Ma perchè le bmw hanno un impianto audio cosi scadente? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ma perchè le bmw hanno un impianto audio cosi scadente?

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Tia330, 16 Novembre 2010.

  1. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    [​IMG]

    [​IMG]

    Visto che costa "solo" 4100 euro, deve fare veramente la differenza. Anche perché altrimenti se vado da un installatore professionale di Hi-Fi Car (e qui nella zona ne ho uno che è fra i primi 3 in Italia) e gli do 4100 euro sono certo che mi rivoluziona il suono della macchina.

    Certo, prendendo in concessionaria il tutto la cifra si spalma sul leasing, nel secondo caso è un qualcosa di aftermarket che si paga cash. Ma il costo di questo B&O (senza sapere di cosa stiamo parlando in soldoni) è davvero esagerato IMHO.
     
  2. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Quando ho acquistato la mia vettura l'impianto più costoso costava circa 1000 euro che devo dire sono ben spesi considerando solo piccole modifiche ai filtri da fare. Quello che dici tu è assolutamente vero, anche se mi incuriosisce e bisognerebbe ascoltarlo!
     
  3. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    dici che sarà possibile da qualche concessionario ? La vedo (poco) probabile solo ed esclusivamente se un Cliente avesse già ordinato la vettura con questo optional ed il concessionario lo facesse provare sulla vettura di qualcun'altro, in pratica.

    Che se fosse la mia, mi darebbe anche un certo fastidio, ti dirò !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Matteo77

    Matteo77

    5.541
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao [MENTION=28020]Bmw_style10[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non so se interessare ma avrei trovato questo tutorial fatto da un utente del forum per migliorare la qualità audio con una spesa abbastanza modesta (500-550 euro circa )

    è di qualche anno fa ma magari ti può essere utile

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?107143-Reportage-Upgrade-impianto-audio-base-su-E91-Parte-1
     
  5. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Grazie Teo, di sicuro è utile!
     
  6. Matteo77

    Matteo77

    5.541
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ha svolto davvero un ottimo lavoro, nel mio caso mi rivoglerò ad esperti :wink:
     
  8. Matteo77

    Matteo77

    5.541
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Io sono molto poco intenditore su queste cose...pensa che secondo me la mia business va bene come qualità :redface:....però l' utente che ha fatto quell' upgrade è stato veramente molto molto bravo...io non saprei neanche da dove iniziare...

    una domanda...hai pensato di considerare l' acquisto di un' altro tipo di autoradio? tipo doppio din?
     
  9. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Onestamente no, ma può darsi che un buon amplificatore Alpine da 2-300€ potrebbe risolvere la questione, a patto che Bmw non abbia messo componentistica audio a livelli di marche economiche come "Cat" o altre stupidaggini :wink:

    a dirla tutta non posso nemmeno giudicare la qualità audio delle Bmw, la discussione è nata per le molte lamentele lette sul forum degli utenti che si lamentano della qualità audio, non mi sarei mai aspettato una cosa simile da Bmw, con quel che costa!

    L'impianto che ho nella Clio complessivamente suona bene, i bassi ci sono ed il resto anche, l'importante è che non sia un suono da radio portatile, ma come uno stereo :wink:

    Ps: qui la recensione del kit Alpine montato su Bmw, nel complesso mi ricordo si parlava di 1500€ circa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2012
  10. Matteo77

    Matteo77

    5.541
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    non riesco a vedere il link..

    però mi sembra esagerato 1500 euro per l upgrade,

    su salesafter c é la componentistica a 350 euro mi sembra..non so però se è per l impianto business o professional..

    so che molti fanno anche l upgrade con l impianto della logic7.. ma penso che quello sia per le auto dotate di navigatore professional
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
  12. Matteo77

    Matteo77

    5.541
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    io me ne intendo molto meno di te :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    magari loro ti saranno più di aiuto

    [MENTION=35798]filippo1978[/MENTION]

    [MENTION=25682]pasquale m[/MENTION]
     
  13. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Ora esiste il kit Audiosystem oppure l'equivalente Gladen one 200 BMW che è plug and play...con interventi semplicissimi potete installarlo da soli.

    La cosa + complicata per chi è alle prime armi è il montaggio di un amplificatore e l'interfacciamento con la sorgente. I kit in questioni richiedono un 4 canali (o una coppia di 2 canali) con crossover dato che l'incrocio tra woofer e medioalta va fatto in attivo. La BMW da questo canto è semplice perchè avendo la batteria dietro vi permette di semplificare molto il cablaggio dell'amplificatore...se utilizzate un'interfaccia come l'Audison sli2 e uno sdoppiatore potrete semplicemente utilizzare i cavi delle casse posteriori per accendere gli amplificatori e dar loro il segnale attenuato per interfacciarsi con gli RCA.

    Se avete un budget un po' più alto potete utilizzare invece del convertitore dell'Audison un processore tipo il bit Ten dell'Audison che permette un settaggio dell' impianto molto più accurato e un risultato sicuramente migliore anche grazie all' aumento di qualità dato dalla deequalizzazione dell suono e potete gestirci un 2 vie + sub (mono). Ricordatevo comunque che le quercie non fanno l'uva quindi da una sorgente di suo scadente non avrete mai risultati eccezionali.

