Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da gigi530, 18 Settembre 2013.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Saab già dalla iconica 900 non aveva nulla di proprio!

    Il telaio era quello della chevrolet Cavalier, i motori erano ingegnerizzati da Ricardo. Quello che era Saab era la gestione elettronica del motore con sistema TRIONIC, che poi, una volta scaduto il brevetto, ha utilizzato BMW per i suoi ID.

    Ma poi scusatemi, in che senso se una vettura è realizzata in JV, allora la qualità è la media fra le parti?

    Secondo quale criterio si fa questa affermazione?

    La Bentley è del gruppo VAG e non mi sembra che la qualità Bentley sia stata intaccata da quella Seat e viceversa.

    Nella lunga e travagliata storia di Saab, che comunque è riuscita nel ritargliarsi la sua fiera di appassionati, i modelli iconici come 900, 9000 sono frutto di grandi condivisioni ed ingegnerizzazioni congiunte.

    900 - Telaio Chevrolet Cavalier, motore ing. ricardo

    9000 - Progetto TIPO4 (Fiat,AlfaRomeo, Saab) con i sottosistemi in comune tra le varie vetture ed alcuni componenti di carrozzeria. Motori Saab-Ricardo

    9-3 - Piattaforma GM2900, Motori Saab-GM, motore diesel 2.2 OPEL-GMEuropa

    9-5 - Piattaforma GM2900, Motori Saab-GM, motore diesel 2.2 Opel - GMEu, motore diesel 3.0 V6 ISUZU - diesel 1.9 FPT dal 2003 in poi.

    La piattaforma GM2900 è la stessa della Vectra B.

    Saab 9-3 SportSedan - Piattaforma GM Epsilon, Motori GM, motore diesel 2.2 OPEL-GMEuropa, Motore 1.9 Turbo e Biturbo diesel by FPT (alleanza tra GM e Fiat negli anni 2000)

    9-5 III - Piattaforma GM Epsilon II, Motori benzina GM, diesel by FPT-GMEurope (no alleanza, ma una divisione a parte di GM)

    Fallimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    io ti ho risposto...la 325 e' una uto premium?

    se si , anche la 316d e' premium...

    poi per quanto riguarda la potenza:

    l' audi a4 quando usci aveva il 1,8t da , mi sembra 120cv

    comunque l'audi td hanno potenza adesso 120 , 150 , 177 cv...fino ad ieri 150cv era il massimo pr il 2.0

    le mercedes hanno 135cv e 174 cv ed e' un2,2

    non sono auto premium?

    se pensi che la 325 , che e' 2.0 ha ben piu di 204 cv.

    in confronto gli altri sono " scarsi di potenza"

    eppure sono tutte auto premium
     
  3. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    continui a non rispondere alla domanda :lol:
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La XK8 è una vettura che aveva un cambio Mercedes, tanto per dirne una. Poi è passata ad avere lo ZF5HP e 6HP

    E non vedo cosa c'entri la F-Type dato che è una vettura uscita 6 mesi fa, che si posiziona sotto la XK.

    Piccolo inciso: Tata è la proprietaria del gruppo Land Rover e Jaguar ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    ripeti la domanda allora......
     
  7. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    io avevo sentito dire che fosse della ford...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quoto quanto già scritto:

     
  9. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    allora mi sembra che non vuoi leggere le risposte
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    tu rispondi parlando di potenza, non è la risposta alla domanda.

    io non ti chiedo quanto potente è la tua auto (fra l'altro la prendi sul personale, ma mica stiamo parlando di te..)

    quotami una tua risposta alla domanda, giacchè non la vedo.

    questo comportamento peraltro non mi sorprende, capita spesso quando ci si arrampica sugli specchi.
     
  11. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    questa per esempio
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Credo che sia una questione di opinioni, e di modi di vederla,

    Tutto sta nel personale modo di intendere auto premium, x me l'auto premium deve essere un insieme di cose,

    Buoni interni, bella estetica, ottime finiture, e io in questo non mi posso lamentare, ma sopratutto deve avere un buon motore performante, l'auto premium è premium in tutto,

    Se ho un auto premium in quel segmento, poi non riesco a sorpassare la panda 100cavalli, mi sentirei un po in difficoltà,

    Personalmente ritengo più premium un 330 di un 316 318, il 320 il minimo sindacale,

    Ribadisco questa è solo la mia visione

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk now Free
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quindi per te una 330d base non è premium perché ha pochi accessori, non ha la pelle ecc. ecc., giusto?

    cos'hanno di particolare le sospensioni bmw, di tanto raffinato?

    potrei capire se fossero a quadrilatero alto, ma neanche quello..

    lo schema meccanico? motore longitudinale e trazione posteriore? li ha anche la mazda mx5 e la camaro che tanto ti piace citare..(chissà perché poi confronti una f30 con una camaro).

    facendo quindi un esempio estemporaneo basato su quel che a tuo parere differenzia una vettura premium: secondo te è la toyota iQ ad essere un'auto premium o è l'aston martin cygnet ad essere una utilitaria?

    perché l'unica cosa in cui differiscono è..il marchio..
     
