se c'è una dote, ebbe io NON ce l'ho ... A me viene sempre uno schifo, la trovo bella solo quando me la lavano i professionisti.
segui con attenzione il mio post, garantito. la macchina viene come la mia (che vedi in firma tra le mie foto..ed è NERA! :wink:) http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1749506&postcount=32 buon lavaggio!!
io l'esatto opposto, se la faccio lavare trovo sempre 1000 difetti, sono contento solo quando me la lavo io :wink:
io tempo permettendo tutti i weekend dedico 1 o 2 orette alla pulizzia della mia macchina. Mi capita spesso di lavarla a casa con prodotti meguiars ma mi capita anche di andare al lavaggio self-service lavandola con idropulitrici. Quando sono ai self-service seguo questa procedura: 1- detergente per cerchi 2- lavaggio con idropulitrice con acqua calda e sapone (risciaquando anche i cerchi) 3- lavaggio con spazzola (lavata sempre con idropulitrice) o spugna portata da casa 4- risciacquo 5- cera liquida 6- acqua demineralizzata 7 - parcheggio la macchina all'ombra e parte la procedura di asciugatura con alcantara in tutte le parti ( tetto, cofano, fiancate, baule, paraurti, battute sportelli, interno baule e in fine pulizia dell'acqua finita nel vano motore. -8 asciugatura cerchi in lega.
Io prima la insapono,poi dopo qualche minuto la risciacquo,così da rimuovere un pò la sabbiolina e altro,dopo inizio a lavarla con la spugna e shampoo(utilizzo tre spugne,una per la carrozzeria alta,una per i punti bassi e una per i cerchi),risciacquo nuovamente,lascio scolare un pò,e via in garage,dopo qualche ora la lucido per bene,con vari panni di cotone pulitissimi e un prodotto di pulizia spray,dopo se voglio posso anche dare la cera spray(la stendo/rimuovo con la lucidatrice e panno apposito).IMHO
Comunque a volte può capitare di lasciare qualche spigoletto o piccola parte ancora sporca....in quei casi prendi la spugna bella bagnata e gli dai una botta....poi asciughi con pelle di daino che penso sia la cosa fondamentale per asciugare l'auto...non può mancare!! Io non l'ho mai lavata all'autolavaggio anceh perchè se mi fanno qualche danno poi sono dolori....e poi curare la propria auto è un qualcosa di particolare.... per finire se vuoi farti del male e fare del bene alla tua bimba, prendi dell'ovatta e della cera e cominci con movimenti rotatori a spalmarla....per toglierla fai movimenti rotatori contrari a quelli che hai fatto per darla e vedrai che alla fine sarai più che soddisfatto!!!
quando ho le crisi da "voglio cambiare macchina" mi prendo un pome libero, la lavo di fino a mano, dentro e fuori, le passo la cera e la lucido. A fine serata sono così dilaniato ma soddisfatto che certi pensieri mi passano.E il conto in banca tira un sospiro di sollievo.
Io faccio così (premesso che sulla vernice c'è un doppio stato di cera Meguiar's NXT): - una bella doccia per ammorbidire lo sporco - shampoo (Meguiar's NXT) usando un guanto in microfibra, sempre dal tetto in giù - altra doccia e verifica che qualche zona non sia rimasta sporca, eventuale ripasso con shampoo e altra doccia - asciugatura con pelle di daino della carozzeria - asiugatura dei vetri, con qualche spruzzo di Glassex per sgrassare a fondo, usando carta di giornale (quotidiano) - lavaggio dei cerchi con prodotti specifici e lo shampoo rimasto - eventuale stesura sui vetri di RainX - finitura della carozzeria con Maguiar's Quick Detailer con panno microfibra. - finitura pneumatici con "nero gomme". Il tutto rigorosamente in ombra. E poi di passa agli interni .... Tempo ... non ha importanza. è il risultato che conta, cmq circa 2 ore. Mai passato sotto gli spazzoloni. Lancia solo per qualche spolverata usando H2O "senza aloni" e senza avvicinare troppo la lancia alla vernice.
Un mito !! anche per i prodotti io la faccio lavare a mano dal più bravo e precisino e spendo 18 euri per la X e 15 per la Z quasi ogni settimana
Vedo che il metodo di lavaggio della mia Ex m3 è rimasto sempre quello. Anche la mia nuova m3 è trattata sempre con meguiars e sta tornando bella più che mai ogni volta che la lavo.
Cavolo no Ho visto la Swisswax ma li pestano troppo, anche se i risultati dicono essere incredibili! Grazie:wink:
intanto ti dico km la lavo io allora lavaggio con lancia a pressione un veloce prelavaggio per togliere il grosso poi una bella shampata poi uso due spugne una per la carrozzeria e una per i cerchi poi risciacqui bene partendo dal tetto poi cofano poi baule etc poi asciughi con pelle di daino la bagni bene poi la strizzi (ma non troppo) e parti dal cofano poi fianchi e tetto.. con una pezza ripassi i cerchi per togliere sporco residuo e vai di nero gomme e poi io una volta al mese vado di cera spray e panno di ovatta e tanto olio di gomito ti posso solo dire che non uso prodotti per la pulizia da centinaia di euro.. eppure il risultato c e.. oramai le cere gli shampi etc sono quasi tutti buoni:wink: