Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da gigi530, 18 Settembre 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tutti fanno sconti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    si si quello è ovvio, ma quando ho preso la mia 5 mesi fa, ho notato una grande differenza di sconti tra le "premium" e le altre.

    alla fine da comprare nuova da immatricolare una serie 3 e una octavia, ci ballavano 6 7 mila euro.. con più o meno gli stessi optional. e personalmente ho notato migliore qualità e prestazioni sulla serie 3,

    poi ovvio che tutto è soggettivo.
     
  3. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Spero che la mia "Regina" non abbia sentito che viene paragonata a pari livello delle varie Citroën C5, Alfa 159, Saab, Passat, Skoda..., perché altrimenti come minimo non parte più...

    Dai ragazzi siamo obbiettivi, non si può neanche pensare di paragonare quelle macchine alla serie 3.

    Esteticamente sono degli obbrobri inguardabili, l'unica forse è la Passat che si potrebbe salvare le altre non le giudico neanche...

    Sapete cosa penso io?

    Che sia incredibile spendere 25/30000€, per delle Citroën, Alfa, Skoda, Saab...

    L'occhio vuole la sua parte, e sicuramente guardando quelle macchine lì non può sicuramente essere soddisfatto.

    Questo è il mio pensiero, poi de gustibus...

    Inviato dal mio iPad
     
  4. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Concordo pienamente con te. A mio parere l'unica che esteticamente può essere appagante agli occhi e diversa dalle altre è la Volvo V60, ma che comunque anch'essa non regge il confronto con la serie 3. Tutte mie opinioni personali ovviamente...
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    AHAHA è arrivato il talebano, come avrebbe detto Page :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ho cercato di essere più delicato :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io comunque oltre ad un puro fattore estetico, parlo anche di prestazioni e consumi, con i 19 255 dietro avere queste prestazioni e consumi intorno ai 19 / 20 non li trovo da nessuna parte, nemmeno nella concorrenza premium

    mi piace molto la v60 esteriormente, ma proprio nn riesco a digerire la loro politica estetica sugli interni
     
  6. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Effettivamente dentro è molto particolare e penso che in questi casi, o si odia o si ama. Nemmeno a me piace però quantomeno è un qualcosa di particolare e forse "bizzarro" che si differenzia dalla concorrenza. Poi come si suol dire, il mondo è bello perchè è vario, quindi è ovvio che non a tutti possa piacere in ugual modo una macchina rispetto a un altra.
     
  7. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Chicco, delicato o non delicato, io ho espresso semplicemente il mio pensiero, se poi parliamo di prestazioni e consumi le altre sono lontane anni luce dalla serie 3, vorrei vedere quanto fanno al litro le altre macchine con gli stessi cavalli della mia e con dei 255 di gomma al posteriore, sarei proprio curioso...

    Concordo invece con te e Nico sulla Volvo V60, però solo in allestimento sportivo R design, altrimenti è al livello delle altre: inguardabile...

    Gli interni anche a me non piacciono per niente.

    Poi come sempre de gustibus...

    Inviato dal mio iPad
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    oddio ragazzi dai.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    le suddivisioni in segmento D normale e premium le avranno anche fatte i geni del marketing, ma adesso è così, non è che si possono cambiare le cose......e se BMW, Audi e Mercedes (e Jaguar) sono considerate premium, è evidente che c'è un motivo......che negli anni si sono costruite una reputazione tale da farci pagare le auto qualcosa in più

    e all'interno di questo qualcosa in più non c'è solo l'immagine (che tra l'altro si sono costruiti negli anni, cosa che non hanno saputo fare Alfa e Lancia, pur avendo dietro un patrimonio incredibile), ma anche scelte tecniche che oggettivamente non sono a buon mercato, prima tra tutte la TP che, anche se a livello industriale, qualcosa inciderà.....o il fatto (e questo vale soprattutto per BMW e Mercedes) che le loro piattaforme, motori compresi, per la gran parte non sono condivisi con nessuno, regalando alle vetture un'aurea di esclusività che le altre non hanno e non vogliono avere......d'altra parte i vari marchi, pur combattendo all'interno dello stesso mercato, si rivolgono a clientele differenti, questo è innegabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Confermo Puccio, i 10 mila euro di differenza non si giustificano...per quanto riguarda il gruppo VW posso dirvi che fino a 3 anni fa la pompa dell'acqua era prodotta da un mio cliente, il quale mi ha mostrato che il corpo e la girante erano le stesse (parliamo del 2.0TDI da 140cv), cambiava solo il marchio apposto sul coperchio, ebbene lo stesso ricambio veniva venduto con differenze che arrivavano al 100% a seconda che si acquistasse per una o l'altra casa.

    E lo stesso discorso si può fare per gli elementi elastici delle sospensioni (quelli in gomma-metallo) che venivano prodotti dallo stesso stabilimento in Slovacchia con lo stesso stampo.
     
  10. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Si si ovvio la versione R non l'ho specificata ma era sottointeso...
     
