di guida è stuperfacente, come su tutte le idropneumatiche. Solo lo sterzo è un pò demoltiplicato. Ripeto che comunque le ammiraglie Citroen puntano tutto sul massimo comfort, come da tradizione
Ok, ma hai mai provato una Citroen dotata delle ultime Idrattiva III? Non sarà una sportiva, ma è eccellente. :wink: La Citroen dell'era Peugeot si è già troppo s*******ta per attirare nuova clientela. Le VERE Citroen sono le idropneumatiche, massimo comfort Veramente sono state le ZX e le Xsara a far vendere tanto alla Citroen I Citroenisti hanno sempre preso le idropneumatiche, il resto della gamma per loro era Peugeot.
Veramente molto ma molto bella in tutte e 2 le salse sia station che berlina.... La andrò sicuramente a vedere dal vivo mi incuriosisce molto!!
voglio andare contro corrente.. questa macchina a me non piace affatto... se poi vogliamo aggiungere che con quei soldi sicuramente non vado a comprarmi una citroen il quadro è completo... naturalemtne parlo del fattore estetico.. dentro non è male
Però Xsara e la sua variante monovolume Picasso hanno venduto tantissimo, complici anche i prezzi quasi da auto low cost.... Per intenderci la vecchia Picasso l'anno scorso costava come una Fiat Idea ed era grande il doppio!
Anche brutta il doppio... Ogni volta che ne vedo una non capisco mai se va in retromarcia o in avanti