  14. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    quello che dici e' quasi tutto esatto ...perche tu hai scelto una BMW e forse vieni da una BMW che , tradizionalmente fino ad ieri, era sinomo di berlina performante quando la concorrenza aveva motori 20/ 30 % meno di potenza , ma allestimenti e confort piu spartani.

    Oggi , imho, la nuova 3er forse ha perso qualcosa di questa prerogativa ( ha sentire i tanti lamenti nel forum) , ma ha aquistato una "richezza" gia all' entry level , prima sconosciuta andando a limare potenziali clienti alla MB classe C , ed io ero uno di questi potenziali clienti.

    Io che ho avuto 2 audi 80 , avevano un confort ed una qualita di allestimento ( specialmente l'ultima versione) che la 3er dell'epoca non aveva, anche se con motori modesti ma parsimoniosi..come non posso essere piu che felice di avere 116cv?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Jaguar dal 1990 ha fatto parte del gruppo FORD, poi venduta agli indiani della TATA nel 2008.
     
  16. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Mi aggiungo alla discussione e esprimo la mia opinione. Dopo due Audi sono passato a BMW facendo anche un salto di qualità in termini di motore perchè dopo due 2.0 T benzina a 4 cilindri sono passato a 3.0D 6cl. Bè vi posso dire che con questo motore sotto il cofano per quel che mi riguarda l'auto potrebbe anche avere i sedili in paglia che non mi interesserebbe. E' una goduria guidare questa macchina e parlo esclusivamente per le prestazioni del motore e della guidabilità (non ho mai guidato BMW serie 3 precedenti quindi non posso fare paragoni). Ho guidato spesso la x5 di mio papà e la srie 1 di mia mamma ma non sono macchine che si possono paragonare con la f31. In fase di acquisto ho voluto mettere tutti gli optional che avevo sull'Audi A5 e anche qualcuno in più come ad esempio la telecamera ed altre cose. Inoltre senza pagare mi sono ritrovato anche il baule elettrico che per una touring non è male per niente. Sicuramente sarà per il gran motore ma per me tutte le altre auto di pare settore e forse anche qualcun'altra di più alto livello, sono inferiori a questa serie 3. Detto ciò sono convinto, che se avessi preso la stessa auto ma con un motore nettamente inferiore, forse stupidamente, la penserei diversamente.
     
  17. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Io la penso come te, ma tolgo il forse dal finale del tuo commento, io la penserei diversamente punto e basta.

    Quando schiaccio il pedale voglio che la macchina sia pronta, reattiva...

    La mia Regina rispecchia in pieno le mie esigenze, figuriamoci poi la tua belva...

    Inviato dal mio iPad
     
  18. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Fabio giustamente ognuno di noi giudica bene o male un'auto in base alle proprie esigenze e sensazioni. Probabilmente io sono in torto però la vedo così. Io reputo l'audi a5 che avevo un'auto inferiore alla mia attuale f31 solo perché mi dava meno emozioni alla guida, il cambio era lento, insomma quando schiacciavo non mi divertivo. Con questa quando schiaccio l'acceleratore e' un sorriso e stupore continuo e per questo la reputo una gran macchina, perché sa regalarmi sensazioni che l'altra auto e molte altre che ho provato non sanno darmi. Se poi il sensore pioggia non funziona bene e se il clima automatico non è' "intelligente" come altri, be' chi se ne frega!!! Però è altrettanto giusto che altre persone la vedano diversamente da come la vedo io...
     
  19. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Nico è chiaro, ognuno di noi il proprio pensiero, ed è giusto che sia così.

    Io ho avuto modo di provare altre auto meno blasonate e con prezzi inferiori rispetto alla F31, ma in tutta onestà ti posso dire che se la F31 è sopravvalutata allora le altre macchine dovrebbero costare molto meno di quello che costano attualmente.

    Ti faccio un esempio lampante di un auto che ho provato poco tempo fa, la Volvo, auto esteticamente brutta tranne che in allestimento sportivo R, interni glaciali e poco accoglienti, li ritengo addirittura peggiori dei miei spartani che avevo nella mia vecchia E91, motore molto anonimo e soprattutto molto rumoroso.

    Costerà anche meno, ma per quello che è nel complesso la macchina dovrebbe costare meno.

    Sinceramente io non vedevo l'ora di rimettere il culo sulla mia F31.

    Inviato dal mio iPad
     
  20. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Concordo pienamente con te Fabio. E per quel che mi riguarda paragonata con altre auto di segmento superiore, come ad esempio Audi a6, Mercedes E o comunque auto di quel segmento, a parità di motorizzazione e optional questa f31 e' superiore. Ovviamente parlo del 3.0D perché non ho mai provato le altre motorizzazioni. Questo è' ovviamente un mio parere soggettivo perché per quel che riguarda il gusto estetico ognuno la vede a modo suo. Con questo non voglio dire che la f31 dovrebbe costare come una Audi a6 o al contrario che quest'ultima debba costare come la f31, ma per le mie esigenze e gusti personali, il 3.0D montato su f31 e' una combinazione davvero perfetta e sono sicuro che un'altra auto seppur superiore con mille optional in più, ma con lo stesso motore, non saprebbe regalarmi le stesse emozioni.
     

Condividi questa Pagina