  11. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    non è così per tutti i pezzi, come ti dicevo per antenne o comparti elettrici le differenze ci sono eccome.. conoscendo molto bene chi monta le linee di assemblaggio a Bielsko Biala in Polonia
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    condivido tutto.. bravo fabietto..

    tutte sono autovetture, tutte ci portano da A a B, ma i fruscii aerodinamici, la tenuta e si anche l'estetica sono nettamente differenti sulle premium.

    x mio modesto parere migliori..
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma vedo che molti utenti dell'F30/31 si lamentano dei fruscii aerodinamici e della scomodità dei sedili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Per i fruscii non posso dirti nulla in quanto la mia è silenziosissima, per i sedili hai ragione quelli davanti non sono il massimo della comodità, ma comunque per me non è grosso un problema...

    Inviato dal mio iPad
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    anke io per i fruscii non ho notato grosse differenze, forse rispetto alla vecchia fa appena più di rumore dato che gli specchietti sono meno aerodinamici,

    per i sedili, beh non sono il massimo della comodità, ma non lo sono poi mai stati,
     
  16. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Per quanto riguarda i fruscii per ora la mia non presenta alcun problema, anzi devo dire che è molto silenziosa. Per i sedili anche qui devo dire che mi trovo molto bene e come confort sono anche meglio dei sedili che avevo sulle mie Audi che anch'essi erano quelli sportivi. Dopo ore di viaggio con la f31 non ho nessun fastidio mentre con l'Audi dopo 3-4 ore iniziava a venirmi male alla parte bassa della schiena, inoltre i sedili BMW li trovo molto più avvolgenti di quelli dell'Audi.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non devi raccontarlo a me ma ai proprietari di F3x che lamentano la scomodità dei sedili :lol:

    non devi mica convincermi a comprarla!

    per quanto riguarda il mio personalissimi deretano, comprare una serie 3 perchè "è comoda" è assurdo.

    personalmente gli unici sedili comodi mai provati su bmw erano quelli della mia serie 7 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e gli unici più comodi di quelli che il mio c.ulo abbia mai provato sono quelli di volvo v70/s80.

    se poi della comodità ve ne frega na cippa poco cambia, se un sedile risulta scomodo lo è comunque :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per me vi fate troppo condizionare dal marchio.

    bmw ne ho anch'io e le compro unicamente perché mi piacciono ma non per questo schifo il resto, anzi.

    sono convinto che le bmw non valgano assolutamente quel che costano.

    prova ne è la differenza di prezzo fra un 316d e un 320d: 6mila euro del tutto ingiustificati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013
  18. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Ma infatti io non voglio convincere nessuno, ho voluto solo fare un paragone tra due auto e dato che in molti dicono che i sedili di questa bmw sono scomodi ho semplicemente espresso la mia opinione a riguardo dicendo che secondo me scomodi non sono. Poi ovviamente ognuno ha le proprie sensazioni che giustamente sono differenti da una persona all'altra...
     
  19. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    certo.. è difficile anche percepire questa sensazione tra uno come me che è 54 kg per 1.76 o uno come [MENTION=6997]bimbo320[/MENTION] che è 100 kg per 1.90

    il discorso del 316 su 320 beh è puro marketing ed assolutamente inaccettabile,

    ma questo discorso è purtroppo fatto da molti,

    ne parlavo domenica con [MENTION=48889]alan evo[/MENTION] la Land Rover Evoque 155cv è esattamente uguale alla 190cv, non cambia nulla se non il software, entrambe mappate vanno a 220cv ma costa varie migliaia di euro di differenza,
     
  20. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Ti parla uno che di km ne macina un bel pò, i sedili eventualmente si possono fare imbottire se proprio uno stà così scomodo, però normalmente un sedile sportivo è meno comodo di una poltroncina, questo è risaputo, come è risaputo che le serie 3 non sono mai state il massimo del comfort, io ne ho avute 3 prima dell'attuale, E36 berlina, E46 berlina, e la E91 e te posso confermare tranquillamente, però nella E36 che avevo i sedili normali erano più morbidi dei successivi modelli che ho avuto.

    Io sono un amante appassionato del marchio, non lo nego infatti, è da 18 anni che guido BMW e sono sempre stato felicissimo delle mie auto avute, e ti dico anche che finché le mie tasche me lo permetteranno comprerò sempre e solo BMW, le altre marche non le prendo neanche in considerazione in quanto le Audi sono tutte uguali e le Mercedes sono da pensionati, imho.

    Un'ultima cosa, ognuno fa le sue valutazioni chiaramente, sicuramente 6mila € di differenza sono tanti non discuto, pensa poi con la mia 325d che la differenza è ancora più alta, però io un 316d non lo comprerei mai, quando schiaccio il pedale voglio una macchina pronta e reattiva che mi dia delle soddisfazioni a livello di prestazioni, il 316d queste cose non te può assolutamente dare, ed è normale che sia così, però risparmi dei soldi all'acquisto, molti soldi, quello sì...

    Ma per come la penso io, si vive una volta sola ed infatti mi sono comprato il 325d... :wbmw

    Inviato dal mio iPad
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2013

Condividi questa Pagina