    In entrambi i casi dovete fare è il cablaggio degli altoparlanti verso gli amplificatori ma con un po' di pazienza vedrete che riuscirete.

    La mia soluzione di utilizzare una sorgente parallela è stata un po' più complicata ma ha portato a risultati sicuramente migliori dato che le sorgenti di serie sono comunque scadenti e hanno funzioni molto limitate, soprattutto la Business!!!!

    Valutate in base a quello che volete ottenere...se vi interessa migliorare senza sbattimenti da parte vostra, ma senza aspettarsi miracoli, il kit Alpine può andare, se cercate di meglio Gladen + Bit Ten, altrimenti di soluzioni ce ne sono tante...alla fine quello che fa la differenza è colui che fa la taratura e che segue il progetto, senza strumenti di misura ed esperienza è difficile ottenere risultati accettabili!!.

    Per questo sono scettico dei sistemi optional forniti dalla casa...seppur di gran pregio come Bang & Olufsen, sono dell'idea che gli stessi soldi dati all'installatore giusto possono far ottenere molto di più.

    Attualmente il mio upgrade dell'impianto prevede:

    Sorgente parallela Pioneer deh80 prs

    Woofer Rainbow xplain

    Medi MBquart rwe130

    Tweeter superdetector

    Medioalta con filtri passivi autocostruiti

    Amplificatori: una coppia di Pioneer prs d800

    molta pazienza nel curare l'installazione e l'insonorizzazione...

    Saluti,

    Fabio
     
  14. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Ciao Fabio,

    In effetti l'idea di montarmi qualcosa di "parallelo" era venuta anche a me .... Anni fa avevo aiutato un amico a remotare il frontaliero della sua Alpine tramite un ricambio ed un flat dalla sorgente messa dentro al cassettino (dove, scomodamente, inserire al tempo i CD), direttamente davanti la plafoniera sul cielo della vettura; grazie all'allora eccezionale PXA-700 avevamo equalizzato, tagliato e distribuito ... Una meraviglia.

    Oggi non ho più voglia e tempo. Davvero.

    Prendendo la macchina in leasing cercherei di "lavorarla meno possibile" con una concessione ai triangoli degli specchietti ed ai montanti che si possono prendere come ricambio e quindi facilmente sostituire. Ma per tutto il resto vorrei stare cauto.

    Per esempio, dove lo metto poi il controller del Bit Ten ?

    Mettere una sorgente ad 1 Din al posto dell'originale non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile, così come sostituire le casse (purtroppo senza tasca da doppio-sedici in portiera) in predisposizione con un po' di lavoro ..... Usare lo schermo da 10" come video per un navigatore esterno (aggiornabile a vita), un decider DDT e per vedere i DVD (se ti interessa) è un'altra cosa che si riesce a fare, probabilmente entro i 2000 e rotti euro che la BMW richiede per il solo modulo TV .... Ma comunque per avere quel monitor bisogna prendere il navigatore professional, che comunque paghi ... Quindi poi lo sostituisci ? Naaaa ....

    Comandi al volante ed iDrive 2 si portano su sorgenti di terze parti, ma anche li .... Alla fine interfaccie, interfaccine, moduli, modulini e rotture varie ..... Si fa tutto nella vita ... Ma bisogna sempre valutare (IMHO) costi/benefici oltre che rotture di scatole/benefici ..... Forse, e dico forse, questa volta passo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  15. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Ciao,

    giustissimo quello che dici, purtroppo con tutti i sistemi che ci sono a bordo e l'integrazione spesso è difficile.

    Per questo famosi costruttori stanno studiando soluzioni sempre più plug and play.

    Se ad esempio si monta un kit della Gladen non è necessario nessun intervento (a parte l'insonorizzazione e crearsi lo spazio per i tweeter se gia non c'è)

    Il bit ten non necessita di controller, il controller serve solo se si vuole switchare tra ingressi analogici (esiste la versione senza controller)

    Ma come il bit ten esiste l'Helix P-dsp oppure addirittura un amplificatore 5 canali della Helix con un processore integrato con cui pilotare un 2 vie + sub interfacciandosi con la sorgente originale...

    Chiaro che optare per una soluzione non fornita dal concessionario crea + sbattimenti, infatti la mia non era una critica ma un elenco di possibili soluzioni da cui qualcuno può prendere spunto con costi di realizzazione molto minori di un impianto fornito dalla casa....ti faccio un esempio, io ho preso l'auto usata e l'upgrade successivo della sola sorgente da business a professional fatto dal concessionario mi sarebbe costata quanto tutto il mio attuale impianto...

    CIao
     
  16. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Non pensavo che la tua fosse una critica, anzi :biggrin:

    Hai ragione e non fatico a crederlo, tanto che questo impianto B&O "mi puzza" parecchio, soprattutto per il costo, per cui vorrei provare a sentirlo con le mie orecchie prima di decidere eventualmente (coscenziosamente) di spendere di più ma con zero sbattimenti perchè l'auto mi arriva già bella e pronta.

