sera ci sono le bancarelle di s.Lucia al sentierone...:wink:e penso che facciano li anche quelle di Natale...
Se la prof.ssa Lissy non ha nulla in contrario qualche cenno di grammatica basilare: Lissen end ripit: io - me (accento chiuso a BG e aperto in alta Val Seriana, chiedere al prof. Kixolo per dettagli topografici... ) tu - te lui - lu* lei - le noi - nòter voi - vòter (abbreviat. "òter) loro - lur (tradotto "Chi fogliò" in alcune zone remote...) * Solita storia dei puntini...
l'è ona lesciù de bergamasc mia de igles.quindi...sculta e ripet!!! (a dopo se scrif mia lissen ma listen,almeno me somea....pota!):wink:
Listen and repeat, x la cronaca, pr. + o - "lissen"... Ai nou, ai'm rait... so, if iu uont uan lesson of inglisc, vrait mi e praivit messeg
No no tranqui questo è inglese bergamaschizzato... Non è ancora un dialetto vero e proprio... Però potrei brevettarlo...
Scusim neh, stasira so commosso, l'è on anniversario di chi 'mportanc... Go i lacrime ai occ... Tanti auguri piccola Keren.... Centomila di questi giorni.....
Cos'el chel laur CHE!!! "bai DE uei"... Prof.ssa Lissy com'ela 'ndaca la prima verifica de bergamasc dol allievo Giouin??? An pol pasà al livello dù?