    Chiaro che visti i miei trascorsi e la passione, il tarlo di prendere l'impianto audio "base" e di fare un upgrade DYI alla grande mi esalta non poco ... però a volte bisogna buttare anche il cuore oltre l'ostacolo e rendersi conto (parlo per me) che davvero non ho più tempo e forse voglia effettiva di sbattermi così tanto.

    Vedremo dai !! Prima voglio sentire il B&O per togliermi lo sfizio =D>:mrgreen:
     
  17. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Facci sapere come va se lo provi...

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Rieccomi qui. Praticamente impossibile provare il sistema B&O, interpellate 4 multi concessionarie, zero di zero. Pazienza, sopravviverò lo stesso ! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oggi ho parlato con il mio super installatore di fiducia, persona di cui mi fido più che ciecamente.

    Purtroppo non è possibile modificare la sorgente (parliamo di F11 Futura con Navi professional) per recuperare un Pre Out o un'uscita digitale (elettrica o ottica) in quanto tutto il bus digitale dell'auto (che passa anche da li) è ottico, ma contiene tante altre info oltre a quelle della musica.

    Per ottenere un risultato "decente" (nel senso, il migliore possibile in predisposizione e senza essere invasivo), la soluzione è mettere un DSP sulle uscite di potenza della sorgente (in questo caso l'impianto audio va lasciato base, così ci sono in pratica 4 canali amplificati e basta), in modo da "de-equalizzare" il suono che arriva dalla sorgente stessa, ed il deputato a questo compito è stato individuato nell'Audison Bit Ten (http://www.audison.eu/index.php?page=product&id=42) che prenderò assieme al suo controller (DRC sotto la descrizione dell'oggetto) da imboscare in qualche posizione comoda per richiamare le equalizzazioni che imposterò e per il volume della sorgente Aux In che verosimilmente sarà un iPod Touch o un Classic (se ne recupero uno) visto che l'eventuale iPhone connesso al sistema BMW comunque passa tramite la sorgente. In questo modo, riempiendo l'iPod con ALAC (FLAC) o Apple Losless, avrò musica di qualità quando mi va di ascoltare qualcosa "come si deve" (nei limiti).

    Attenzione, ovviamente con l'Aux In inserito, non funziona l'audio del navi o il bluetooth del telefono; va quindi usato proprio quando non si vuole essere disturbati.

    Come ampli si connetterà un 4 o 5 canali, che oggi come oggi sono più che discreti già con 5/600 euro. Un possibile candidato: http://www.audison.eu/index.php?page=product&id=11 per il fronte ed il sub nel bagagliaio.

    Per la sostituzione dei trasduttori, nell'ottica di non lavorare troppo sulle predisposizioni (in portiera, soprattutto, di serie BMW monta un full range, che però ha solo 40mm di spazio prima che il magnete interferisca col vetro del finestrino) vede questo sistemino come il preferibile (Gladen ONE LINE 200, 3-way fondo pagina http://www.gladen.com/compo_coax.html ) che alla fine non è altro che l'AudioSystem rimarchiato. Anche se non è specificato, si adatta anche sulle F10/11 con un piccolo lavoro sul mediobasso, mentre il Wf da 200 mm è sicuramente migliore del 165mm di predisposizione (sotto al sedile). Dato che il Tw suona "da tedesco" (per chi ha mai sentito questi impianti), nel mio 3 vie frontale sarà sostituito da un analogo componente Morel.

    Nel bagagliaio un sub in cassa (chiusa o reflex, si valuterà in base anche all'ampli scelto ed all'eq da dare all'impianto) completa il tutto. Fine delle trasmissioni.

    Impatto estetico zero, acustico sicuramente degno di nota.

    In tutto questo il vero collo di bottiglia è rappresentato dalla sorgente, per cui è perfettamente inutile stare a cercare componentistica esoterica a livello di trasduttori od ampli, visto che comunque le prestazioni ci saranno solo fino ad un certo punto. Confidavo nella modifica della sorgente, ma non si può !

    Costo dell'operazione con 2 giornate di lavoro (sembra che queste BMW siano proprio "delle bestie"), circa 3000 Euro.

    Molto meno del sistema B&O, ma con risultato nettamente superiore (ne sono certo, anche se non l'ho sentito). :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. mr.luke.84

    mr.luke.84 Kartista

    69
    0
    30 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    E46 Touring 2003
    Ciao! Perdonatemi l'intrusione nella disc, io sarei in dubbio sull'F20 se farmi radio prof liscia e montare dopo un impianto custom oppure farmi H/K e accontentarmi di com'è.

    Da quando scrivi, e se per l'F20 dovesse valere lo stesso discorso della F11, quindi vorrebbe dire che l'impianto CUSTOM NON E' una PASSEGGIATA DA FARE giusto? e non si otterrebbero neanche grandi risultati?
     

Condividi questa Pagina